Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Aiello

Musica politica gente e macchine. Creative life

Bob Ostertag

Libro: Libro rilegato

editore: Colibrì Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 272

Bob Ostertag è conosciuto soprattutto per i legami con le ardite sperimentazioni delle avanguardie di New York, in questo libro le tematiche musicali costituiscono solo uno dei molti argomenti considerati: in qualche modo onnipresenti, certamente non ne sono il centro. Le pagine sulla fallita rivoluzione salvadoregna, sul successo di quella nicaraguense con le relative problematiche, sul disastro balcanico e l'impossibilità di adoperare in Serbia le stesse categorie interpretative elaborate in Centroamerica, sono intrecciate alle riflessioni su composizione e improvvisazione, sulla tecnologia, sul ruolo dell'arte e sull’incessante trasformazione sociale che viviamo e ci travolge. Bob Ostertag è un compositore, scrittore, musicista, costruttore di strumenti e molto altro, cresciuto in Colorado e attivo dai primi anni ’80 a New York prima e poi a San Francisco. Alla continua ricerca di un percorso che unisse politica radicale e una creatività fuori dagli schemi, ha collaborato con nomi cruciali nella scena della musica d'avanguardia, tra i quali Anthony Braxton, Eugene Chadbourne, Fred Frith, John Zorn, Kronos Quartet, Mike Patton, Otomo Yoshihide, Phil Minton e tantissimi altri.
18,00 17,10

Feste e celebrazioni iraniane

Askar Bahrami

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 100

Le feste e le celebrazioni riflettono le bellezze, la storia, la cultura e la civiltà di una regione o di un paese. L'Iran è una nazione multietnica e un insieme unito e coeso di religioni diverse; questa diversità porta con sé una serie di feste e celebrazioni popolari che hanno luogo in Iran durante tutto il corso dell'anno. I giorni festivi hanno varie radici, come le antiche credenze della tradizione zoroastriana basate sul calendario Jalali, o le ricorrenze islamiche basati sul calendario lunare. Questo libro intende essere una guida essenziale che invita a scoprire l'affascinante mondo delle feste e delle celebrazioni iraniane, un caleidoscopio di tradizione, spiritualità, spirito di comunità e vibrante patrimonio culturale.
10,00 9,50

Quale deserto Fegato. Note disordinate sulla (irresistibile) ascesa del benecomunismo napoletano e sulla possibilità di costruire comunità dal basso

Giuseppe Aiello, Raffaele Paura

Libro: Libro in brossura

editore: La Fiaccola

anno edizione: 2020

pagine: 71

"Dietro l'espressione Beni comuni ci potrebbe essere il tentativo di ricostruire comunità umane che il dominio cerca di spazzare via. Oppure una formula vuota. O, ancora, un modo semplice e comodo di fare un po' di carriera in politica, in ambito accademico o nell'arte istituzionale. Quale deserto fegato non è una storia dei Beni comuni a Napoli ma, più modestamente, un abbozzo di riflessione che tenta di chiarire quale sia la posta in gioco e quanto siano importanti le pratiche quotidiane e la trasparenza nelle scelte."
4,00 3,80

Un'introduzione alla conoscenza dell'Islam sciita. Uno sguardo alla storia, alle credenze, ai rituali e all'etica

Nazifeh Sadat Muezzin

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 144

In quanto appartenenti a una delle scuole islamiche, gli Sciiti sono antichi quanto la storia dell'Islam. Questo breve lavoro, al fine di presentare una panoramica generale dell'Islam sciita, si basa su fonti sia religiose che extrareligiose, attingendo anche a fonti sunnite e a libri di autori non musulmani.
13,00 12,35

Storia della gnosi islamica e del sufismo in Iran. Gli ordini sufi

Storia della gnosi islamica e del sufismo in Iran. Gli ordini sufi

Parvaneh Orujnia

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 80

In questo libro vengono analizzati gli eventi e le ragioni che in Iran favorirono la diffusione del Sufismo (tasawwuf), i più grandi Maestri e le relative opere, e le ragioni del successivo declino dell'autorità di alcune Confraternite. Vengono anche discusse la nascita di movimenti mistici e presentate alcune singole personalità che non vollero definirsi seguaci del Sufismo e non aderirono ad alcuna Confraternita, ma che preferirono considerare se stessi semplici credenti che perseguono la gnosi (irfan) e la Conoscenza divina.
10,00

La shariah islamica e l'eliminazione della violenza di genere

Mohammad Ali Majd Faqihi

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'uguaglianza di genere è stata accettata all'interno del principio dei diritti umani come diritto umano fondamentale, e il prerequisito per il godimento dei diritti umani, raramente contestato, è la non discriminazione. In particolare, una delle questioni più importanti discusse nella comunità internazionale riguardo ai diritti delle donne è la "violenza di genere", espressione con la quale si indicano tutte quelle forme di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. Al fine di contrastare la violenza di genere, sono particolarmente importanti la ricerca e lo studio delle problematiche femminili. A questo scopo e nel quadro del piano d'azione del governo della Repubblica Islamica dell'Iran, l'Autore ha cercato di illustrare la prospettiva della Sharia islamica riguardo alla visione della donna in generale e alla violenza di genere in particolare.
18,00 17,10

