Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Graziella Bernabò Secchi

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Graziella Bernabò Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2022

pagine: 352

Benché morta suicida a soli ventisei anni, Antonia Pozzi (Milano 1912-1938) ha lasciato una straordinaria eredità di poesie, fotografie, lettere, diari e saggi critici. Le sue liriche, sottovalutate nel suo ambiente culturale – il gruppo di Antonio Banfi, filosofo di rilevanza europea –, furono invece valorizzate negli anni Quaranta da Angelo Barile, Eugenio Montale e Alessandro Parronchi. In epoche più recenti sono state oggetto di una eccezionale riscoperta da parte del pubblico e della critica, in Italia e nel mondo. Questa biografia letteraria – rivista e arricchita, rispetto alle due precedenti edizioni, grazie a ulteriori testimonianze e a nuovo materiale d’archivio – ricostruisce il percorso esistenziale e poetico di Antonia Pozzi con un andamento narrativo serrato e coinvolgente, ma anche con particolare rigore storico e filologico. Ne deriva il ritratto appassionato e fedele di una donna che, con la sua poesia, sa parlare con sorprendente vigore al nostro tempo.
26,00 24,70

Landolfi

Landolfi

Graziella Bernabò Secchi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

9,50

Parole

Antonia Pozzi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 464

Una edizione rigorosamente condotta sui manoscritti, che restituisce – per la prima volta in un unico volume – tutte le poesie di Antonia Pozzi. Può essere così ricostruito nella sua completezza e autenticità il percorso di un’autrice non riconosciuta in vita, ma da alcuni decenni oggetto di una straordinaria riscoperta su un piano internazionale. Le sue Parole – nutrite di una solida cultura e intensamente elaborate sul piano formale, tuttavia lontane dai canoni letterari degli anni Trenta – dicono con passione vibrante, linguaggio limpido e vivezza di immagini la bellezza e il dolore del mondo, il dramma dell’individuo e quello, più vasto, dell’umanità. Per questo esse giungono con sorprendente forza al cuore del nostro presente.
27,00 25,65

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Graziella Bernabò Secchi

Libro: Copertina morbida

editore: Viennepierre

anno edizione: 2004

pagine: 336

20,00

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Per troppa vita che ho nel sangue. Antonia Pozzi e la sua poesia

Graziella Bernabò Secchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 368

Antonia Pozzi è una delle voci più fresche e originali della poesia italiana del Novecento. In occasione dei 100 anni dalla nascita si propone la nuova edizione riveduta e ampliata di uno dei saggi più importanti fra quelli che hanno segnato la clamorosa riscoperta della poetessa.
24,00

Come leggere «La storia» di Elsa Morante

Come leggere «La storia» di Elsa Morante

Graziella Bernabò Secchi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 160

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.