Libri di Hirohiko Shoda
Washoku. L'arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti
Hirohiko Shoda
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 320
L'arte della cucina giapponese: l'affascinante mondo di una delle culture gastronomiche più interessanti rivelato in ogni suo aspetto, ben al di là degli stereotipi e delle mode. Un grande libro che, attraverso tecniche, ricette e strumenti, racconta la filosofia culinaria del Sol Levante: sushi, ramen, tofu ma anche dashi, wagyu, wagashi non avranno più segreti. Un'occasione unica per conoscere da vicino e comprendere la cucina saporita, sana, elegante che ha conquistato l'Occidente, portati per mano da Hiro, chef stimato e noto al grande pubblico.
Ichigo Ichie. La via della felicità. Feste, folklore e tradizioni giapponesi
Hirohiko Shoda
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2024
pagine: 480
Ichigo Ichie. Tutto comincia con queste due semplici parole dal significato immenso: l'arte di far tesoro dell'irripetibilità di ogni singolo momento che la vita ci offre. Questo libro racchiude un lungo susseguirsi di racconti, tradizioni ed eventi nel corso del calendario giapponese: giorno dopo giorno, abbiamo l'occasione di catturare istanti preziosi da conservare e tramandare, per imparare e per crescere. Buona lettura a tutti, alla scoperta del segreto della felicità giapponese!
Hiro Cartoon Food. Le ricette del cuore di Chef Hiro
Hirohiko Shoda
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 272
Ci penso io! È l'invito di Chef Hiro per questo insolito viaggio alla scoperta del Giappone. Un Paese affascinante, ricco di colori, aneddoti e curiosità, ingredienti e segreti, in un continuo intrecciarsi di fantasia e realtà, miti e leggende, profonde tradizioni e avanzate tecnologie. Le preparazioni, ispirate alle più popolari serie manga e anime giapponesi, creano un goloso percorso culinario tra passato e presente, tanti ricordi e piacevoli novità. Le ricette del cuore dello chef, semplici ed evocative, sono tutte da sperimentare senza timore, lasciandosi catturare dai rumori del cibo e dai suoni dell'animo... Eh sì, anche le emozioni hanno voce! 50 ricette ispirate alle più popolari serie manga e giapponesi! Le emozioni della cucina e il fascino di una cultura: tra ricette, ricordi, manga e anime, Chef Hiro ci conduce alla scoperta del fascino irresistibile del Giappone e della sua cultura culinaria. Con la collaborazione di Letizia Castroni, illustrazioni di Leonardo Stanzial.
Ciao, sono Hiro
Hirohiko Shoda
Libro: Copertina rigida
editore: Gambero Rosso GRH
anno edizione: 2015
pagine: 157
"'Ciao, sono Hiro'sono le prime parole pronunciate da Hirohiko Shoda quando ci siamo conosciuti, negli studi del Gambero Rosso Channel. Un attimo prima che ci stupisse con le sue ricette senza cottura. Niente fuochi ma sapienti marinature, il rispetto sacrale di ogni ingrediente, fusioni fredde di sapori, una tecnica che lambisce la ritualità, finitura dei piatti come fossero quadri o piccole sculture e la piacevole sorpresa scaturita dall'assaggio. Conoscere Hiro e lavorare con lui è stato un piacere umano e professionale. Ed è stato divertente girare le serie tv. Abbiamo giocato con il suo slang giappitaliano. Correggere errori di pronuncia come "scibolare", "mera", "yogurto" è apparso insensato, perché a noi faceva così ridere. E una "o" in più non elimina i fermenti lattici. Ci è piaciuto scherzare con i disegni di Hiro che progetta il piatto, ed eccolo come Picasso che dipinge sul vetro; solo che qui sono più scarabocchi, appunti visivi. E perché non tenere i pupazzetti portafortuna qua e là sul set o lasciargli indossare le colorate, divertenti t-shirt di uso quotidiano? In fondo, anche questo è Hiro, lo studente di cucina di Osaka, che ha macinato esperienza nel suo paese e che poi, in Italia, ha affinato ulteriormente. L'ho trovato serio e sempre sorridente, sensibilissimo, umile come i saggi, curioso come un bimbo. Concreto, affilato come un 'giappo'ma anche sognatore dichiarato di un mondo gentile in cui la cucina abbatte i muri che gli uomini erigono."