Libri di Giuseppe Presicce
Poesia popolare a Scorrano. Canti della Passione, storie sacre, preghiere, canti popolari, filastrocche, poesie
Bruno Nicolardi, Giuseppe Presicce
Libro: Libro in brossura
editore: Esperidi
anno edizione: 2024
pagine: 310
Dopo anni di ricerche, nel libro viene pubblicata una cospicua raccolta del patrimonio popolare di preghiere, storie sacre, filastrocche, canti che per secoli sono stati tramandati oralmente fra i cittadini di Scorrano. Notevole il lavoro di versificare e analizzare i testi, schedare e commentare i diversi componimenti, individuandone le fonti e comparandole con vulgate di altre regioni. Tranne che per pochi, è quasi impossibile risalire agli autori di tali testi, che devono comunque essere conosciuti possibilmente tramandati. Con questo libro sarà possibile.
Vi volavano le lucciole
Giuseppe Presicce
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 136
Talvolta, dopo un destino crudele, la vita riserva ancora qualche piacevole sorpresa. Giorgio, uscito dal carcere dove ha trascorso gli ultimi diciannove anni e mezzo, convinto di essere rimasto solo e spaventato all'idea di un'esistenza miserabile, fa un incontro che lo avvicina a vecchi affetti mai vissuti e a nuovi attaccamenti che lo fanno sentire nuovamente parte di qualcosa. Tornato alla libertà da persona castigata dalla mala sorte, Giorgio scopre che quella che pensava essere la verità era solo una congettura della sua fantasia di individuo abbandonato. Inaspettatamente, si troverà a conoscere diverse forme di amore: quella di padre, di nonno e di compagno.
Dizionario di dialetto e civiltà salentina. Volume Vol. 2
Giuseppe Presicce
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 580
Secondo volume del "Dizionario di dialetto e civiltà salentina", secondo classificato nell'undicesima edizione (2023) del Premio Nazionale "Tullio De Mauro", con la seguente motivazione: "Lavoro esemplare in due volumi sul lessico del dialetto salentino, pregevole non solo per la documentazione linguistica, ma anche per la descrizione dei contenuti culturali di cui il dialetto e portatore"
Dizionario di dialetto e civiltà salentina. Volume Vol. 1
Giuseppe Presicce
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 476
Primo volume (note di grammatica e sintassi, lettere A-M) del "Dizionario di dialetto e civiltà salentina". L'opera si è classificata al secondo posto nell'undicesima edizione (2023) del Premio Nazionale "Tullio De Mauro" con la seguente motivazione: "Lavoro esemplare in due volumi sul lessico del dialetto salentino, pregevole non solo per la documentazione linguistica, ma anche per la descrizione dei contenuti culturali di cui il dialetto e portatore".
Vi volavano le lucciole. Canto d'amore per un Salento che non c'è più
Giuseppe Presicce
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 148
Giorgio esce dal carcere convinto di essere rimasto solo e spaventato all'idea di un'esistenza miserabile. Un incontro casuale, però, lo avvicina a vecchi affetti mai vissuti e lo riconcilia con la vita: quella che riteneva la verità era solo una congettura della sua immaginazione di uomo abbandonato. Inaspettatamente conoscerà varie forme di amore: di padre, di nonno, di compagno. E una storia ambientata nel Salento degli anni Cinquanta, ricca di riferimenti linguistici e di costume. In primo piano i sentimenti che danno senso alla vita, gli affetti che crescono nei cuori semplici e, accanto a tutto questo, la costruzione di progetti di vita genuini, custodi di valori morali oltre che di sacro rispetto per l'ambiente. Gli ulivi, il tabacco, le campagne assolate e il mare, le tradizioni e il modo di vivere nelle piccole comunità: e questo il paesaggio naturale ed umano che anima la vicenda narrata. E il lettore può riflettere su una civiltà cancellata per sempre dalla modernità.
Vi volavano le lucciole
Giuseppe Presicce
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2021
pagine: 148
Giorgio esce dal carcere convinto di essere rimasto solo e spaventato all'idea di un'esistenza miserabile. Un incontro casuale, però, lo avvicina a vecchi affetti mai vissuti e lo riconcilia con la vita: quella che riteneva la verità era solo una congettura della sua immaginazione di uomo abbandonato. Inaspettatamente conoscerà varie forme di amore: di padre, di nonno, di compagno. È una storia ambientata nel Salento degli anni Cinquanta, ricca di riferimenti linguistici e di costume. In primo piano i sentimenti che danno senso alla vita, gli affetti che crescono nei cuori semplici e, accanto a tutto questo, la costruzione di progetti di vita genuini, custodi di valori morali oltre che di sacro rispetto per l'ambiente. Gli ulivi, il tabacco, le campagne assolate e il mare, le tradizioni e il modo di vivere nelle piccole comunità: è questo il paesaggio naturale ed umano che anima la vicenda narrata. E il lettore può riflettere su una civiltà cancellata per sempre dalla modernità.
Le voci della sera
Giuseppe Presicce
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 92
"Un libro di poesie in cui simboli ed archetipi aspirano a divenire ragione visibile e testimonianza di una intera esistenza: il venir meno di una società rurale, l'ineluttabile scorrere del tempo delle cose, l'inestricabile intrico di ieri, dell'oggi e del domani nel tempo dell'anima".