Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Farina

Assetti adeguati e società assicurativa

Giuseppe Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2024

pagine: 228

La disciplina vigente della gestione delle imprese assicurative, centrata sulla valutazione del rischio, ha determinato, rispetto al precedente ordinamento sezionale, un significativo ampliamento della discrezionalità amministrativa. Tale discrezionalità è esercitata in un sistema entro il quale, per un verso, l'attività di vigilanza dell'IVASS ha come "scopo principale" la tutela degli assicurati, e, per l'altro, assumono rilievo anche le istanze di remunerazione dei soci, come di consueto avviene nei mercati vigilati. La Direttiva 2009/138/CE, recepita con d.lgs. n. 74/2015, ha introdotto nuove modalità di misurazione degli impegni delle imprese assicurative verso i contraenti, definendone le modalità di informazione al pubblico e all'Autorità di vigilanza; ha dettato, infine, regole di governance. Gli amministratori sono chiamati, pertanto, a un complesso bilanciamento tra tensioni contrapposte, reso ancor più difficoltoso dal fatto che le imprese assicurative destinatarie di provvedimenti dell'Authority concretantisi nell'avocazione dell'applicazione delle regole di solvibilità non hanno facoltà, in sede di impugnazione, di opporre la Business Judgement Rule.
34,00 32,30

Appalti pubblici

Gianfranco Perulli, Giuseppe Farina, Giovanbattista Carnibella

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2023

pagine: 80

Quale ruolo giocano nel diritto gli appalti pubblici e in quale misura regolano il Mercato? Questo libro evidenzia le recenti innovazioni nella complessa dinamica delle procedure di gara, dando atto delle normative della UE e del nostro Paese. La riforma del Codice degli Appalti, operativa dal 1° aprile 2023, ha introdotto, tra l'altro, il principio del risultato nel rispetto dei principi di legalità, trasparenza e concorrenza, il principio di fiducia e le innovazioni della digitalizzazione, l'appalto integrato senza i divieti precedenti, la modifica delle soglie nelle procedure, il subappalto. Così cambia la governance e si introducono novità utili sia nella fase di gestione che negli eventuali contenziosi.
10,00 9,50

E poi l’anima mi chiese un altro viaggio

Giuseppe Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Pellegrini

anno edizione: 2021

pagine: 192

È una storia che ci “educa” quella raccontata da Giuseppe Farina. Ci educa alla pazienza, all’ascolto, alla resilienza e ci invita a cambiare lo sguardo sulla vita . La malattia è un pretesto, faticosamente doloroso, che apre innumerevoli finestre di senso come se l’Autore stabilisse, fin da subito, un patto e un dialogo con i suoi lettori perché s’interroghino, nel mentre è lui stesso a farlo, sul senso della vita e sulle sue tortuose strade – le sliding doors - sugli affetti, la famiglia, le amicizie, il lavoro, la sanità, la malattia, la religiosità, la bellezza. Ed è in questa dialettica continua e incalzante che viene fuori l’anima dell’avvocato che ha fatto della parola e del pensiero la sua cifra esistenziale e che, pagina dopo pagina, non rinuncia mai ad esercitarla. Con forza e bellezza. E nel dipanare i fili di una vita che “un giorno ti chiede un altro viaggio”, l’Autore, con lucidità chirurgica e un’analisi di scavo profondissima, ci consente di attraversare le paludi del dolore che spaura e disorienta e di toccarlo con mano per chi è “ disposto a farsi toccare”, ci fornisce un bagaglio di coraggio e forza, ci insegna a ridisegnare contorni e sfumature...
15,00 14,25

Il copyright manager. La tutela della proprietà intellettuale nell'era della tecnologia telematica

Marco Caselgrandi, Davide Cilia, Giuseppe Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 130

Il diritto industriale, con le problematiche connesse all'utilizzo di marchi e brevetti, e il diritto d’autore, con tutte le facoltà che lo caratterizzano, rappresentano le due facce della proprietà immateriale delle quali sempre più un’azienda deve tener conto nella programmazione e nello svolgimento della propria attività. Ecco, pertanto, l’esigenza per un numero crescente di imprese di potersi avvalere del contributo professionale di una figura altamente specializzata, in grado di poter adeguatamente valorizzare quegli asset immateriali (marchi, brevetti e diritti di copyright) che giorno dopo giorno costituiscono una parte sempre più rilevante del patrimonio aziendale. Da qui, pertanto, la necessità di investire ancor più nella formazione manageriale culturale. Le imprese culturali, agevolate in tal senso dalle istituzioni (prevalentemente da quelle territoriali, quali Regioni e Comuni) stanno sempre più comprendendo l’importanza della formazione nel campo del management culturale, investendo però su figure aventi una competenza di tipo generalista. Si avverte, invece, l’esigenza di delineare e formare nuove professionalità, in grado di saper efficacemente cogliere le evoluzioni del momento ed i cambiamenti socio-culturali. Quella del copyright manager può essere definita, pertanto, una nuova professione, già presente negli Stati Uniti da alcuni anni e ormai in via di diffusione anche in Europa e in Italia.
18,00 17,10

Si chiude

Si chiude

Giuseppe Farina

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

15,00

Il sistema delle offerte nelle gare per aggiudicazione dei contratti pubblici

Il sistema delle offerte nelle gare per aggiudicazione dei contratti pubblici

Giuseppe Farina

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 499

Questo lavoro tenta di dare una sistemazione alla materia delle offerte per i contratti pubblici. Delinea un sistema che comprende le regole, i soggetti e le attività che portano alla scelta del miglior contraente. Le offerte interessano sia chi opera nelle pubbliche amministrazioni, sia i privati che con esse intendono contrattare. Ed anche coloro che prestano consulenza nella materia. L'opera è adeguata al regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici - d.P.R 5 ottobre 2010, n. 207 - pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 10 dicembre 2010, e che entra in vigore in data 8 giugno 2011. Tiene anche conto della giurisprudenza amministrativa pubblicata sino ai primi di gennaio 2011.
50,00

Das Geheimnis des Stauferkonigs: der Letzte der Pharaonem
24,79

Il segreto di Federico II di Svevia: l'ultimo faraone
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.