Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Ballauri

La pensabilità tra psicoanalisi e cinema

Giuseppe Ballauri

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 256

Questo libro nasce dall’intento di non disperdere tutto il materiale raccolto dall’autore nell’ambito di più incontri culturali e di formazione avvenuti tra il 2007 e il 2016 presso il Centro Psicoanalitico di Genova, in cui si mettevano a confronto Psicoanalisi e Cinema, affrontando tematiche dell’inconscio quali la regressione dello spettatore, la magia, la metamorfosi, la dialettica tra realtà e irrealtà come “macchina per pensare”, che sono tipiche dell’immaginario cinematografico e della psicoanalisi.
16,00 15,20

Massoneria e cinema. Due mondi inaspettatamente vicini

Giuseppe Ballauri

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo libro nasce dopo l'esperienza fatta a Genova di due cicli di film proposti dalla Commissione Cultura del Collegio della Liguria del Grande Oriente d'Italia con l'intenzione di proporre anche al pubblico profano l'utopia, l'etica e il libero pensiero della tradizione muratoria attraverso il cinema e, con il secondo ciclo, il significato dell'iniziazione attraverso l'immaginario cinematografico. Attraverso l'aiuto del Cinema, per questa potente sinergia tra Massoneria e immaginario cinematografico, si cercherà di spiegare e svelare ad un pubblico di non addetti ai lavori i cosiddetti segreti massonici che poi tanto segreti non sono.
10,00 9,50

20,00 19,00

Psicoterapia e immaginario cinematografico. Un percorso di formazione

Giuseppe Ballauri

Libro: Copertina morbida

editore: Borla

anno edizione: 2007

pagine: 304

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.