Libri di Irene Melito
Sizigia
Irene Melito
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2024
pagine: 172
Alchemicamente, “sizigia” è la coniunctio oppositorum, congiunzione dei contrari, il cui simbolo è Hieròs Gámos, Sacre Nozze. In quattro movimenti (tra combustioni, dissoluzioni, coagulazioni e sublimazioni), le parole plasmano, ritmano e sostanziano la mia solare sizigia: l’Io-Cristo. Prefazione di Salvatore Lavecchia.
Il profumo dei tulipani
Irene Melito
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 188
Nel 1656 ad Amsterdam vive un giovane olandese, Art Gerritzen. È figlio di Joost, maestro d’ascia di professione, calvinista di fede, vedovo di una donna morta tra le sue braccia appena dopo aver partorito suo figlio Art quattordici anni prima. Il dolore della perdita è pari alla disperazione che lo attanaglia e la sua fede comincia a vacillare. Per salvarlo da un’accusa di eresia, Art decide di dimostrargli che l’anima è immortale. Avvengono così importanti incontri (Spinoza, Van den Enden, Adam Boreel) da cui apprende l’esistenza di uomini straordinari, martiri del libero pensare, quali Bruno e Serveto. La ricerca della Verità porta Art a sperimentare i limiti angusti delle confessioni religiose, quando si incagliano nell’intolleranza, l’ipocrisia e il dogmatismo.
Chalil
Irene Melito
Libro: Libro in brossura
editore: Pequod
anno edizione: 2023
pagine: 92
Raccolta di poesie.
Rosvita
Irene Melito
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 216
Itinerarium mentis in Deum di una giovane donna vissuta in Germania tra il XIII e il XIV secolo, sopravvissuta alla peste e bramosa di sapere. Un viaggio verso Dio attraverso la scrittura e le Scritture, Aristotele e la Scolastica, Platone e Agostino, la medicina araba e la mistica ebraica, Francesco d’Assisi e Ildegarda di Bingen, Avicenna e Rumî, il pane, le erbe e l’olio delle rose. Una filosofia che, passo dopo passo, da amore della sapienza si fa sapienza dell’amore.