Libri di Giuseppe Orrù
L'amore, la vita, la morte nella Francia della Guerra dei cent'anni (1356-1429)
Giuseppe Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 293
«La situazione parve mantenersi per un tempo indefinito in stato di stallo. La Francia era in gran parte in mano a inglesi e borgognoni, e il delfino, che controllava un'esigua parte del territorio, pareva non avesse nerbo sufficiente per iniziare una riscossa al fine di liberare la patria dallo straniero. Anche nella regione di Bourbourg, pur con la città perfettamente autonoma sia per i rifornimenti sia per la difesa, e con un territorio presidiato dal corpo di pronto intervento di Raniero di Louisville, si respirava un'aria di attesa.»
La vita non è che un gioco
Giuseppe Orrù
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 192
Può capitare di prendere in pochi istanti decisioni che condizioneranno la propria vita. Un ragazzo e due professori, ingegnosi uno più dell'altro, decidono di cimentarsi in una sfida "impossibile", svaligiare il caveau di una banca, mossi ognuno da un proprio desiderio da soddisfare che ha a che vedere con il denaro, il potere, l'amore, ma non solo...
È più facile morire (960-1119). Il castello di Lousville. Volume Vol. 1
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 400
Carlo, un misero fraticello, che ha però innate straordinarie doti di negoziatore e di comandante militare, si ritrova un giorno a conquistare lo scranno della contea di Lousville. Nell'arco di circa 159 anni - periodo in cui si svolge la storia del primo volume della saga "Il Castello di Lousville" tra guerre e amori, nobili, menestrelli e ancelle - si susseguono al potere sei conti, ciascuno con la propria personalità ma tutti accomunati dalla smania di far grande la contea che il destino ha messo nelle loro mani.
L'orgoglio e la passione (1267-1348) Il castello di Louisville. Volume Vol. 3
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 384
Raniero ha quindici anni quando è ospite del cugino Filippo. Gli viene assegnata per servirlo una coetanea, Antonietta. Tra i due nasce l’amore, ma lui sbaglia l’approccio e l’orgoglio della fanciulla prevale su qualsiasi altra cosa. Deluso, Raniero si trasferisce a Firenze dove si afferma come mercante e, sfruttando una mistura di erbe analgesiche, preparata dal priore dell’arte degli speziali, un certo Dante Alighieri, diventa ricco. Tornato in Francia, impianta una bottega dell’arte del vetro e ritrova Antonietta, approdata a Marsiglia dopo tante traversie. Riesplode l’amore, ma ancora una volta Raniero, diventato conte, dovrà lottare per conquistare il bene per lui più prezioso, anche facendo catturare il nipote del vescovo di Chambrai che aveva abusato di lei.
Si vive solo due volte
Giuseppe Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 165
Gianfranco Tropea non è quel tipo di uomo da cui ci si aspetta una vita avventurosa o imprevedibili follie. È un personaggio piuttosto normale, per non dire ordinario, viene dal sud e si ritrova in una città dell'Emilia. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che proprio quella città sembra risvegliare in lui una certa irrequietezza, una sensazione di tormento che non riesce a scrollarsi di dosso, e che toccherà il suo culmine quando si avvicinerà ad un palazzo in particolare. Pienamente consapevole dell'assurdità della circostanza, Gianfranco decide di cercare risposte. Entrato nel palazzo grazie ad una conoscenza, si ritroverà di fronte ad un camino. Da quel momento in poi, tutto cambia. Una consapevolezza impossibile lo spinge a muovere dei pomelli in una particolare sequenza, rivelando un segreto sepolto nelle pieghe di una memoria non sua... o forse sì... forse era proprio sua, ma vecchia di centinaia di anni. Una reminiscenza di una vita precedente, una serie di misteri da svelare, un amore che rischia di essere quello giusto, quello che s'incontra una sola volta nella vita, tutto in un romanzo imperdibile, scritto a regola d'arte da Giuseppe Orrù.
