Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giulio Mazzarino

Breviario dei politici. Testo latino a fronte

Giulio Mazzarino

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 288

Queste massime, dedicate alla caccia al potere politico nell’Europa del Seicento, ignorano le astrazioni che sorreggono la politica e il potere, e sono dedicate al singolo individuo che vuol prevalere sugli altri. È un breviario sui generis di massime morali (o immorali, ma intelligenti), scritte da uno che parla di sé e le ha collaudate, non nella riflessione libresca, ma nella vita attiva e tumultuosa. Un breviario del politico che si dedica agli affari altrui, con lo scopo finale di provvedere nel modo più efficace agli affari propri. I connotati specifici sono quelli del cardinale Giulio Mazzarino, per quanto la fonte di questo piccolo scritto non sia documentata. Ma non si può escludere che egli sia proprio l’autore, e non solo il personaggio rappresentato: anzi, è l’ipotesi più plausibile. Il testo, in latino di cancelleria un po’ stentato, fu pubblicato più volte fra il 1684 e il 1723, in edizioni arricchite via via di alcune aggiunte. Di solito si presenta al lettore italiano la traduzione del 1698, mentre la presente è una traduzione d’oggi. Essa è ricavata dalla più recente fra le edizioni antiche (più ampia di quella utilizzata dal traduttore seicentesco). L’ultima edizione con la traduzione italiana seicentesca, ripubblicata da Giovanni Macchia, seguiva il testo del 1684. Al momento, la presente edizione, con testo latino a fronte e traduzione in italiano, è semplicemente la più completa in assoluto.
24,00 22,80

Breviario dei politici

Giulio Mazzarino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 88

"Leggi o non bisogna pubblicarne affatto, o rarissime". È una delle massime più celebri di questa piccola opera di Giulio Mazzarino: uno dei più grandi statisti dell'Ancien Regime, cui va, insieme a Richelieu, di cui fu successore nella carica di primo ministro e consigliere del re Luigi XIII, e poi della reggente Anna d'Austria, madre di Luigi XIV, il Re Sole, il merito della trasformazione della Francia in grande potenza europea. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1698, il Breviario dei politici riassume in brevi massime il pensiero non solo del grande diplomatico italiano, ma anche, in qualche modo, di un'intera epoca, quella che dal Rinascimento giunge fino all'Illuminismo e che si concluderà con la Rivoluzione Francese e la fine dell'Ancien Regime. Discrezione, dissimulazione e misura le virtù del politico secondo Mazzarino. Naturalmente, virtù di un tempo perduto.
7,00 6,65

1,00 0,95

Breviario dei politici

Breviario dei politici

Giulio Mazzarino

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2016

pagine: 86

"Leggi o non bisogna pubblicarne affatto, o rarissime." È una delle massime più celebri di questa piccola opera di Giulio Mazzarino: uno dei più grandi statisti dell'Ancien Règime, cui va, insieme a Richelieu, di cui fu successore nella carica di primo ministro e consigliere del re Luigi XIII, e poi della reggente Anna d'Austria, madre di Luigi XIV, il Re Sole, il merito della trasformazione della Francia in grande potenza europea. Pubblicato per la prima volta in Italia nel 1698, il "Breviario dei politici" riassume in brevi massime il pensiero non solo del grande diplomatico italiano, ma anche, in qualche modo, di un'intera epoca, quella che dal Rinascimento giunge fino all'illuminismo e che si concluderà con la Rivoluzione Francese.
5,50

Breviario dei politici-L'arte della menzogna politica

Breviario dei politici-L'arte della menzogna politica

Giulio Mazzarino, Jonathan Swift

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 111

Nel corso del '600, i trattati di politica, i manuali sulla conduzione dello Stato e, più in generale, quelli sull'arte di comportarsi si sono moltiplicati, a testimonianza del successo di un genere letterario che si era imposto sin dal secolo precedente. Lo stesso cardinale Richelieu, con il suo Testament politique, si cimentò nella teorizzazione della professione politica e dell'arte di governo; non deve, pertanto, stupire che al suo successore, Mazzarino, venga attribuito il fortunato libricino di massime del titolo Breviarium politicorum secundum Rubricas Mazarinicas, pubblicato per la prima volta nel 1684, a Colonia. Questo riassume in brevi massime il pensiero non solo del diplomatico italiano, ma anche di un'intera epoca.
6,50

Breviario dei politici

Breviario dei politici

Giulio Mazzarino

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

12,00

Breviario dei politici

Breviario dei politici

Giulio Mazzarino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2001

pagine: 80

4,65

Breviario dei politici

Breviario dei politici

Giulio Mazzarino

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1989

pagine: 208

6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.