Libri di Hector Berlioz
Monsieur Sax e i suoi strumenti musicali
Hector Berlioz
Libro
editore: Ogni Uomo è Tutti Gli Uomini
anno edizione: 2013
Serate d'orchestra
Hector Berlioz
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2006
pagine: XV-435
Pubblicato per la prima volta nel 1852, Serate d'orchestra può essere considerato la prova letteraria più complessa e ambiziosa di Hector Berlioz, e rappresenta un indispensabile corollario alla sua creazione musicale; forse nessun altro compositore ha infatti espresso la propria poetica con altrettanta intensità e completezza, pur ricorrendo a una prosa che non solo esula da ogni impianto sistematico, ma trasforma spesso la riflessione in un libero proliferare di narrazioni, immagini e invenzioni poetiche. Al punto che perfino l'opprimente mestiere del critico, nei suoi momenti ispirati, si trasforma in un esercizio di libertà, in un fedele e illuminante rispecchiarsi dell'artista attraverso un differente mezzo espressivo.
Lettere a Orfeo
Hector Berlioz
Libro: Libro in brossura
editore: Zecchini
anno edizione: 2005
pagine: IV-132
Memorie
Hector Berlioz
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Ricordi
anno edizione: 2004
pagine: 664
I grotteschi della musica
Hector Berlioz
Libro: Copertina morbida
editore: Zecchini
anno edizione: 2004
pagine: 306
La dannazione di Faust
Hector Berlioz, Almire de Gandonniere
Libro
editore: Casa Musicale Sonzogno
anno edizione: 2000
pagine: 48
Sinfonia fantastica
Hector Berlioz
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Classica Italia
anno edizione: 2011
pagine: 122
Music & Book Gallery è il nuovo progetto editoriale di Classica Italia che ha per padrino Philippe Daverio, il più famoso anfitrione della cultura italiana. Ogni numero della collana presenta l'edizione esclusiva di una performance musicale: un'opera, un concerto, uno spettacolo di danza o un documentario introdotto da esperti e accompagnato da approfondimenti e backstage. Di volta in volta, Philippe Daverio racconta in video i caratteri, i misteri e le ragioni della fortuna delle opere presentate. Il libro, scelto fra i capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, offre un'inconsueta chiave di lettura e completa le tematiche proposte nei dvd. Questo tredicesimo numero accosta "Ferragus" di Honoré de Balzac alla "Sinfonia fantastica" di Berlioz, eseguita dalla West-Eastern Divan Orchestra diretta da Daniel Barenboim.
Viaggio musicale in Italia
Hector Berlioz
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2007
pagine: 103
Il "Viaggio in Italia" fa parte delle Memorie scritte da Hector Berlioz nel corso della sua vita. Il concorso musicale vinto in Francia prevedeva un soggiorno a Roma di due anni, ma l'irrequieto musicista abbandonerà spesso e volentieri Villa Medici, ribattezzata "la caserma accademica", per fare escursioni nella campagna romana e sulle montagne abruzzesi, dove si interessa alla musica popolare. A Genova, Firenze e Napoli si reca nei teatri lirici ad assistere alle opere del momento e si abbandona alle suggestioni del paesaggio. Il racconto, nel quale i giudizi tecnici si alternano agli aneddoti divertenti e i riferimenti letterari alle descrizioni di vita quotidiana, fornisce un quadro della situazione musicale e sociale italiana del tempo.
Memorie
Hector Berlioz
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 2004
pagine: LI-611
Scritte da un compositore fra i più grandi dell'Ottocento, primo direttore d'orchestra in senso moderno del termine, critico musicale, scrittore di notevole vena letteraria e protagonista della vita musicale e culturale del suo tempo, le Memorie costituiscono un documento imprescindibile per chiunque sia interessato alla storia della musica francese ed europea del XIX secolo.