Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viennepierre

Milano città d'acque: i navigli. Ediz. italiana e inglese
35,00

Il Naviglio Grande. Emozioni di ieri

Il Naviglio Grande. Emozioni di ieri

Angelo Cremonesi

Libro: Libro rilegato

editore: Viennepierre

anno edizione: 2021

pagine: 149

Libro fotografico con immagini del Naviglio Grande di Milano negli anni '80.
35,00

I Navigli e la vecchia darsena. Ediz. italiana e inglese

I Navigli e la vecchia darsena. Ediz. italiana e inglese

Angelo Cremonesi

Libro: Libro rilegato

editore: Viennepierre

anno edizione: 2018

pagine: 140

Rievocazione fotografica dei luoghi e dell'ambiente negli anni '70 del Naviglio grande e della vecchia darsena di Milano.
29,00

Florilegio di poesie milanesi dal Seicento a oggi. Testo italiano a fronte

Florilegio di poesie milanesi dal Seicento a oggi. Testo italiano a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Viennepierre

anno edizione: 2017

pagine: 562

Antologia dei maggiori autori milanesi con schede biografiche e critiche.
20,00

Poema del candore negro

Poema del candore negro

Farfa

Libro

editore: Viennepierre

anno edizione: 2009

pagine: 144

Il "Poema del Candore Negro", composto e pubblicato in pochi esemplari nei mesi che prepararono l'invasione dell'Etiopia (1935), è l'opera di maggior impegno e respiro di Farfa, uno dei più originali e anarcoidi ingegni del Futurismo italiano. Concepito con un'impostazione tipografica assai particolare e creativa il poema è costruito sul lamento di un africano che vuole trascendere la propria condizione, diventando bianco e possedendo una donna bianca. Rovescia il cliché dell'immaginario coloniale alludendo al ritorno del primitivo nel moderno linguaggio delle arti e dello spettacolo e interpreta alcune appariscenti contraddizioni di quel periodo. Si pensi a ciò che rappresentava l'America, il jazz, agli occhi degli europei: uno straordinario impasto di ultramodernità fatta d cultura industriale, fascino cinematografico, svettanti grattacieli e di primitivismo insieme, evocato dalla presenza e dalla cultura dei neri. Al progressivo sgretolarsi dei tradizionali equilibri di genere e di razza che la modernità produceva nella società occidentale, vanno dunque ricondotti gli elementi basilari, il programma estetico implicito, che accomuna il poemetto a espressioni tipiche del linguaggio artistico già dagli anni Venti.
20,00

Epistolario (1933-1938)

Epistolario (1933-1938)

Antonia Pozzi, Tullio Gadenz

Libro

editore: Viennepierre

anno edizione: 2008

pagine: 160

16,00

Quaderno in ombra

Alessandro Parronchi

Libro: Libro in brossura

editore: Viennepierre

anno edizione: 2008

pagine: 88

15,00 14,25

La voce delle streghe

La voce delle streghe

Roberto Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Viennepierre

anno edizione: 2007

pagine: 192

15,00

Bevendo il tè con i morti

Bevendo il tè con i morti

Chandra Livia Candiani

Libro: Copertina morbida

editore: Viennepierre

anno edizione: 2007

pagine: 128

14,00

La cucina futurista (rist. anast. 1935)

La cucina futurista (rist. anast. 1935)

Filippo Tommaso Marinetti, Fillia

Libro

editore: Viennepierre

anno edizione: 2007

pagine: 256

Torna dopo settantacinque anni dalla prima edizione del 1932, seguita nel tempo da varie ristampe, la celebre Cucina futurista di Marinetti e Fillìa. L'opera appartiene al periodo cruciale del Futurismo di 'seconda maniera'.
20,00

Eugenio Luraghi-Rafael Alberti. Corrispondenza inedita (1947-1983)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.