Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Piazza

Redimere Proust. Walter Benjamin e il suo segnavia

Marco Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Le Càriti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 104

15,00 14,25

Cronaca di una restituzione. Sergio Piazza (1916-1944)

Marco Piazza

Libro: Libro in brossura

editore: Le Château Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 120

14,00 13,30

Passione e conoscenza in Proust

Marco Piazza

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2000

pagine: 342

30,00 28,50

Bollettino filosofico. Volume Vol. 23

Bollettino filosofico. Volume Vol. 23

Giuliana Mocchi, Marco Piazza

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 560

28,00

Bruno Morello. Lettere senza con/senso
115,00

Abiti individuali e sociali tra azione, cognizione e linguaggio. Prospettive filosofiche interdisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 138

Il volume raccoglie alcune riflessioni di studiose e studiosi italiani sulla filosofia degli abiti. La nozione di abito, nel suo senso ora individuale ora sociale, viene affrontata da angolazioni differenti che permettono, nella loro armoniosa eterogeneità, di cogliere la ricchezza teorica della questione. Si pongono sul versante della teoria della mente il contributo di Massimo Marraffa, insieme a quello di Guido Baggio, che recupera l’attualità della filosofia jamesiana per l’enattivismo contemporaneo. Il problema dell’azione in relazione all’abito viene posto da Sofia Bonicalzi in chiave morale e da Flavia Farina in un’ottica storica che guarda ad Aristotele. La narrazione e il linguaggio, per Valentina Deriu, la teoria proustiana dell’abitudine, per Sofia Sandreschi de Robertis, sono le lenti per leggere il nesso fra abiti e identità. Si pone da un punto di vista storico-scientifico il contributo di Corinna Guerra che esamina il rapporto fra abiti e catastrofi fra passato e presente.
14,00 13,30

Il monitoraggio del «comportamento fiscale» della banca. La normativa fiscale nelle BBC

Marco Piazza, Monica Laguardia

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2013

pagine: 92

Il volume prende in esame le diverse aree di rischio delle Banche di Credito Cooperativo, soffermandosi in particolare sui possibili inadempimenti fiscali - sia per tributi propri della banca sia in qualità di intermediario finanziario e di consulente fiscale - evidenziando le conseguenze in termini di oneri, reputazione e fiducia della clientela, dando indicazioni su come gestire tali problematiche.
13,00 12,35

14,00 13,30

L'antagonista necessario. La filosofia francese dell'abitudine da Montaigne a Deleuze

Marco Piazza

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il volume intende ricostruire una serie di mosse concettuali con cui il pensiero occidentale dalla modernità in poi ha affrontato il tema dell'abitudine, servendosi, volta a volta, quale banco di prova, dell'opera di un numero circoscritto di autori significativi. Per tale ricostruzione è stata effettuata un'opzione di campo: si è deciso di condurre l'indagine all'interno della filosofia francese in quanto la riflessione moderna e contemporanea sull'abitudine è impensabile senza il contributo di pensatori come Montaigne, Descartes e Pascal, tra il XVI e il XVII secolo, Maine de Biran e Ravaisson, tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX, per giungere, nel corso del Novecento, dopo Bergson, a Merleau-Ponty, Ricoeur, Deleuze, tra gli altri. Il testo traccia un percorso in cui si assiste al dialogo della filosofia con altri saperi, in particolare con quelli delle scienze della natura, dalla fisiologia alla biologia e alla fisica, e con quelli delle scienze umane, dalla psicologia alla pedagogia e alla sociologia.
22,00 20,90

Nuova voluntary disclosure

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XXIV-291

Il libro è una guida alla presentazione delle domande per l'accesso alla nuova voluntary disclosure 2017. Contiene i nuovi modelli, le istruzioni operative con il riferimento alle nuove procedure di autoliquidazione e di emersione del contante e dei valori al portatore, nonché numerosi casi esemplificativi. Il D.L. n. 193/2016 ha riaperto i termini di scadenza per la presentazione delle istanze di adesione, fissandoli al 31 luglio 2017. Il libro analizza: i modelli e le modalità operative; alcuni casi esemplificativi concernenti il regime sanzionatorio; l'autoriciclaggio, l'antiriciclaggio e i risvolti penali della procedura di collaborazione; le opportunità di adesione, i futuri adempimenti e il confronto con il ravvedimento operoso; il quadro internazionale e gli scambi di informazione Tra le novità di questa nuova edizione si segnalano: il c.d. adempimento spontaneo, che consiste nella possibilità di calcolare e versare autonomamente imposte, sanzioni e interessi dovuti per effetto della procedura, entro il prossimo 30 settembre.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.