Modern Publishing House
Piccolo dizionario del giornalismo. In appendice: «Storia delle principali testate e dei giornalisti»
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2009
pagine: 207
Quello che avete fra le mani è un volume interamente progettato e scritto dagli allievi del Master in Editoria dell'Università Cattolica di Milano: raccoglie le parole chiave del giornalismo e le storie dei principali giornali e giornalisti italiani. Un lavoro che non ha la presunzione di chiarire ogni possibile curiosità sul mondo dell'informazione, ma che si propone di spiegare in modo semplice e puntuale i concetti basilari intorno ai quali ruota un mestiere in continua evoluzione. Filosofia, lettere, lingue, giurisprudenza, biotecnologie, i percorsi che hanno portato i diciannove autori ad approdare a un master in editoria sono tanto diversi quanto simile è la loro passione per i libri e la scrittura ed è proprio in questa pluralità di voci e di punti di vista, insieme all'entusiasmo da "opera prima", al desiderio di dimostrare di cosa si è capaci, che possiamo rintracciare il valore aggiunto di queste pagine.
Business dizionario commerciale
Libro
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2006
pagine: 624
Laboratorio di geostoria. Sicilia. Per la Scuola elementare
Libro
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2010
Organizziamo una festa
Mariavittoria Antico Gallina
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2009
pagine: 137
Predisporre tutto l'occorrente per una festa (di compleanno, a tema... ) è un vero e proprio "lavoro", seppur piacevolissimo. Il volume, riccamente illustrato, accompagna bambini e adulti in tutte le fasi dell'organizzazione e della gestione di questi "eventi" creati per consolidare (ma anche avviare) delle amicizie e aiutare, anche i più timidi, a socializzare divertendosi, in modo sempre diverso, stimolante, creativo. Una delle regole base perché una festa sia unica, da tutti i punti di vista, è quella del "fai da te": per questo vengono qui forniti suggerimenti e indicazioni anche per creare gli inviti, le decorazioni, i piccoli regali e i premi da dare agli invitati, oltre alle istruzioni per numerosissimi giochi e svariate attività. Al lettore (bambino o adulto che sia) decidere se seguire passo dopo passo quanto proposto e descritto o cogliere spunti qua e là, per dare vita alla propria indimenticabile festa. Buon divertimento!
Vade mecum. Parlare latino
Silvia Battistelli
Libro: Copertina morbida
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2008
pagine: 175
Chi l'ha detto che il latino è morto? Dimenticato, ostracizzato, ma morto proprio no... A guardarsi intorno sembra, anzi, che si sia creato un orizzonte di attesa nei confronti del latino. Lo si trova dappertutto: nel diritto, nella pubblicità, nella politica, sui giornali, sulle etichette dei vini e, perfino, nelle canzoni; per non parlare delle parole latine con cui facciamo i conti nella vita quotidiana: grosso modo, virus, rivale, aut aut, audio video, agenda, rebus, alibi etc. Questo libro vuole essere un prontuario per chi vuole far riaffiorare ciò che ha dimenticato dalla scuola dell'obbligo, per chi vuole prendersi il gusto della citazione, per lo studente che ha bisogno di informazioni e, infine, per chi vuole saperne di più. E ne saprà di più a proposito di quelle dizioni e voci che ricorrono non solo nella manualistica o nei discorsi delle persone colte, ma soprattutto, nella quotidianità. Accanto alle voci vengono forniti: la traduzione italiana, la fonte, l'uso nel tempo, le eventuali corruzioni di significato e le circostanze in cui si usano.
A che gioco giochiamo? A casa, a scuola, all'aria aperta
Danila Rotta
Libro: Libro in brossura
editore: Modern Publishing House
anno edizione: 2007
pagine: 137
"Conosco un dirigente scolastico - scrive l'autrice nella prefazione - che consiglia, agli insegnanti della sua scuola Primaria, di assegnare agli alunni per le vacanze estive un solo tipo di esercizio: giocare!". Questa utile e divertente raccolta di giochi, vecchi e nuovi, per bambini, da fare a casa, a scuola e all'aria aperta, si fonda sul presupposto che l'attività ludica ha un enorme valore educativo: con il gioco, i bambini si relazionano con i loro coetanei, socializzano, sperimentano cose e materiali diversi, "provano" alcuni aspetti della realtà che li circonda attraverso la simulazione, imparano il senso positivo e costruttivo della competizione e il valore del rispetto delle regole. Il volume è vivacizzato da una grafica particolarmente colorata e punteggiato da poetiche illustrazioni d'autore.