Libri di Gualtiero Bellucci
Romanticamente...
Gualtiero Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2021
pagine: 100
Si chiede l’Autore: è possibile lenire il dolore disperato, lacerante ed urente di una neoplasia divorante con il generoso, struggente, spontaneo amore sbocciato tra una giovane capitano d’industria, malata terminale ed un giovane medico, imbarcati su di una grossa nave di crociera? È il racconto di una particolare intensa storia d’amore, un "carpe diem" sul quale non non vi sono illusioni, ma solo temporanee appaganti certezze.
Addio, mia bella, addio
Gualtiero Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 168
L'Italia è percorsa da una ventata di entusiasmi e speranze: il re di Napoli, Carlo Alberto di Savoia e il Papa concedono, con le Costituzioni, le prime garanzie liberali. Gli studenti dell'Università di Siena e di Pisa sono in prima linea nel rivendicare la libertà dall'Austria che occupa buona parte della penisola. Episodio epocale la partenza in armi con i loro professori e l'impegno nella resistenza a Curtatone e Montanara alle soverchianti forze austriache, cosa che consentirà all'esercito sardopiemontese di riportare, l'indomani, la vittoria di Goito nella prima guerra federata per l'indipendenza. Un gruppo di essi fuggirà dalla prigionia per recarsi a Venezia ove ancora si combatte.
Cronache dalla Crimea
Gualtiero Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 208
Le cronache qui narrate sono state raccolte da un patrizio fiorentino inviato dal conte di Cavour quale osservatore al seguito dei corpi di spedizione inglesi, francesi, turchi e, successivamente, italiani durante quello che è considerato il primo conflitto internazionale dell'epoca moderna. Sotto l'abile regia di Cavour il protagonista partecipa all'organizzazione del plebiscito per l'annessione della Toscana al neoformato Regno d'Italia.