Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppina De Rienzo

T'amo mio scoglio

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2023

pagine: 212

L'isola, archetipo dello spazio immaginario, rappresenta il non conosciuto, l'estraneo, il diverso, e anche il suo opposto, quindi purezza, bellezza, libertà. La convinzione di Romolo Runcini, sociologo della letteratura, non a caso gli farà scegliere Procida come il luogo che meglio incarna il concetto di fantastico: figura dimezzata tra apparenza e essenza, capace di ritualizzare situazioni ed eventi per riportarli ai codici dell'antica conoscenza sapienziale. Un'uguale fede ha accompagnato Giuseppina De Rienzo in un appassionato viaggio dentro quella lingua di terra, per immergersi e perdersi nelle sue storie.
18,00 17,10

La scirocca

La scirocca

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2022

pagine: 204

15,00

Terre di latte

Giuseppina De Rienzo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2018

pagine: 206

Devastata dal terremoto del 1980, l'antica Irpinia, dove Antonia e suo fratello Andrés hanno vissuto fino all'adolescenza, è madre coriacea e insieme fragile: è terra di latte. Il volo da un cavalcavia in cui morirono i genitori si ripresenta alle loro coscienze come baratro, sospensione; un dato di sangue, il teatrino che la mente riallestisce a ogni cedimento. Quando, ormai adulti, tornano nel paese per svuotare la casa dell'infanzia, trovano un mondo stravolto, e provano a ripensare se stessi: il rapporto simbiotico che li lega, il senso di snaturamento di entrambi, Andrés terrorizzato dall'invecchiamento, dallo scoprirsi fragile come la terra che lo ha generato, e Antonia che vive tra due amori, Paolo il cerebrale, Niccolò l'eros, e le terre di latte dei suoi seni, che mettono a nudo un'identità controversa, dolente, minata dalla stessa passione che provoca negli uomini.
15,00 14,25

Fuoco. Terra. Aria. Acqua

Fuoco. Terra. Aria. Acqua

Giuseppina De Rienzo, Valerio Grunt, Edoardo Sant'Elia, Rossella Tempesta

Libro: Libro in brossura

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2017

pagine: 106

12,00

Il mare non ha mai viaggiato

Giuseppina De Rienzo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 145

In una lingua piana e via via mimetica questi racconti, sotto la coltre della normalità, svelano accenti di parodia, la propensione del cuore e della mente a rilanciare al buio la partita dell'esistenza mettendosi in gioco sempre senza rete. Su un humus dichiaratamente 'phlegreo', di appartenenza genetica, sfilano i più diversi personaggi accomunati dalla forza della passione. Tutte le storie riconfermano, accanto alla verità dell'invenzione, l'assurdità del reale, quello che gridano le cose, 'greguerìas', per dirla con Ramón Gómez de la Serna.
15,00 14,25

Phlegraia. Terra ardente

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: ESA (Torre del Greco)

anno edizione: 2013

pagine: 136

Immagini di una Napoli labirintica e piramidale; dal girone più patinato a quello più oscuro e sotterraneo. A ogni quartiere la sua faccia, ognuno segmento dell'altro. Nuovi lazzari, baroni, commedianti, ultimi aristocratici. Un viaggio per scoprire cosa resta di un luogo millenario, sulfureo e cocciutamente reale, quanto sopravvive della sua matrice antropologica, della mistura di vestigia greco-romane e genuina anarchia popolare.
14,90 14,16

Vico del Fico al Purgatorio

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 200

Questo romanzo parla di uomini incapaci di farsi amare. Di una donna bionda arenata in un rapporto sbagliato. Di una incredibile fuga finale. Di Maria, che si ribella per sempre al suo tirannico marito. E di una madre che si ammala, e infine muore, senza riuscire a carezzare il viso della figlia. E di un processo penale in cui sfilano, uno dopo l'altro, tutti i volti di una famiglia sperduta. E di un uomo anziano, un "diverso", un femminiello che forse ha amato soltanto una volta. E di una Napoli scrostata e domestica, tutta scossa da tormenti familiari. La scrittura dell'autrice è sensuale e sentimentale e, d'improvviso, oggettiva come un referto giudiziario, perché i personaggi di questo "purgatorio" hanno tutti perso, dolorosamente, la sfida salvifica dell'amore vero.
17,00 16,15

Laggiù la stregònia

Giuseppina De Rienzo

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2005

pagine: 104

10,00 9,50

Il mare in faccia

Il mare in faccia

Giuseppina De Rienzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2014

pagine: 104

I procidani, liberamente fotografati da Di Rienzo, non sono tipi da fissarsi con gli spilli. Una volta scelti come individui che il mare isola e affida in un ristretto spazio vitale, essi esprimono la gioia e la sofferenza, l'orgoglio e la rassegnazione, la voglia di apparire e la difficoltà di essere nel breve territorio che li ospita.
18,00

La scirocca

La scirocca

Giuseppina De Rienzo

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 192

L'isola come approdo reale e insieme immaginario di una testarda ricerca di sé. Ida "la scirocca", protagonista del romanzo, punta al suo lembo di terra e cielo: una Procida misteriosa da attraversare con Enzo l'isolano, convinta che "quei giri stralunati" porteranno a "chissà quali cambiamenti". Ma è il corpo il motivo centrale del libro. Da "terreno su cui avanzare" a semplice mezzo di identificazione, tiene uniti anche i personaggi maschili: Angelo, che cerca "le cose oltre le cose"; Manuele e Piero, prigionieri della loro fisicità; l'enigmatico Enzo, impossibile figlio-amante che darà all'intera vicenda un finale inaspettato.
11,00

Passo d'ombre

Passo d'ombre

Giuseppina De Rienzo

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1997

pagine: 208

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.