Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gregor H. Lersch

The uncanny house

The uncanny house

Ilaria Marotta, Andrea Baccin, Gregor H. Lersch

Libro

editore: Cura.Books

anno edizione: 2024

pagine: 184

18,00

Viaggio in Italia XXI. Lo sguardo sull'altro. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 70

"Non si viaggia per arrivare, ma per viaggiare." (Johann Wolfgang von Goethe). Questa citazione di Goethe è il punto di partenza della mostra "Viaggio in Italia XXI. Lo sguardo sull’altro". Viaggiare significa molto di più che spostarsi tra due luoghi. Viaggiare vuol dire sempre ricercare sé stessi o, come nel caso di Goethe, recuperare la propria creatività. Il viaggio in Italia ha molte sfaccettature. La mostra è un viaggio attraverso le opere di otto artiste e artisti che vivono e lavorano sia in Italia sia in Germania e che si confrontano con il tema del viaggio in un periodo complesso come il XXI secolo.
18,00 17,10

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia-Vom Bauhaus nach Italien

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 120

Il volume è il catalogo della mostra omonima che la Casa di Goethe dedica a un eccezionale artista modernista: Max Peiffer Watenphul (Weferlingen,1896 - Roma, 1976). Irrequieto, indipendente ed eclettico, fu studente del Bauhaus di Weimar, dove sviluppò un singolare stile figurativo. Finora poco considerato dalla storia dell'arte, Max Peiffer Watenphul era molto ben inserito nell'avanguardia artistica degli anni Venti. Era un pittore di città e di paesaggi, un appassionato fotografo di soggetti dall'identità idiosincratica e un vivace viaggiatore, soprattutto dopo che un suo dipinto fu esposto alla mostra "Arte Degenerata" nel 1937. Per Peiffer Watenphul l'Italia era una meta prediletta che visitò molte volte e dove visse dopo il 1945.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.