Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giustino Ferri

Tra le quinte del cinema. All'origine della critica cinematografica italiana

Giustino Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Oligo

anno edizione: 2021

pagine: 36

La prima proiezione pubblica a pagamento di una pellicola dei fratelli Lumière avvenne a Parigi il 28 dicembre del 1895. Già nel marzo dell'anno successivo i due pionieri del cinema riuscirono a organizzare delle serate a Torino, Roma e Milano. Agli italiani la loro invenzione apparve subito come una incredibile meraviglia, ma anche un mondo nel quale poter impiegare il proprio ingegno e la propria originalità. Così, nel giro di pochi anni, anche nel Belpaese sorsero sale cinematografiche e case di produzione, come la Cines (Roma, 1905), la Itala Film (Torino, 1906) e la Partenope Film (Napoli, 1907). Fu un momento particolarmente fecondo per gli sviluppi della cinematografia e quando lo scrittore Giustino Ferri siglò (nel settembre del 1906) sulle pagine de "La lettura" allegata al "Corriere della Sera" il suo testo "Tra le quinte del cinema" fu probabilmente il primo critico a raccontare in presa diretta lo sviluppo e le suggestioni di quell'arte visiva che tanto stava stupendo il mondo.
12,00 11,40

La fine del secolo XX. Storia futura

Giustino Ferri

Libro

editore: Black Dog

anno edizione: 2021

pagine: 432

La sempre maggiore ingerenza della tecnologia nella vita dell'uomo. L'ascesa delle potenze asiatiche. La ricerca, quasi spasmodica, di appagamento fisico. La ricerca del "bello" quasi come fosse una religione. Tutte queste afflizioni del mondo contemporaneo e altri aspetti della nostra società sono state preconizzate con lucidità ed estrema precisione da Giustino Ferri già all'inizio del '900. Questo "romanzo di anticipazione", attraverso una storia corale in cui agiscono politici, alti ecclesiastici, spie e generali, narra una versione "fantastica" del nostro mondo dove si addensano le nuvole minacciose di un conflitto catastrofico.
18,00 17,10

La camminante

La camminante

Giustino Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2013

pagine: 420

"La Camminante rimarrà tra le più vigorose e più belle produzioni del romanzo italiano contemporaneo e bisognerà attendere la tarda giustizia dei posteri perché G. L. Ferri riceva la definitiva consacrazione nella storia letteraria italiana di questi ultimi anni." Luigi Capuana
15,00

La camminante

La camminante

Giustino Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2013

pagine: 336

20,00

Le fiabe. 18 fiabe tratte da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile

Le fiabe. 18 fiabe tratte da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile

Giustino Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2023

pagine: 147

18 fiabe tratte da "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile. "Lo cunto de li cunti", secondo Benedetto Croce “il più antico, il più ricco e il più artistico fra tutti i libri di fiabe popolari”, è un classico della tradizione letteraria napoletana. Scritto dal letterato e cortigiano napoletano Giovan Battista Basile (1570-1632) nei primi decenni del ’600, e pubblicato, postumo, a Napoli tra il 1634 e il 1636, il Cunto è stato definito da Croce “il più bel libro italiano barocco”. Malgrado la materia fiabesca e il sottotitolo, la raccolta è destinata a un pubblico di adulti poiché tratta temi complessi. Il volume propone una delle più celebri riduzioni dell’opera di Basile, a cura di Giustino Ferri. Con le illustrazioni d’epoca di Enrico Mazzanti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.