Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Pani

Famiglia: un'opera d'arte. Riflessioni sull'Amoris laetitia attraverso i grandi pittori

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 208

“In questo libro Giuseppe Pani approfondisce, dal punto di vista teologico- morale, alcuni temi dell'Esortazione apostolica di papa Francesco. Consapevole che non si comunica soltanto con le parole ma anche con le immagini, l’autore si serve di alcune suggestive opere d’arte antica e contemporanea per esprimere quanto pensa nella mente e sente nel cuore. I dipinti e gli affreschi che accompagnano la lettura del libro non sostituiscono la parola ma la approfondiscono, la amplificano, suscitando nuove emozioni, suggestioni e comprensioni. L’autore si serve di questa modalità espressiva per annunciare il Vangelo della famiglia, la buona e lieta novella della vita coniugale e familiare. Egli considera la famiglia un’opera d’arte capace di suscitare emozioni, sentimenti, di trasmettere valori umani e cristiani, di insegnare a vivere e ad amare, di aiutare a compiere scelte responsabili di vita, di rendere la vita delle persone bella e significativa; invita a percorrere la via della bellezza della vita coniugale e familiare.” (Dalla Prefazione di Salvatore Cipressa)
19,00 18,05

Sacro caos. Viaggio tra app, influencer e spiritualità digitale

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Sanpino

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il mondo digitale e iperconnesso della Chiesa è sempre più affollato di influencer che, con messaggi accattivanti e formule semplificate, propongono un’evangelizzazione fatta di moralismo, devozionismo e facili retoriche psicologico-umoristiche. Ma è davvero questa la strada per riscoprire la fede e la spiritualità? L’autore propone una formula diversa e molto valida valida: il silenzio, l’ascolto, l’attenzione verso l’altro e le letture capaci di nutrire l’anima.
15,00 14,25

Elementi di tecnologie. Volume 5

Elementi di tecnologie. Volume 5

Giuseppe Pani, Sergio Morfino

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1976

pagine: 60

9,49

Elementi di tecnologia. Volume 4

Elementi di tecnologia. Volume 4

Giuseppe Pani, Sergio Morfino

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1987

pagine: 64

9,49

Elementi di tecnologie. Per il Liceo artistico. Volume Vol. 3
10,49

I buchi dell'anima sulle note dell'esistenza

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 182

Una serie di riflessioni “musicali” per scoprire il sentiero della coscienza e dell’interiorità. Meditazioni nate dal confronto dell’autore con la vita e le persone. Tanti i temi affrontati con al centro l’originale apporto delle canzoni di Ligabue, Tricarico, Battiato, Bersani, Mannoia, Jovanotti, Gaber, Subsonica, Mina, Gazzè, Zucchero, ecc. Un viaggio attraverso la teologia, la filosofia, la letteratura, l’antropologia, la cultura sarda, la psicologia, l’arte, il cinema e, soprattutto, la musica.
12,00 11,40

Le tue labbra stillano nettare. Lettura «al cinema» del Cantico dei Cantici

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 112

Un'interpretazione diretta e non allegorica del Cantico dei Cantici attraverso numerosi riferimenti cinematografici. Non un commento esegetico, ma una lettura d'amore, un invito a comprendere che l'incontro di un "io" con un "tu", quando diventa un "noi", spalanca le porte della vita divina. Per evitare che questo poema diventi una sorta di "Atlantide" della Sacra Scrittura e per farlo conoscere e amare. Il Cantico, perla custodita nella conchiglia della Bibbia, vede come protagonista una coppia che non smette mai di dichiarare il proprio amore: due attori, due amanti che manifestano il loro desiderio e anelano a vivere l'amore profondamente gioioso e tenero, dono straordinario del Dio-Creatore. "...e in ogni caso, non è al possesso che aspiro. Credo invece che siamo entrambi dentro un altro essere che abbiamo creato, e che si chiama 'noi'." (Robert ,Clint Eastwood, ne "I ponti di Madison County")
9,50 9,03

