Libri di Giuliano Galluccio
Strategie Tailor-made per il governo dei processi complessi. Approcci digitali per interventi sostenibili di trasformazione urbana. Ediz. italiana e inglese
Marina Rigillo, Erminia Attaianese, Giuliano Galluccio, Sergio Russo Ermolli
Libro: Libro in brossura
editore: CLEAN
anno edizione: 2024
pagine: 288
Viviamo un’epoca di grandi transizioni. Al di là dei molti e diversi modi con cui è possibile aggettivare il fenomeno di questa transizione, il volume vuole sperimentare gli impatti determinati dallo straordinario moto di accelerazione che sembra investire ogni aspetto della nostra vita.
Processi digitali per la gestione degli appalti pubblici. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 146
La presente pubblicazione, frutto di una collaborazione pluriennale tra l’Università di Napoli Federico II e la HTWK Leipzig University of Applied Sciences, intende fornire una lettura critica di come in Italia e in Germania, paesi caratterizzati da una gestione del progetto di architettura e da politiche tecniche differenti, la digitalizzazione del processo edilizio per le opere pubbliche si stia facendo lentamente strada come strumento di gestione dei progetti complessi. Il confronto cerca di evidenziare limiti e potenzialità delle metodologie computazionali adottate in entrambi i paesi, individuando elementi di possibile evoluzione allo scopo di rendere la logica del modello partecipativo maggiormente aderente alle specificità dei rispettivi mercati nazionali.
Materia prodotto aato. Il valore dell’informazione nelle architetture del Renzo Piano Building Workshop. Ediz. italiana e inglese
Sergio Russo Ermolli, Giuliano Galluccio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il testo fa sua l’ipotesi che l’informazione non costituisca unicamente uno specifico principio del digital design, ma rappresenti un valore trasversale del progetto di architettura e della sua costruzione. In tal senso, emerge come sia soprattutto l’esigenza di elaborare, trasferire e archiviare dati a richiedere, da parte del progettista, la capacità di estrapolare quelle “strutture” di informazioni che sono da sempre essenziali per la comunicazione all’interno dell’ecosistema di operatori responsabili dell’ideazione e della realizzazione fisica del progetto. Materia, prodotto, dato possono così rappresentare specifiche parole chiave in riferimento ad approcci di tipo artigianale, industriale e digitale nella gestione delle informazioni, che meritano di essere indagati rispetto alle trasformazioni cognitive e operative in atto nel settore delle costruzioni, soprattutto nella relazione tra la fase decisionale e quella esecutiva dell’architettura. Pur nella complessità dell’impostazione culturale e scientifica al progetto che caratterizza il lavoro del Renzo Piano Building Workshop, il testo individua nelle tre parole chiave gli “strumenti” mediante i quali è possibile interpretare l’evoluzione dell’approccio “informativo” al progetto di architettura e alla sua costruzione, attraverso una disamina di quelle opere dello studio RPBW ritenute esemplificative di una metodologia progettuale “data-driven”.
Processi digitali avanzati per l'industria delle costruzioni 4.0. BIM digital manufacturing e prefabbricazione nell'edilizia in Cold–Formed Steel
Giuliano Galluccio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 124
Il volume nasce dalla volontà di indagare le possibilità offerte dai nuovi paradigmi di progettazione e produzione dell'Industria 4.0 nel settore delle costruzioni. Particolare attenzione è dedicata alle tecnologie orientate al controllo delle prestazioni dei componenti edilizi e all'ottimizzazione di tempi e costi di realizzazione, attraverso il coordinamento tra sistemi per la gestione integrata del processo progettuale (Building Information Modeling - BIM) e strumenti per la prototipazione rapida (Computer Aided Manufacturing - CAM).