Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tamburrino

I benedettini di Daila e S. Onofrio in Istria: ultime vicende (1940-1950)

I benedettini di Daila e S. Onofrio in Istria: ultime vicende (1940-1950)

Giuseppe Tamburrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2021

pagine: 112

Ristampa anastatica del volume "I Benedettini di Daila e S. Onofrio in Istria: ultime vicende (1940-1950)". L'oblazione monastica, a partire dal Concilio Vaticano II, e in particolare dal Sinodo dei Vescovi sui laici e la conseguente Lettera Apostolica "Christifideles laici", ha conosciuto un "crescente" ininterrotto di interesse. Il volume perciò rappresenta la memoria storica degli ultimi decenni di vita degli oblati italiani, ed è il segno della profonda convinzione che gli autori hanno del significato dell'oblazione e, nello stesso tempo, del loro desiderio di condivisione con i fratelli e le sorelle di quanto è maturato nella loro vita e tradotto in impegno attivo, non solo a livello del loro monastero di affiliazione, ma anche a livello nazionale. Il contenuto della raccolta è di aiuto per approfondire maggiormente i legami che già uniscono alla realtà delle comunità monastiche nello spirito della Regola del nostro santo Padre Benedetto.
14,50

Monaci e oblati camminare insieme

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2018

pagine: 96

7,00 6,65

Commentario al nuovo codice della strada

Giuseppe Tamburrino, Pasquale Cialdini

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: 2016

Il Codice della strada commentato propone, oltre al testo degli articoli del Codice e del Regolamento, anche le principali leggi speciali correlate ed i relativi commenti, aggiornati con tutte le numerose modifiche intervenute negli ultimi anni. Tra le principali novità si segnalano: le disposizioni in tema di patenti di guida e relative sanzioni, quelle sulla classificazione dei veicoli per usi particolari, sulle modalità di applicazione e di procedura delle sanzioni, l'uso di mezzi tecnici e dispositivi informatici per l'accertamento remoto delle violazioni stradali ed infine la novella dell'introduzione dell'omicidio stradale (l. n. 41/2016).
130,00 123,50

Sotto gli occhi di Dio. La figura di san Benedetto nel 2° libro dei Dialoghi di san Gregorio Magno

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2013

pagine: 295

Il secondo libro dei Dialoghi, in cui san Gregorio Magno ci presenta la vicenda spirituale di san Benedetto, può essere considerato come il "racconto fondatore", cioè l'esperienza fontale cui rifarsi per cogliere e riproporre le caratteristiche della vita monastica. Elaborato secondo i criteri dell'agiografia antica, ci presenta l'itinerario del discepolo di Cristo. L'autore presenta in questo volume il II Libro dei Dialoghi di san Gregorio Magno, articolato in due parti: traduzione del testo latino a fronte, e "alcuni spunti di riflessione" volutamente trattati come indicazioni, ora di carattere storico, ora di interpretazione del testo, con continui riferimenti alla Regola di san Benedetto.
10,00 9,50

Sulla via della vita. La Regola di san Benedetto. Appunti e riflessioni

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2013

pagine: 265

Tutta impregnata di Sacra Scrittura e tutta incentrata sul Cristo, cuore della storia di salvezza, la Regola di san Benedetto non cessa mai di essere esplorata e di mostrare i suoi tesori di sapienza e i suoi efficaci insegnamenti per una vita di autentica santità. L'autore intende evidenziare alcuni temi per scoprire sempre di più il cuore di Benedetto e rinnovare i tratti caratteristici della fisionomia spirituale del cristiano e, a maggior ragione, del monaco. Dopo la presentazione sintetica della Regola, viene posta in luce la teologia trinitaria e cristologica che essa contiene e che sta alla base della norma ascetica necessaria alla quotidiana fatica della conversione per il ritorno a Dio.
10,00 9,50

Le servitù

Le servitù

Giuseppe Tamburrino, Alberto N. Grattagliano

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-736

103,00

I vincoli unilaterali nella formazione progressiva del contratto
18,08

Il restauro del libro dell'Abbazia di Praglia 1951-2001

Il restauro del libro dell'Abbazia di Praglia 1951-2001

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2018

pagine: 92

Il volume dà conto dell'attività di restauro del libro antico che si è compiuta nei primi cinquant'anni della sua esistenza. Quando il monachesimo si impianta in Occidente, fanno il loro ingresso le lettere in monastero, e con le lettere i libri. Nasce una passione per la Parola che si fa passione per il testo e da esso non si può più svincolare dalla passione per i libri. Innestata su questa feconda tradizione l'Abbazia di Praglia vuole vivere ancora di questa stessa passione: per la cultura e per il libro. Il laboratorio di restauro del libro antico è espressione di un desiderio di consegnare alle generazioni future un patrimonio che è valore per il nostro Paese. Salvare e conservare il patrimonio librario e documentario del passato è soprattutto contribuire a custodire e tramandare la testimonianza di una civiltà, di una cultura, di un'arte, del culto del bello, che sono alla radice della nostra società e della nostra storia.
11,00

I benedettini di Daila e S. Onofrio in Istria: ultime vicende (1940-1950)

I benedettini di Daila e S. Onofrio in Istria: ultime vicende (1940-1950)

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2005

pagine: 110

L'oblazione monastica, a partire dal Concilio Vaticano II, e in particolare dal Sinodo dei Vescovi sui laici e la conseguente Lettera Apostolica "Christifideles laici", ha conosciuto un "crescente" ininterrotto di interesse. Il volume perciò rappresenta la memoria storica degli ultimi decenni di vita degli oblati italiani, ed è il segno della profonda convinzione che gli autori hanno del significato dell'oblazione e, nello stesso tempo, del loro desiderio di condivisione con i fratelli e le sorelle di quanto è maturato nella loro vita e tradotto in impegno attivo, non solo a livello del loro monastero di affiliazione, ma anche a livello nazionale. Il contenuto della raccolta è di aiuto per approfondire maggiormente i legami che già uniscono alla realtà delle comunità monastiche nello spirito della Regola del nostro santo Padre Benedetto.
10,00

Le persone fisiche

Le persone fisiche

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1990

pagine: 516

59,30

La filiazione

La filiazione

Giuseppe Tamburrino

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1984

pagine: 484

59,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.