Libri di Ingrid B. Coman
Non spegnete la luce. Racconti
Ingrid B. Coman
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2008
pagine: 166
Questo libro è un insieme di tante storie che nel loro piccolo, con una fugace pennellata, toccano aspetti diversi della nostra vita, come tante minuscole candele accese qua e là. In più della metà dei racconti sono i bambini a portare le torce, cercando, con innocenza e semplicità, di avvicinarle agli angoli più bui della nostra esistenza di adulti, chiedendoci di guardarci dentro insieme a loro. Negli altri sono gli adulti a vedersela con loro stessi e la parti più nascoste delle proprie anime, spesso in cerca di una luce ormai perduta per trovare la strada. Il monologo, che dà anche il titolo al libro, rappresenta tante candele messe insieme. Il suo unico personaggio ne accenderà una per ogni zona d'ombra della nostra vita:le nostre paure, compagne insospettate di tutti i giorni, la fatica di invecchiare, l'abbandono dei nostri anziani, preziosi tesori che sempre più spesso preferiamo confinare negli ospizi.
Tè al samovar
Ingrid B. Coman
Libro: Copertina rigida
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 202
Sei caratteri tracciati in modo maldestro su un telo ruvido, e la Kolyma, seppellita con cura nella memoria di Alëaa, riprende vita dal nulla, in un viaggio a ritroso sul filo di Arianna dei ricordi, una discesa nelle oscurità più impensate della società e dell'anima. Dal ripostiglio di un piccolo appartamento moscovita alla baracca numero 37, quella dei detenuti politici, la cui soglia è un punto di non ritorno, dove si entra per restare, fino a che anime e corpi non diventino parte delle gelide distese siberiane. E, attraverso il loro passato, Alëaa e Vera scoprono di essere scivolati sulle due facce parallele della stessa realtà, il cui ingranaggio mostruoso si nutre indistintamente dei corpi dei carcerati e delle anime dei carcerieri. Eppure l'amore spunta, inaspettato, là dove tutto sembrava perduto, piantando le sue radici negli abissi più bui del cuore umano.
Badante pentru totdeauna-Badante per sempre
Ingrid B. Coman
Libro: Libro rilegato
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 250
Tanto è stato detto sulle donne che hanno lasciato indietro i propri figli per difenderli dai bisogni, andando a lavorare all'estero. Badanti, come vengono chiamate, una parola che ha attraversato il confine ed è entrata di diritto nel vocabolario romeno. Giudicate, accusate, messe al muro, poche volte hanno avuto la possibilità di alzarsi e difendersi. Sempre disposti a scagliare la prima pietra, raramente guardiamo indietro per vedere quanto dolore ha provocato. Questo libro non dà retta al suono secco delle pietre. Ne sono cadute troppe per stare a contarle... Cerca solo di sentire l'intervallo del silenzio tra una pietra e l'altra. Quel silenzio è una pietra non scagliata. E proprio in quel silenzio, nello spazio di un lancio non avvenuto, si è posata sulla carta questa storia.
Dodici più un angelo. La matematica nascosta delle anime
Ingrid B. Coman
Libro: Copertina morbida
editore: Ellin Selae
anno edizione: 2012
pagine: 208
Satul fara mamici. Ediz. italiana e rumena
Ingrid B. Coman
Libro: Libro rilegato
editore: Rediviva Edizioni
anno edizione: 2012
Tè al Samovar. Voci dal gulag sovietico
Ingrid B. Coman
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2008
pagine: 176
Per chi crescono le rose
Ingrid B. Coman
Libro: Libro rilegato
editore: Uroboros
anno edizione: 2010
pagine: 180
La Romania soffocata e ingrigita dalla dittatura di Ceausescu fa da sfondo alla storia di amore e coraggio di Catalin e Magda. Mancano pochi mesi alla rivoluzione che nel dicembre del 1989 porterà alla caduta del regime ma nelle piccole città gli echi del fermento della capitale arrivano confusi, annebbiati dall'abitudine di anni di repressione, di anni in cui pensare al futuro e sperare sono lussi che pochi possono concedersi. Le giornate di Magda e della sua famiglia, fatte di difficoltà e privazioni, si susseguono una uguale all'altra, scandite dalla dura legge del partito che decide inesorabilmente della loro vita e della loro morte. Ognuno cerca di resistere come può, con le proprie forze, con le proprie scelte. Anche Catalin ha fatto la sua scelta: abbandonare la sua esistenza da oppositore clandestino, stremato da quella lotta segreta che gli sembra ormai svuotata di qualsiasi senso e utilità, fermarsi per ricominciare. Non sa che proprio l'ultima missione gli sarà fatale: un banale errore, uno scherzo del destino intreccerà la sua esistenza proprio a quella di Magda...