Libri di Giuseppe Vaccaro
Due versi: Il vuoto oltre la mente-A giocar con le parole si finisce per dir la verità
Giuseppe Vaccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Treditre Editori
anno edizione: 2018
pagine: 160
È un libro bifronte. L’esistenza che si capovolge su se stessa in "Due versi".La realtà è troppo ristretta per contenere tutto, c’è bisogno di più spazio, di un vuoto oltre la mente che lasci fuori la percezione dei sensi per potersi riempire di un senso diverso, nuovo. Tanti personaggi, piccoli difronte a questo vuoto, che cercano di dilatarsi fino a riempirlo: con l’amore, con la fede, con la droga, con i sogni, con la logica, con il sesso, con l’illusione, con la conoscenza, con la morte... correndo il rischio di espandersi fino ad implodere. Uomini e donne alla ricerca di una risposta, durante una vita intera o nei pochi istanti che precedono la tragicomica fine di un aereo in caduta. Ognuno a modo proprio, camminando sul confine che divide il reale dal surreale, il vero dal verosimile, il logico dall’assurdo. Un libro “clessidra” che va capovolto per poter ricominciare a scorrere. Da un verso una prosa, vestita da racconto, che osa spingersi oltre la realtà per comprenderla, dall’altro versi controversi che giocano con il senso delle parole per dare un senso all’assurdità dell’esistenza, tra ironia e malinconia.
Il pesciolino che sapeva volare... La favola dell'autismo
Anna Scaglione
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2021
pagine: 64
Le favole di Accettina raccontano non di un disturbo ma di emozioni, di sentimenti, di persone, attraverso la lente dello specialista ma, soprattutto, attraverso gli occhi dei bambini affinché vivano di possibilità e non di limiti. Età di lettura: da 4 anni.
Conta le onde
Giuseppe Vaccaro
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2014
pagine: 248
Gabriele, detto Gabrio, è single, ha trentatré anni, una casa troppo grande, un lavoro che non gli piace, uan moto con una sella ampia, magari troppo, i tre amici di sempre, gli amori perduti. Ma Gabrio ha soprattutto una teoria, una convinzione profonda e tutta personale: quante possibilità ti concede la vita di amare qualcuno con tutto te stesso? Due, tre al massimo, ma questa è una remota eventualità. E lui a che punto è? E noi siamo diversi da lui?