Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Manzi

28,00 26,60

The great chefs of Abruzzo cuisine. Past and present history

The great chefs of Abruzzo cuisine. Past and present history

Antonio Di Lello, Giuseppe Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2023

pagine: 104

15,00

I grandi interpreti della cucina abruzzese. La storia, l'attualità

I grandi interpreti della cucina abruzzese. La storia, l'attualità

Antonio Di Lello, Giuseppe Manzi

Libro: Copertina rigida

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il libro di Antonio Di Lello e Giuseppe Manzi che presentiamo all'attenzione del Lettore è un'opera che mancava nel variegato mondo della Cucina per le caratteristiche e le qualità che si potranno facilmente rilevare nella lettura dell'opera stessa. La prima cosa da rilevare è che la matrice comune in tutto il libro può essere ricondotta ad un solo nome: Villa Santa Maria, meglio conosciuta nel mondo come Patria dei Cuochi; un nome che compare come una grande garanzia per la Cucina, intesa come Mestiere, Lavoro, Arte e Cultura. Il Libro si apre con un approfondito sguardo alle origini dell'Arte Culinaria nella Valle del Sangro, partendo dalla famiglia Caracciolo, la cui dimora può essere considerata come luogo di nascita della prima scuola alberghiera, con brevi cenni sulla vita del rampollo di questa famiglia, il giovane Ascanio Caracciolo che, divenuto Santo, sarà proclamato Patrono dei Cuochi d'Italia. Passa poi a ricordare i grandi cuochi e straordinari "Munzù", che da questi posti hanno portato la loro Arte in tutto il mondo e che con la propria Arte hanno servito la Storia e conquistato il mondo recandosi all'estero e facendo parlare di sé ovunque nel mondo stesso.
25,00

I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino

I gessi di Gessopalena e della valle dell'Aventino

Giovanni Di Falco, Aurelio Manzi, Giuseppe Manzi

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2003

pagine: 64

I gessi, oltre a costituire una grande valenza di carattere geologico, speleologico, paesaggistico e floristico-vegetazionale, di fatto presentano un eccezionale valore culturale in quanto sin dall'antichità l'uomo ha utilizzato questa pietra nell'edilizia e in diversi altri campi, elaborando e differenziando nel corso dei secoli una vera e propria "cultura del gesso". Questa particolare cultura legata ad una risorsa naturale, comune a molti centri della vallata dell'Aventino, proprio a Gessopalena si manifesta nei suoi aspetti più complessi ed articolati, e per certi versi unici e spettacolari. La conoscenza serve a restituire identità e forza ad una regione come l'Abruzzo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.