Uroboros. Chiusi dentro un libro per l'eternità

Uroboros. Chiusi dentro un libro per l'eternità

Giuseppe Pani

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 426

È nella culla del Rinascimento (Firenze) dei giorni nostri, che ha inizio l'avventura di due amici giornalisti, Matteo e Luca. I due, poco più che trentenni, decidono di scrivere un romanzo, ma ben presto, scoprono che il loro romanzo sta prendendo corpo per mano di qualcun altro. Si spaventano quando trovano un libro, forse dimenticato da un vecchio, nell'argine dell'Arno. Scoprono che si tratta del loro libro. Inavvertitamente, nonostante le parole presagistiche di un vecchio conosciuto in una biblioteca Fiorentina, chiudono il libro. Per loro ha inizio un incubo. Appaiono e scompaiono asseconda dei casi in cui il libro è aperto o chiuso. Il libro viene trovato da una coppia di fidanzati che lo portano con loro a Parigi. La ragazza è attratta da quel libro e decide di farlo vedere a un vecchio bibliotecario parigino. Da questi ottiene delle informazioni preoccupanti riguardante quel libro, perché a inizio di ogni sua pagina è raffigurata l'immagine dell'uroboros (serpente che si morde la coda). Il vecchio bibliotecario consiglia ai due fidanzati di recarsi da un anziano alchimista, il quale, rivela loro i misteri che legano quel libro al simbolo dell'uroboros e come annullare l'effetto di quell'arcana alchimia. I due giovani scrittori riescono, tramite i due fidanzati, a capire il mistero e decidono di recarsi a Parigi...
26,90

Un ragazzo di Caralis. Perdonami & Il sorriso di Laura

Un ragazzo di Caralis. Perdonami & Il sorriso di Laura

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

12,00

Piangere

Salvatore Cipressa, Giuseppe Pani

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2019

pagine: 128

Piangere è un’esperienza che attraversa e accompagna l’esistenza di ogni persona. Seguendo le tracce delle nostre lacrime esploriamo infatti un paesaggio nel quale si intrecciano momenti inaspettati e sorprendenti, situazioni dolorose o sovrabbondanti di gioia che segnano i nostri volti. Piangere significa gridare ed esultare, invocare e lamentarsi, pentirsi e gioire. Le nostre lacrime raccontano di noi stessi e di quel Dio che le ha condivise di persona e le considera così preziose da raccoglierle tutte con tenerezza.
11,50 10,93

Pietre che rimbalzano sull'acqua. Cerchi di teologia del limite per vivere il nuovo presente

Giuseppe Pani

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 112

L'autore, lanciando «pietre che rimbalzano sull'acqua» per far «comparire dei cerchi sempre più grandi, che finiscono per abbracciare lo stagno intero», offre una serie di riflessioni attorno alle questioni sorte nel periodo del lockdown. Le meditazioni hanno origine dall'esperienza drammatica della pandemia, ma allargano l'orizzonte tematizzando le questioni esistenziali di ogni giorno, anche se spesso nascoste, e che in momenti di crisi e calamità arrivano a galla. Ci sono esperienze primordiali che l'uomo ha già vissuto prima di riflettere su di esse; esperienze primordiali come la paura, il dolore, l'angoscia, la gioia, la speranza, l'amore, il senso di colpa. […] Don Giuseppe Pani, con viva e profonda spiritualità, riflette sulle esperienze umane ed esistenziali in modo tale che divengano occasione per scrutare il mistero di Dio. Rilegge molte pagine della Sacra Scrittura evidenziando come in esse incontriamo un Dio di cui nessuna immagine è adeguata, un Dio che non si presta come risposta semplice e pronta alle inquietudini della vita, un Dio che sa sorprendere sempre di nuovo, perché la sua presenza salvifica rompe schemi umani ed opera al di là delle frontiere. Dalla Prefazione di Martin M. Lintner.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.