Libri di Giuseppe Meucci
Storia illustrata dei mestieri del mare
Stefano Casini Benvenuti, Antonio Fulvi, Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2020
pagine: 192
C'è una quantità di lavori e di mestieri che ruotano attorno alle attività che si svolgono sul mare che ci richiama alla fatica – spesso anche al pericolo – perché il mare dispensa risorse e piacere, ma talvolta inghiotte vite umane: il mare è paradiso, ma può essere anche inferno. Mare, quindi, come luogo di piacevolezza per chi ne gode i benefici, ma anche fonte di lavori spesso duri, faticosi, che affondano le loro radici in un passato lontano; lavori che in molti casi si sono progressivamente trasformati, adattandosi alle nuove esigenze e incorporando nuove tecnologie.
A San Rossore (e dintorni). Storie, personaggi e quarti di nobiltà
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 118
Una ricostruzione della storia del più grande Parco Naturale della Toscana che si estende da Livorno fino a Viareggio, includendo le vaste pinete della costa pisana. Un territorio ricco di eventi e di personaggi illustri: dai Granduchi di Toscana ai Re d'Italia, da geniali inventori come Marconi a presenze romantiche come quelle di D'Annunzio e della Duse; luogo d'ispirazione delle melodie immortali di Giacomo Puccini e residenza dei Presidenti della Repubblica. Un vasto apparato iconografico restituisce immagini vivide e intense che accompagnano piacevolmente la lettura dalle origini all'oggi, quando il Parco rappresenta una risorsa ambientale e turistica di altissimo valore per l'intera regione Toscana.
Zeno Colò
Franco Cambi, Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 115
Zeno Colò, nato all'Abetone nel 1920, è stato uno dei più grandi sciatori italiani. Primatista mondiale del chilometro lanciato e campione mondiale e olimpico negli anni '50 il suo nome riecheggia nella storia del circo bianco. Nel corso della sua seppur breve carriera conquistò una medaglia d'oro alle Olimpiadi (discesa libera, Oslo 1952) e tre medaglie ai Mondiali (Aspen 1950) ed ebbe molti altri successi sportivi. Ma questo libro non si limita a raccontarne la carriera agonistica: ne ricostruisce anche il profilo umano, indissolubilmente legato alla "civiltà dei boschi", spesso inospitali, sull'Appennino, emblema di una vita povera e faticosa, che ha saputo però formare una delle più grandi leggende di questo sport.
Código rosa. El mágico efecto dominó
Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2013
pagine: 119
Titta Ruffo
Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 112
Una vita ricca e intensa quella del pisano Titta Ruffo (1877-1953), ritenuto il più grande baritono di tutti i tempi. Cominciò a lavorare a dieci anni nell'officina di un fabbro, poi fu interprete delle grandi opere romantiche del ciclo verdiano e tra i primi a vivere da protagonista la nuova stagione musicale del verismo agli inizi del Novecento. Figlio di un anarchico e socialista lui stesso, Titta Ruffo era cognato di Giacomo Matteotti e quando il parlamentare fu ucciso nel '24 lui per protesta non cantò più in Italia. La sua voce si sentì di nuovo dopo la caduta di Mussolini, quando a Firenze cantò per strada La Marsigliese.
Boccadarno. Le storie, i personaggi, le immagini
Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2010
pagine: 224
Una storia affascinante quella di Boccadarno. È lì che è nata Marina di Pisa, con le grandi ville liberty, le frequentazioni illustri, la Belle Epoque, le poesie di D'Annunzio. Vi nacque un cantiere dove sono state scritte pagine fondamentali della storia dell'aeronautica. Lì nacquero i grandi idrovolanti Dornier Wal che attraversarono per primi gli oceani e con il leggendario Roald Amundsen si spinsero fino al Polo Nord. Destini diversi e spesso contrastanti quelli di Boccadarno, oggi raccontati in un libro dove, alla accurata ricostruzione di fatti e personaggi che ne hanno fatto la storia, si aggiunge una straordinaria e in gran parte inedita documentazione fotografica d'epoca. Ci sono le immagini degli anni d'oro di Marina di Pisa, dotate di grande forza evocativa, e quelle del declino. Fino ad arrivare ai giorni nostri, con il racconto della travagliata storia dei progetti di recupero, che si chiude con le immagini, anch'esse inedite, dell'esplosione che ha eliminato i ruderi del cantiere aprendo la strada alla realizzazione del nuovo porto di Pisa.
All'alba del terrorismo. Una storia pisana tra sesso, tritolo e curaro
Giuseppe Meucci
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2008
pagine: 112
La torre pendente. Il restuaro del secolo. Ediz. cinese
Valeria Caldelli, Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 160
The leaning tower. The restoration of the century
Valeria Caldelli, Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2005
pagine: 160
Il volume nasce per raccontare in termini accessibili a tutti l'avventura del campanile di Pisa e del suo consolidamento che ha impegnato scienziati e studiosi di ogni epoca. Si narra un "miracolo" che dura da più di ottocento anni e si rinnova quotidianamente con un susseguirsi di colpi di scena che non fanno altro che accrescere il fascino della torre. Edizione in lingua inglese.
Le antiche ricette della cucina pisana
Giuseppe Meucci
Libro: Copertina morbida
editore: Giardini
anno edizione: 2003
pagine: 140
Storia illustrata di un parco. Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
Giuseppe Meucci, Renzo Castelli, Antonio Giuntini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 157
Una ricostruzione della storia del più grande parco naturale della Toscana che si estende da Livorno fino a Viareggio, includendo le vaste pinete della costa pisana. Un territorio ricco di eventi e di personaggi illustri: dai Granduchi di Toscana ai re d'Italia, da geniali inventori come Marconi a presenze romantiche come quelle di D'Annunzio e della Duse; luogo d'ispirazione delle melodie immortali di Giacomo Puccini e residenza dei presidenti della Repubblica.
La Toscana in tavola storie, aneddoti e tradizioni cento e più ricette dalla terra al mare
Giuseppe Meucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
Un viaggio nelle usanze gastronomiche italiane fatto non soltanto di antiche e nuove ricette ma anche di storie, aneddoti, personaggi, tradizioni. Perché la cucina è il luogo in cui si esercita non solo l'arte della sopravvivenza ma anche quella del piacere. È anche un luogo dove insieme alla buona tavola si rileggono capitoli fondamentali del patrimonio culturale di una società. La collana che questo libro inaugura ha l'obiettivo di disegnare un catasto gastronomico delle regioni d'Italia fatto di consuetudini e conoscenze che non devono andare perdute, utili da mettere in pratica quando possibile e da conservare nella memoria come praticabili alternative ai riti del villaggio globale dove tutto si uniforma e si annulla.