Libri di Giuseppe Alvaro
Aforismi e pensieri. Per riposarsi senza perdere il tempo
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 90
La verità è, a un tempo, amore, lotta e libertà. Una cosa è aver paura, altra cosa è essere vigliacco. Nella vita vince chi cammina verso il nuovo. Quanto più una democrazia è forte, tanto meno teme la Verità. Tanto più esprimi rabbia tanto più emerge la tua debolezza. La vita è contraddizione. Se non lo fosse non sarebbe vita. Un magistrato, oltre ad essere, deve anche apparire indipendente. Se non lo è, e nemmeno riesce ad apparire indipendente, non potrà mai amministrare Giustizia giusta. E un Paese in cui la Giustizia non è giusta e nemmeno riesce ad apparire giusta, non potrà mai essere un Paese in cui potrà fiorire e irrobustirsi la Democrazia.
Nel mondo degli aforismi di Giuseppe Alvaro
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 152
Aforismi e pensieri di un novantenne
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 94
"Laddove manca la libertà, non possono sbocciare e tantomeno fiorire il calore umano e l’armonia sociale. Impara a capire, se vuoi capire come imparare. La verità assoluta: un assurdo dottamente addobbato. Il dubbio: il più efficace vaccino contro il virus del fanatismo. Se non ti fanno parlare, leggi e rifletti: parleranno con più forza i tuoi occhi. La vendetta non chiude mai un conto. Lo aggiorna, aggravandolo. Non affidare mai le tue decisioni al caso. Il caso è il caos scritto diversamente. Senza solidarietà puoi costruire un Mercato, giammai una Società. Le parole servono per esprimere un pensiero. Il guaio è che servono anche per... nasconderlo!"
Il PIL e le verità nascoste
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 90
Non v’è giorno in cui in televisione, sui giornali, nei dibattiti politici non si parli di PIL, parola che ai più si presenta come un tortuoso labirinto pieno di misteri e di verità nascoste. Il libro si propone di illustrare, con parole ed esempi alla portata di tutti, quando il PIL è nato; la sua evoluzione nel tempo; le incoerenze e i vuoti conoscitivi generati dalle definizioni adottate per rilevarlo; i motivi della sua enorme importanza nella vita politica ed economica di un Paese; le cause per cui è scarsamente rappresentativo della realtà che ciascuno di noi produce attraverso la sua quotidiana attività lavorativa. Il libro si propone anche di presentare al dibattito la via da percorrere per andare oltre l’attuale modello di calcolo del PIL, modello di calcolo che, come è noto, conduce alla valutazione dei soli fenomeni economici che avvengono nel mercato.
Dizionarietto. Per bambini che vogliono crescere e adulti in cerca d'identità
Giuseppe Alvaro
Libro: Libro in brossura
editore: Edda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 158
Non inganni l’apparente attenuazione del titolo che Giuseppe Alvaro ha scelto per la sua raccolta alfabeticamente ordinata. L’alterazione diminutiva è solo la porta inizialmente non impegnativa per dire le parole sugli uomini e sul mondo. Alvaro ci ha già abituato, in un precedente volume, a seguire il suo tratto aforistico, sentenzioso nella migliore tradizione che, da Seneca a Petrarca, e da Montaigne a La Rochefoucauld a Vauvenargues, arriva alle “massime” dei grandi scrittori moralisti dell’età moderna.