Ragazza con fiore di ibiscus
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 288
Quali sono i limiti dell’amore? Esiste il confine dell’età? Può l’amore portare a dedizione di così alta valenza da sconfinare nell’autodistruzione? Ed è proprio vero, poi, che i valori etici sono immutabili nel tempo? Sono gli interrogativi che si pone questa storia. Una ragazza è innamorata del suo professore di matematica e un giorno lui si rende conto con sgomento di essere innamorato di lei. La vicenda, che inizia nel 1987, è ambientata a Firenze, Parigi e Montalcino.
La spada e la croce (1121-1265). Il castello di Louisville. Volume Vol. 2
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 352
Francia 1121-1265: tempo di crociate. In questi 144 anni ben quattro conti di Louisville, pervasi da un sacro ardore, impugnano la spada e corrono in Palestina a combattere gli infedeli. Dopo la IV crociata, Luigi III partecipa anche a quella contro gli albigesi. Però, nauseato dall'efferatezza dei Crociati, abbandona l'impresa incappando per questo nella scomunica del Papa. Cosa potrà fare per ritrovare finalmente la serenità?
La lunga scia del vichingo
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 320
Uno spaccato della vita della Sardegna a cavallo dell'anno mille. Gosantine, nato da uno stupro durante un'incursione di Vichinghi, vaga nell'Isola alla ricerca della propria dimensione. Servo fuggiasco, approderà a Santa Igia, si arruolerà nelle file dei buiakesos e darà un importante contributo nella lotta contro i Saraceni di Museto fino a scoprire, a seguito di un incontro fortuito, la sua vera identità.
L'avvoltoio
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Aipsa
anno edizione: 2014
pagine: 216
È una storia ambientata alla fine degli anni Ottanta. Un pastore fallito, che una serie di vicissitudini trasforma un giorno in un bandito, consente a Guido Rossi, raffinato industriale lombardo prigioniero di una banda di sequestratori, di sedere un giorno al sole su una pietra e di spaziare con lo sguardo su un'immensa vallata. Rossi, pur tra sofferenze e disagi, ritrova un'occasione per andare alla ricerca di se stesso e dei valori della vita. Fa da contorno alla vicenda una serie di spostamenti in località impervie e selvagge della Sardegna più sconosciuta, una quotidianità avventurosa alla perenne ricerca del cibo, ma anche la storia di un'amicizia che nasce tra il ricco industriale e il giovane bandito rozzo e primitivo che tiene in mano la sua vita, il quale attinge solo dalla cultura arcaica dei pastori sardi la possibilità di sopravvivere in una situazione ambientale sfavorevole, ai limiti dell'impossibile.
Cherchu de perdasdefogu (Sa)
Giuseppe Orrù
Libro
editore: Tipografia Bianchini
anno edizione: 2000
pagine: 140
Servo doppio
Giuseppe Orrù
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 328
Sardegna centrale, inizio '900. Augusto, orfanello, è costretto dallo zio a pascolare i buoi finché non si ribella e se ne va. Inizia a commerciare: va a Cagliari la notte con il carro. Diventa ricco: è ora un padrone. Mario deve badare anche ai buoi. Una serva lo chiama "Servo doppio". Solo una pronipote, creando un'industria di spezie alimentari e chiamandola "Servo doppio" riscatta il disonore che da un secolo opprime la sua famiglia.
La battaglia della collina
Giuseppe Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2011
pagine: 130
Ultimo dopoguerra. Nella Sardegna martoriata dalla malaria vengono istituiti dei centri montani per il recupero dei bambini colpiti dalla malattia. Questa storia è ambientata nella colonia di Cùglieri. Ingenuità e misticismo caratterizzano il microcosmo di quei bambini, ma se si scruta a fondo in questa piccola comunità, gestita dalle suore ma isolata dal mondo, si vedrà emergere una vera repubblica dei bambini, con la sua moneta, le sue leggi, i suoi organi di giustizia.