Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giusi Audiberti

Guarda in su... Guarda in giù. Nel cuore di Torino

Giusi Audiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 80

Come una filastrocca, il centro di Torino si dispiega agli sguardi, in su e in giù: una passeggiata brillante, attenta, documentata, nel cuore della città sabauda.
12,50 11,88

Il fiore del lino. Filippo San Martino d'Aglié fra storia e romanzo

Il fiore del lino. Filippo San Martino d'Aglié fra storia e romanzo

Giusi Audiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 120

11,00

Angelica alla corte dei Savoia. Memorie di una gentildonna del '700 fra Torino e l'Europa

Giusi Audiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un viaggio nei ricordi della contessa Angelica Kottulinsky, dama d'onore della principessa Vittoria di Savoia Soissons fra Vienna e Torino, e poi donna che insegue il suo destino nell'Europa del Settecento.
19,00 18,05

Il fantasma del castello. Storia e leggende, curiosità e misteri nel Piemonte terra di castelli
19,00

Non era il principe azzurro. I belli del Risorgimento mariti improbabili

Non era il principe azzurro. I belli del Risorgimento mariti improbabili

Giusi Audiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Sullo sfondo dei grandi eventi storici che portarono all'Unità d'Italia, si profilano le figure di cinque protagonisti del Risorgimento colti nella loro dimensione più privata. Da Garibaldi a Costantino Nigra, fino a Massimo d'Azeglio: da queste pagine rigorosamente storiche scaturiscono alcune riflessioni sulla complessità dei sentimenti umani.
16,00

Chi è la più bella del reame? Piccole storie e curiosità torinesi (ma non solo)

Chi è la più bella del reame? Piccole storie e curiosità torinesi (ma non solo)

Giusi Audiberti

Libro: Copertina morbida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 200

In questo libro non spiccano battaglie e assedi, né dichiarazioni di guerra e trattati di pace, ma piccoli eventi insoliti e curiosi che hanno segnato la quotidianità a Torino fra Cinquecento e Ottocento, e insieme aspetti singolari di alcune figure dei sovrani di Casa Savoia. Gli antichi signori dei valichi alpini, i duchi valorosi dell'età delle Crociate e delle guerre di successione, i re che fecero l'unità d'Italia sono visti nel loro côté privato, nelle pieghe nascoste del loro carattere, nei segreti del loro cuore, nelle lacrime delle loro spose. Si può così entrare nelle loro alcove, scendere nelle loro profumate cucine e sedere alle loro tavole sontuose; ci si può commuovere davanti ai loro bambini, divertire con i cagnolini delle loro dame e tremare di fronte ai fantasmi dei loro castelli. E fra un personaggio sabaudo e l'altro, si può incontrare il giovane Mozart che sgranocchia un grissino, la dolce Anna Sergèevna di Cechov a passeggio con il suo volpino bianco, Napoleone e Joséphine la loro prima notte di nozze, la poetessa Elizabeth Barrett divisa fra l'amore per Robert Browning e quello per il fedele spaniel Flush...
17,00

Colombina d'amore e le sue sorelle

Colombina d'amore e le sue sorelle

Giusi Audiberti

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

"Colombina d'amore e le sue sorelle" è una raccolta di tredici racconti, ambientati tra Torino e le terre piemontesi, protagoniste altrettante donne vissute tra Sei e Settecento. A Orsola Maddalena che, chiusa nello spazio angusto e solitario di un convento, dipinge fiori delicati e dolcissimi volti di sante, realizzando attraverso la pittura quel libero volo nel mondo che le è stato altrimenti negato; a Diodata che “a gran cose aspira” e insegue con la fantasia, di verso in verso di rima in rima, l'ispirazione poetica, lieve e fuggevole come una farfalla… A Francesca che desidera, invano, l'amore del suo sposo e il tepore di un figlio tra le braccia; a Adelaide che si strugge per la nostalgia della lontana, amata Torino; a Vittoria che nasconde nei tratti duri e sprezzanti del volto un segreto di pena e di solitudine… A Margherita vittima di uno spaventoso “sonno della ragione”; a Carolina sacrificata alla ragion di Stato; a Felicita oppressa dalle ferree regole di un rituale immutabile… Al coraggio intrepido di Maria, alla silenziosa dignità di Anna Carlotta, al carisma materno di Rosa… a Caterina e Teresa che sognano un futuro di affrancamento personale e sociale: a loro, e alle loro “sorelle”, le pagine di questo libro offrono un'occasione di giustizia e di riscatto, con il rigore della memoria storica e la partecipazione dell'umana pietà.
10,00

12,00 11,40

La cucina medievale di Laura Mancinelli. Le ricette di castelli e conventi

La cucina medievale di Laura Mancinelli. Le ricette di castelli e conventi

Giusi Audiberti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2012

pagine: 140

È innegabile che tra Laura Mancinelli, il buon cibo e la perizia culinaria intercorrano ottimi rapporti. Non a caso la sua autobiografia Andante con tenerezza si apre proprio con una ricetta, quella delle "melanzane imbottite", che erano "molto più buone" quando le preparava con le sue mani: esse rappresentano per la Mancinelli il passato, prima che la malattia la colpisse. Nelle sue opere il buon cibo è fonte di allegria, di serenità, di consolazione; può essere dono, legame, ricordo; è arte e cultura; ha stretti rapporti con la nostra naturalità biologica, con la nostra complessità sociale e con la nostra apertura mentale. E intorno al cibo ruota un piccolo e variegato universo fatto di persone, ambienti, oggetti, ingredienti, ricette, utensili: dal cuoco (o cuoca) ai paioli e alle padelle, dall'orto al forno, dalla dispensa allo spiedo, dai ceppi accesi nel camino alle stoviglie scintillanti sulla tavola imbandita. Il cibo è per la scrittrice uno dei piaceri genuini della vita: e poiché "la vita è tutto quello che abbiamo", "nulla è più saggio... che cercarvi la gioia che vi si può trovare".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.