Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Villa

Sei personaggi in cerca del protagonista

Sei personaggi in cerca del protagonista

Giuseppe Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Zephyro Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 178

Il libro "Sei personaggi in cerca del protagonista" è il titolo del terzo capitolo, un copione teatrale dedicato alla Passione secondo il Vangelo di Marco. Il che segnala che i due capitoli precedenti tendono a una riscrittura "poetica" della narrazione evangelica. La storia narrata da Marco non è un insieme di "materiale grezzo" a cui attingere, come hanno fatto Matteo e Luca, così aveva scritto Sant'Agostino, ma una narrazione completa con un inizio, uno svolgimento e una conclusione. L'autore non ha attinto tanto ai contenuti di Marco, ma alla sua qualità narrativa, per "immaginare" una "poetica narrativa" della Passione di Marco. "Non ho immaginato una trascrizione del vangelo di Marco, una "commedia dell'arte", ma ho cercato di praticare il suo evento entrando nel circolo vitale della prassi nel quale l'uomo già esiste."
18,00

Il pastore e il diplomatico. Il lascito culturale e spirituale del cardinale Attilio Nicora

Franco Monaco, Benito Perrone, Giacomo Radivo, Giuseppe Villa

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il volume rappresenta un ricordo corale della ricca vicenda esistenziale, pastorale e professionale del cardinale Attilio Nicora, varesino, spentosi a Roma dopo una vita improntata a un’incessante operosità. Giurista, teologo e diplomatico, fu negoziatore di punta del Vaticano nella riforma del Concordato tra Stato italiano e Chiesa cattolica, che controfirmò nel novembre del 1984. Presidente nazionale della Caritas, vescovo di Verona, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana nei rapporti con l’Unione Europea, cardinale, legato pontificio, Nicora fu uomo infaticabile, dotato di una straordinaria umanità, come dimostrano i toni affettuosi – e mai affettati – degli interventi qui raccolti. Le pagine a seguire riportano le diverse relazioni pronunciate nel quadro del convegno: “Il lascito culturale e spirituale del Cardinale Attilio Nicora” – Il pastore e il diplomatico, tenutosi a Varese il 12 maggio 2018 su iniziativa del comitato Amici del Cardinal Nicora, con il patrocinio del Comune di Varese e la collaborazione del Centro Internazionale Thomas More diretto da Cesare Ignazio Grampa e fondato anche per iniziativa del Cardinale. Il libro è un omaggio a una personalità di grande spessore e l’inizio di un progetto che auspichiamo possa venir presto alla luce.
10,00 9,50

Teologia e poesia

Teologia e poesia

Giuseppe Villa

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 304

II libro e costituito da tre parti. La prima è un saggio sulla relazione tra la teologia e la poesia e svolge in cinque capitoli altrettante questioni e, per sommi capi, formula un'ipotesi di sintesi plausibile di una relazione "più virtuosa". II primo capitolo affronta la triplice relazione teologia, filosofia e poesia con al centro la "parola": essa richiede un loro ripensamento in nome dell'"evento", che investe certamente il linguaggio di tutte e tre. La conclusione affida al secondo il compito di descrivere il metodo della "teologia narrativa" che, senza escludere le altre forme dello studio del testo sacro, consegna alla "teologia poetante" del terzo capitolo il compito di affrontare le diversità tra la teologia e la poesia e le loro auspicabili convergenze. II quarto e il quinto capitolo affrontano rispettivamente cosa può dare la teologia alla poesia e, viceversa, cosa può dare la poesia alla teologia. A questa prima parte ne segue una seconda, che è una raccolta di poesie. La prima inizia al termine della "lettura" della parabola del Padre buono e mette in campo la scena iniziale di un grande scenario del nostro tempo, che fa scorrere tre scene in successione: la metafora della notte, la crisi della parola e un canto a tre voci. Ciascuna di queste riporta diverse poesie. L'epilogo ripresenta la scena finale della triplice confessione d'amore di Pietro, nella quale avviene l'attuale passaggio tra narratore e lettore, con la grata consegna al lettore. La terza parte contiene diversi contributi critici di esperti sulla stessa materia trattata nel saggio iniziale.
14,00

Memoriale scritto su carta chimica

Giuseppe Villa

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2011

pagine: 432

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.