Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Amata

Scorie in fondo al mare

Scorie in fondo al mare

Giuseppe Amata

Libro

editore: A&G

anno edizione: 2023

12,00

Il mio nome è Antonio

Il mio nome è Antonio

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 182

In un intreccio di fantasia, imbastita su fatti realmente accaduti, e d'analisi storica dei medesimi, l'autore racconta un'immaginaria intervista ad Antonio Gramsci nelle sue ultime settimane di vita, ritessendo i brani principali del suo pensiero. L'autore scrive nella postfazione al racconto, che il pensiero gramsciano, oggetto di studio e di approfondimento nel corso del tempo, si può considerare patrimonio culturale non di parte ma dell'intera umanità.
9,00

Un imbroglio gordiano

Un imbroglio gordiano

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 220

Il giovane Nicola Scinko inizia la sua attività di pubblico inquisitore in una città di provincia e si trova coinvolto in un'inchiesta delicata e complessa, l'"Operazione Bretton Woods", che segue con grande impegno portando alla luce vari reati. Nella sua arringa, durante il processo, mostra che "questi reati s'intrecciano l'uno con l'altro come il filo aggrovigliato di una matassa disfatta, tanto da formare un macroscopico imbroglio, anzi un imbroglio gordiano, per recidere il quale serve la spada della giustizia, vale a dire il rispetto delle leggi, a partire da quella suprema". La spada della giustizia da sola, però, non basta: "Serve lo sviluppo di un'adeguata coscienza sociale e la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica".
12,00

Cent'anni di burle e fregature, di tragedie e farse

Cent'anni di burle e fregature, di tragedie e farse

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 156

Nelle cinque fasi di una lunga storia surreale e parodica, a tratti burlesca e a tratti tragica, Giuseppe Amata mette in scena, con ironia e sarcasmo, in un continuum metaforico, le vicende di alcuni personaggi che si sono autoeletti uomini del destino, perché sono riusciti a ottenere il consenso di ampie masse. Nel racconto è messa in netta evidenza la dinamica delle contraddizioni dei processi sociali, che da un lato ha favorito l'ascesa e il trionfo di questi individui, dall'altro ne ha determinato la caduta, con tragiche conseguenze e solenni fregature per le masse, le quali a loro volta hanno perso coscienza e combattività e sono state illuse da futili promesse. Il libro va letto senza far riferimento ai fatti realmente accaduti.
12,00

Alla ricerca della strada maestra. Le riflessioni di un comunista

Alla ricerca della strada maestra. Le riflessioni di un comunista

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 308

Il volume raccoglie i principali articoli e saggi degli ultimi venticinque anni che l'autore ha pubblicato in riviste cartacee e on-line d'orientamento comunista. La tesi di fondo è che la lotta per la trasformazione del modo capitalistico di produzione e per il comunismo, inteso come processo e come categoria storica per la realizzazione di una nuova formazione sociale, è sempre attuale, nonostante i rovesci subiti dopo il crollo del muro di Berlino e la dissoluzione dell'Unione Sovietica e nonostante le difficoltà che s'incontrano per risolvere quesiti di natura teorica e pratica.
16,00

Sei fiabe che sconvolsero il mondo

Sei fiabe che sconvolsero il mondo

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 176

Per dirla alla Giorgio Gaber, Amata si sente di appartenere alla razza che molti in occidente credono in estinzione, ma pur accettando di essere membro attivo di una minoranza, vuole dimostrare che la razza ha ancora un avvenire a condizione che... Ed in questo libro, utilizzando il linguaggio metaforico, allegorico e scientifico e mescolandoli insieme rilegge con stravaganze personali ed in termini fiabeschi, rendendo divertente la lettura, gli avvenimenti più straordinari ed i personaggi rivoluzionari degli ultimi due secoli.
10,00

Il capitalismo e le crisi

Il capitalismo e le crisi

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 260

L'autore attraverso un'esposizione divulgativa sul funzionamento del modo capitalistico di produzione e sulla sua dinamica, arricchita da approfondimenti critici sulle teorie economiche, ci spiega le quattro grandi crisi di sistema (1873-1890; 1929-1933; 1973-1982; 2007-2013), che oltre alle normali crisi cicliche, hanno interessato il capitalismo dalla seconda metà dell'Ottocento ai nostri giorni. In particolare, Giuseppe Amata analizza le cause che determinarono l'attuale crisi economico-finanziaria, svelando tutti i retroscena della speculazione finanziaria e del meccanismo perverso che l'alimenta, con al centro le grandi banche mondiali sostenute dal F.M.I., dalla B.C.E., dalla Commissione Europea e soprattutto dai governi dei paesi nord-americani, europei e del Giappone; e discute sulle prospettive per superarla nell'ambito dell'arricchimento della teoria economica al servizio di un progetto scientifico per la trasformazione del modo capitalistico di produzione, sollecitata anche dalla più grave crisi ambientale che l'umanità abbia vissuto.
16,00

Verso la fine del PCI. La lotta ideologica interna dal 1944 al 1972

Verso la fine del PCI. La lotta ideologica interna dal 1944 al 1972

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 176

Le cause originarie che determinarono la fine del PCI non stanno solo nelle scelte scellerate di Occhetto e D'Alema compiute nel 1989, ma nel lento declino revisionistico iniziato nel 1944 che gli fa perdere prima la sua carica rivoluzionaria e dopo gli anni Settanta anche il suo legame diretto e principale con la classe operaia per diventare un partito interclassista genericamente di sinistra e per sfociare infine nel PDS, partito interclassista di centro-sinistra. Giuseppe Amata, muovendo da alcune vicende storiche del periodo 1944-1972, sulla base di elementi storiografici documentati e sulla pratica vissuta di militante, analizza principalmente la sottile e recondita lotta ideologica tra il pensiero dominante di Palmiro Togliatti che diventa linea politica ufficiale del PCI e quello di Pietro Secchia che muove rilievi, critiche e contrapposizioni, seppur in forma non sempre espressamente manifesta, facendo altresì cenno ad altre contrapposizioni che nell'arco di quel periodo si sono determinate dentro e fuori del PCI.
12,00

Cina. Riflessi ideologici e politici di cento anni di Rivoluzione e Riforma

Cina. Riflessi ideologici e politici di cento anni di Rivoluzione e Riforma

Giuseppe Amata

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 364

Dopo un breve cenno introduttivo, l'autore analizza cento anni di storia nel contesto degli avvenimenti internazionali e del processo rivoluzionario cinese. Dalla fondazione del Partito comunista, avvenuta a Shanghai il 1° luglio 1921, fino a oggi con l'avviata costruzione di una formazione sociale socialista che dovrà essere completata nei prossimi tre decenni.
31,00

Il cavallo di Ping

Il cavallo di Ping

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2016

pagine: 128

10,00

Sei fiabe che sconvolsero il mondo

Sei fiabe che sconvolsero il mondo

Giuseppe Amata

Libro: Libro in brossura

editore: Ermes

anno edizione: 2015

pagine: 176

8,00

Conversazioni a mare blu

Conversazioni a mare blu

Giuseppe Amata

Libro

editore: CUECM

anno edizione: 2009

pagine: 150

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.