Convivium. Nuova edizione. Diritto ed economia per il primo biennio dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Per le Scuole superiori

Convivium. Nuova edizione. Diritto ed economia per il primo biennio dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Per le Scuole superiori

Luigi Morgagni, Antonio Vincenzo Malvasi, Giuseppe Aiello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2023

pagine: XII-420

L'opera, in nuova edizione, intende rendere la disciplina di diritto ed economia più vicina al contesto tipico degli Istituti professionali per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Salvaguardando gli argomenti previsti dalle linee guida ministeriali, il testo si differenzia per la presenza di esempi e approfondimenti giuridici ed economici riguardanti l'ambito professionale del settore enogastronomico e turistico. Il volume è suddiviso in moduli organizzati in brevi lezioni su doppia pagina a fronte, con esercizi di ripasso per ogni lezione. Lo stile espressivo è chiaro e scorrevole ma, al contempo, mantiene il rigore del linguaggio tecnico. Per agevolare lo studio e il ripasso, nel corso della trattazione sono evidenziati le definizioni delle parole chiave e i passaggi più rilevanti. Concludono ciascun modulo una lettura di approfondimento di attualità giuridica ed economica, con riferimento al settore professionale, la rubrica Focus Educazione civica, una scheda di sintesi e, infine, prove di verifica delle conoscenze, delle abilità e delle competenze. Novità I contenuti sono completamente aggiornati e integrati e accolgono le modifiche normative recentemente introdotte (ad esempio il "taglio dei parlamentari"). Si è inoltre tenuto conto della necessità di orientare gli studenti all'apprendimento dell'educazione finanziaria. I temi di educazione civica, con particolare riferimento a Costituzione, Cittadinanza digitale e Sviluppo sostenibile (Agenda 2030), offrono contributi importanti all'insegnamento trasversale della materia. La presenza di UDA pluridisciplinari orientate al settore professionale permette lo sviluppo di attività individuali o di gruppo. Il volume si conclude con il testo integrale della Costituzione per un'agevole consultazione contestuale allo studio.
23,60

La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione

La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione

Giuseppe Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 496

Un'analisi approfondita e documentata della Repubblica islamica dell'Iran - dai principi religiosi (usul al-din) della Costituzione all'assetto politico-istituzionale, dal modello economico allo status delle scienze, dai "miti fondatori" (l'azione di Mosè/Khomeini contro il Faraone/Scià, il culto del martire/eroe ispirato all'Imam Hussein) alle attività produttive (industria, artigianato, agricoltura), dalla protezione delle minoranze religiose alla centralità della famiglia - alla luce degli insegnamenti e delle dottrine della Tradizione, secondo cui il potere temporale deve sottostare all'Autorità spirituale, depositaria dei "principi" che, in condizioni normali, dovrebbero ispirare il potere politicoamministrativo, e di riflesso tutti i settori e gli aspetti della vita.
19,00

Le figlie del vento

Giuseppe Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Calabria Letteraria

anno edizione: 2020

pagine: 136

Le suggestive bellezze naturali del territorio calabro, le superbe vestigia di un glorioso passato, 'ndrangheta, malaffare, diffusa illegalità, disoccupazione giovanile, compongono il contesto socio-economico-culturale, dove si consumano le vite di Mena, Giulia e Federica, tre donne del Sud, travolte da un crudele destino, accomunate dall'amore nelle sue diverse declinazioni. Il romanzo ci consegna la vita come un puzzle, dove le tessere vanno incastrate al momento giusto ed al posto giusto. Ritardi, negligenze, approssimazioni, o peggio, omissioni ed abusi, impediscono il perfetto incastro, stravolgendo la vita dei soggetti. Difficilmente le opportunità, se non colte al volo, si ripetono. Tale rara occasione è privilegio di pochi, ma una eventuale e reiterata sciatteria, viene vendicata dalla vita stessa.
14,00 13,30

Atlante linguistico della Sicilia. Il lessico del mare

Atlante linguistico della Sicilia. Il lessico del mare

Elena D'Avenia

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani

anno edizione: 2018

pagine: 668

Il volume contiene gli ingenti materiali raccolti nel corso dei rilevamenti con il questionario marinaro dell'Atlante Linguistico della Sicilia in 21 centri siciliani e a Malta. In appendice vengono pubblicate 63 carte geolinguistiche.
40,00

Taoismo e anarchia. Le radici di un futuro senza stato

Taoismo e anarchia. Le radici di un futuro senza stato

Giuseppe Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: La Fiaccola

anno edizione: 2017

pagine: 126

Taoismo e Anarchismo sono due visioni del mondo apparentemente lontanissime tra loro per collocazione storica e culturale che rivelano, a uno sguardo ravvicinato, affinità e relazioni sorprendenti. Attraverso il confronto tra testi taoisti antichi e medievali e le idee portanti dell'anarchismo occidentale, si fanno strada alcune possibili ipotesi per non rassegnarsi a un presente-futuro in cui le strutture di dominio divengono di giorno in giorno meno individuabili e le architetture del potere più proteiformi e labirintiche, avanzando incessantemente nell'erodere le possibilità che ognuno di noi ha nel decidere la propria vita.
10,00

Legislazione delle aziende ristorative. Per le Scuole superioriCon floppy disk
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.