Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Iris Hajdari

Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendenti

Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendenti

Édouard Schneider

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2018

pagine: 173

Partendo dalle proprie conoscenze linguistiche e antropologiche, Schneider si rese conto che l'antica e quasi mitologica razza pelasgica in realtà non è mai scomparsa, ma continua a vivere nella stirpe degli albanesi, che non a caso conserva la lingua e alcune tradizioni pelasgiche. "Una razza dimenticata" è opera straordinaria e unica nel suo genere, oggi ormai introvabile dopo l'edizione originale del 1894. Essa rappresenta un approfondito studio di natura linguistica e antropologica nel quale l'autore individua connessioni fra le lingue etrusca, pelasgica e albanese, giungendo alla conclusione che quest'ultima è la più antica lingua d'Europa e gli albanesi sono fra i popoli più antichi della Terra.
18,00

Fuga da Belgrado

Ardjan Haxhaj

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2024

pagine: 196

Elad è un giovane commerciante di Belgrado. La sua è una vita tranquilla, agiata e felice, ha tanti amici e una moglie che ama, Sara. La Seconda guerra mondiale è alle porte e presto, per i due sposi, l’appartenenza al popolo ebraico diventa l’unica cosa importante: la ragione per cui sono costretti a lasciare tutto e a rifugiarsi in un piccolo villaggio di albanesi musulmani, tra le montagne, «alla fine del mondo». Trovano ospitalità presso la famiglia di Bajram, tra gente semplice che vive seguendo la tradizione del Kanun, il codice d’onore albanese per il quale l’ospite è sacro, indipendentemente dalla sua religione o provenienza. L’angoscia per il timore di essere scoperti, l’isolamento e il drastico cambiamento di vita mettono a dura prova la loro resistenza, soprattutto quando, con l’arrivo dell’esercito tedesco, i due sono costretti a separarsi: Sara resta a casa di Bajram ma Elad si nasconde in un luogo ancora più isolato. Qui incontra la seducente Habibe e la loro breve ma intensa relazione lo aiuta a superare la paura e gli infonde speranza. Poi la guerra finisce ed Elad e Sara possono ritrovarsi e riprendere la loro vita. Vent’anni dopo, ritornato sulle montagne per rivedere Bajram, Elad scoprirà che la sua salvezza ha avuto un prezzo che qualcun altro ha pagato per lui. Un romanzo che è, prima di tutto, il racconto di un incontro fra mondi e culture diverse, in cui il rispetto per l’uomo e per la parola data riesce ad andare oltre un destino che sembra già segnato.
16,00 15,20

Cattedrale senza croce

Aliu Gëzim

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il pittore Leonard Kurti sta lavorando da tempo a una serie di dipinti che ha intitolato “I Sette Giorni”. A un certo punto, però, perde ogni ispirazione, si blocca e non riesce a realizzare il quadro conclusivo del ciclo. In preda alla disperazione, il pittore sembra non essere più in grado di trovare gli stimoli per continuare il suo progetto. L’incontro con la bella Lisa, donna affascinante e misteriosa, gli ridarà la forza e l’ispirazione per riprendere a dipingere, anche se la loro relazione, inizialmente idilliaca, presto si complicherà. Testimone della tormentata storia d’amore è uno scrittore, che diventerà il confidente del pittore e colui al quale quest’ultimo aprirà il suo cuore e la sua anima.
16,00 15,20

Una razza dimenticata. I Pelasgi e i loro discendenti

Édouard Schneider

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2022

pagine: 176

Partendo dalle proprie conoscenze linguistiche e antropologiche, Schneider si rese conto che l'antica e quasi mitologica razza pelasgica in realtà non è mai scomparsa, ma continua a vivere nella stirpe degli albanesi, che non a caso conserva la lingua e alcune tradizioni pelasgiche. "Una razza dimenticata" è opera straordinaria e unica nel suo genere, oggi ormai introvabile dopo l'edizione originale del 1894. Essa rappresenta un approfondito studio di natura linguistica e antropologica nel quale l'autore individua connessioni fra le lingue etrusca, pelasgica e albanese, giungendo alla conclusione che quest'ultima è la più antica lingua d'Europa e gli albanesi sono fra i popoli più antichi della Terra.
18,00 17,10

Sognatore di sogni vuoti

Ian Seed

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2018

pagine: 136

Le poesie di Ian Seed, tra i maggiori autori britannici contemporanei, tradotte in italiano.
12,00 11,40

L'eco degli abissi

Thanas Jorgji

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2017

pagine: 324

Nonna Dedé vuole tornare nel suo villaggio natale prima della sua morte. Il viaggio, brevissimo, non è possibile perché è oltre un limite che non può essere superato. Entrare e uscire dall’Albania, negli anni della dittatura di Enver Hoxha, è infatti impossibile; il desiderio, però, di rivedere i famigliari ancora in vita e i luoghi dell’infanzia e di porgere un fiore sulla lapide dei propri genitori è così grande che deve fare di tutto per ottenere il permesso di attraversare il confine.
15,00 14,25

Talianka. Intermezzo sulla vita di un eroe

Agron Y. Gashi

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2016

In questo romanzo tutto gira intorno a un fucile fabbricato nel Belpaese, che i kosovari chiamano Talianka. Finita nelle mani di un contadino che la custodisce come un feticcio, l’arma diventa osservatrice privilegiata e protagonista assoluta di una narrazione in cui tutto è messo in discussione, persino la storia. Sullo sfondo di leggi non scritte (il Kanun, il codice d’onore albanese) e persecuzioni militari, il sesso e la guerra, le paure e il bisogno di libertà si mescolano costantemente, fino quasi a sovrapporsi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.