Libri di Giuseppe Leonardi
Manuale di nefrologia. Concorso Nazionale SSM
Giuseppe Leonardi, Maria Grazia Arcidiacono, Antonio Mancini, Maria Elena Maggiore, Alfonso Mele, Giuseppe Pallotta
Libro
editore: PREAIMS
anno edizione: 2024
Sentimenti in prosa
Giuseppe Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
La poesia, l'immagine, l'amore. Sono queste realtà, le più sentite e vere, ad accompagnare il lettore tra le pagine. Facendoci immergere nell'atmosfera delle sue poesie, dei suoi sentimenti in prosa, l'autore ci accoglie direttamente al centro del suo flusso di coscienza. Esistono espressioni nuove, nuovi modi di riflettere e di riflettersi, gli uni negli occhi degli altri. Le parole si rincorrono fino a comporre dei magici e suggestivi quadri emotivi, immagini interiori che si intrecciano tra le righe, costruendo per noi scenari inaspettati. Il quotidiano, con le sue presenze reali e concrete, vive insieme al sogno, e nei pensieri manifesta tutta la sua bellezza e complessità.
Manuale di nefrologia. Concorso Nazionale SSM 2023
Giuseppe Leonardi, Maria Grazia Arcidiacono, Federico Mastroleo, Ilaria Guida, Antonello Mancini, Alfonso Mele, Maria Elena Maggiore
Libro
editore: PREAIMS
anno edizione: 2022
Mauale di Nefrologia - Nona edizione
Io e tu... mia poesia
Giuseppe Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 100
Poesie in rima baciata. “Del mio poetar… per giorno, una raccolta di liriche da assaporare con la giusta calma e con lo stato d’animo dell’osservatore attento, del ricercatore di parole preziose”.
Forte Belvedere Gschwent. Guida all'architettura, alla tecnica e alla storia della Fortezza Austro-Ungarica di Lavarone
Mario Puecher
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2019
pagine: 128
Forte Belvedere Gschwent, la fortezza austro-ungarica di Lavarone, è oggi una delle testimonianze più significative della Prima guerra mondiale sul territorio italiano. Realizzato dal Genio militare asburgico nel triennio 1909-12, il Forte ebbe il compito di arrestare l'avanzata delle truppe italiane dirette verso Trento in un settore del fronte particolarmente delicato. Su questo altipiano, infatti, si scatenò una delle più cruente battaglie della guerra e Forte Belvedere, sebbene sottoposto ai pesanti attacchi dell'artiglieria nemica, seppe resistere e svolse pienamente la sua funzione anche sotto i micidiali bombardamenti dei mortai da 305 mm. Questa pubblicazione si propone di spiegare la storia e gli aspetti tecnici di Forte Belvedere, per far comprendere le particolarità di una delle rare fortezze di moderna concezione ad essere giunte integre fino ai giorni nostri. Il volume riporta anche le vicende del primo anno di guerra attraverso le cronache giornaliere del comandante del Forte ed è corredato da disegni esplicativi e da una ricca documentazione fotografica.
Io... in poesia
Giuseppe Leonardi
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 110
Giuseppe Leonardi intrattiene con il discorso poetico un dialogo prettamente anticonvenzionale, tanto a livello della forma dell'espressione, tanto sul versante del contenuto. Lungi infatti dai manierismi lirici dei celebri canzonieri italiani, l'autore messinese, secondo un rapporto con la tradizione controverso, d'amore e odio, di continuità e rottura, immerge nella banale quotidianità i grandi topoi della lirica nazionale. Non solo, ma alla creazione dal nulla della parola si affianca la sua forzatura, una violenza creativa che sembra violentare le sillabe, e che a volte costringe le rime a baciarsi, per così dire, anche quando non "vogliono": ma la saggezza del poeta è grande; il "disegno poetico" di Leonardi infatti, attraverso innesti impensati e impensabili, scatenandosi in una furiosa volontà combinatoria, ci regala delle immagini che difficilmente potremmo dimenticare. Così, una notte come le altre sotto un cielo tempestato di stelle, si trasforma, nella lingua magica e "divina" dell'autore, in un silenzio del nottato sotto le luci dello stellato.
Pensieri in poesia
Giuseppe Leonardi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
In "Pensieri in poesia" si parla principalmente d'amore, di legami umani, di incontri del passato che si sono rivelati fecondi nel presente. Di donne, di negazione dei loro diritti, di giovinezza e ricordi dell'infanzia. La "leggerezza" con cui l'autore riesce a far riaffiorare questi ricordi, il loro srotolarsi sulle pagine con ironia e levità danno un imprinting ben preciso a questo libro che usa la poesia per raccontare il quotidiano.
Salina. Vedute di terra e di mare
Giuseppe Leonardi, Gerardo Rizzo
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2014
pagine: 134
Da Didyme a Salina. Storia dell'isola di Salina dalla preistoria alla prima metà del Novecento
Giuseppe Leonardi, Gerardo Rizzo
Libro: Copertina rigida
editore: EDAS
anno edizione: 2011
pagine: 272
Rondò
Giuseppe Leonardi
Libro: Libro in brossura
editore: Olisterno Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
La sapienza di l'antichi
Giuseppe Leonardi
Libro
editore: Olisterno Editore
anno edizione: 2009
pagine: 112
Ne "La Sapienza di l'Antichi" l'autore rielabora poesie di Esopo e di Fedro con umorismo discreto o, a volte, velata malinconia, raggiungendo livelli di poesia con lo strumento del dialetto (che così si voglia chiamare) "siciliano".