Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Liberto

Cantare il mistero. Musica santa per la liturgia

Cantare il mistero. Musica santa per la liturgia

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2004

pagine: 110

Alla luce della riforma del Concilio Vaticano II, Giuseppe Liberto, Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia "Sistina", esplora in queste pagine il rapporto tra canto, musica e liturgia, elementi che nella vita della Chiesa devono fondersi nella speciale esperienza della "preghiera liturgica".
10,50

12,00 11,40

22,00 20,90

Il Verbo si fa carne e cibo di vita

Giuseppe Liberto

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 1970

pagine: 34

2,50 2,38

Dante Alighieri. Poesia e canto, musica e danza

Giuseppe Liberto

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Feeria

anno edizione: 2022

pagine: 104

Non è facile ricostruire le fonti e la consistenza della cultura musicale di Dante. E, tuttavia, non ci sono dubbi che il Sommo Poeta ha coltivato con singolare interesse il linguaggio della musica che egli riconosceva intimamente connesso con l'arte poetica, come egli stesso spiega nel Convivio. Mettendo a frutto la sua finissima sensibilità di musicista e di compositore, da sempre dedito alla ricerca e al servizio nel campo della musica per la liturgia, Giuseppe Liberto ci accompagna in un singolare viaggio attraverso la Commedia alla ricerca del modo in cui Dante, nelle tre cantiche, parla poeticamente di silenzio e di canto, di musica e di danza. Dal frastuono e dalle grida che caratterizzano la sofferenza dell'inferno, luogo in cui la musica risulta totalmente assente, all'indicibile dolcezza del canto che segna l'ascesa della montagna del purgatorio. E fino all'inno corale alla Trinità innalzato dai beati in paradiso, lì dove culmina il viaggio per mezzo del quale Dante, indirizzandosi a coloro che vivono nella miseria spirituale e culturale, ci conduce allo stato di grazia e di felicità per mezzo della redenzione operata da Cristo nella sua Chiesa. Sublime armonia teandrica tra Dio e l'uomo che si realizza con la forza divina dell'amore.
12,00 11,40

Magnificat. La musica canta la Vergine Maria

Giuseppe Liberto

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 20

2,50 2,38

Luce che insegue l'aurora. Meditazioni poetiche

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2007

pagine: 140

Queste meditazioni poetiche, come afferma Bruno Forte nella presentazione, sono voci che affiorano dalla contemplazione del Mistero di Dio raggiunta tramite la preghiera, la vita liturgica, il canto e lo studio della Parola. Tuttavia non siamo davanti a nulla di scolastico nè di ingenuo: si tratta di un sincero grido della fede, che si leva direttamente dal cuore.
14,00 13,30

Racconto dell'Avvento. L'avventura di Dio con l'uomo

Racconto dell'Avvento. L'avventura di Dio con l'uomo

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2011

pagine: 90

L'incontro con Dio proposto dalla Chiesa Cattolica, è un percorso di preghiera che culmina con l'esperienza liturgica vissuta consapevolmente: esperienza che inizia proprio con le Epifanie del tempo di Natale. Attento alle direttive del Concilio Vaticano II, Giuseppe Liberto ha scritto un libro con lo scopo di "formare" alla liturgia, cioè di mettere a disposizione tutte le conoscenze necessarie ai fedeli per prepararsi al meglio al grande Mistero della Nascita di Dio nell'umanità.
13,00

Liturgica poliphonia

Liturgica poliphonia

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 386

Vengono qui raccolti gli spartiti della collana Liturgica Poliphonia, frutto della collaborazione tra la LEV e Mons. Giuseppe Liberto, direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina dal 1997 al 2010. In particolare il volume contiene i seguenti spartiti: Crux gloria, A Te Deum laudamus, Magnificat, Laudate pueri, Missa Pie Iesu Domine, Tu es Petrus, Mane nobiscum Domine, Bonum est confiteri Domino, e sono presenti inoltre due inediti, Tibi laus Domine e Excelsam Pauli gloriam.
49,00

Suggestioni in contrappunto

Suggestioni in contrappunto

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

Questo volume contiene le riflessioni di Mons. Giuseppe Liberto (Maestro Direttore della Cappella Musicale Pontificia "Sistina" sino al 2010) sul rapporto tra preghiera e musica. In particolare l'autore propone una sorta di itinerario visivo e sonoro attraverso sette tematiche in contrasto con la musica ma ad essa complementari: silenzio, tempo-spazio e infinito, contemplazione, sofferenza, concordia, idolatria e bellezza. Il volume può essere rivolto sia ai sacerdoti, affinché colgano nella musica una nuova frontiera di evangelizzazione, sia ai laici affinché possano manifestare la propria fede anche con la musica liturgica.
12,00

Le gocce del tempo. Riflessioni sui ritmi del settimo giorno

Giuseppe Liberto

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 328

Il presente volume offre uno spunto riflessivo sul tempo, sulla sua importanza e sui ritmi del settimo giorno. Mons. Liberto, con questo libro, offre un provvidenziale antidoto alla dissipazione intellettuale e morale del nostro tempo.
18,00 17,10

Le maree del cuore

Le maree del cuore

Sara Radicci

Libro: Libro in brossura

editore: Marsala

anno edizione: 2017

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.