Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivo Andríc

I tempi di Anika

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 144

13,00 12,35

La signorina

La signorina

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Livello 4

anno edizione: 2008

pagine: 307

18,00

Sul fascismo

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2011

pagine: 112

Ivo Andric per circa due anni (1920-1921) assunse l'incarico di diplomatico presso l'ambasciata del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni in Vaticano. Durante il suo periodo romano un fenomeno politico e sociale non sfugge alla penna dello scrittore: la nascita e lo sviluppo del fascismo. Tutti i suoi scritti su questo tema sono stati elaborati dopo la sua permanenza a Roma e quella, brevissima, a Trieste (fine 1922 - inizio 1923) e pubblicati sulle riviste letterarie croate e serbe nel periodo 1923-1926. All'edizione italiana di questi inediti di Andric si aggiungono due ricordi dello scrittore serbo, entrambi del secondo dopoguerra: il primo è del suo amico Kalmi Baruh, ispanologo, ebreo di Sarajevo vittima dello sterminio nazista; il secondo è frutto di una sua dolorosa passeggiata per i sentieri dell'antico cimitero ebraico della capitale della Bosnia-Erzegovina. Questi saggi trasmettono intatta l'originalità dello sguardo di Andric sul fascismo e le sue conseguenze, un fenomeno che al tempo suscitò molte perplessità nelle cancellerie e nei parlamenti delle cosiddette vecchie democrazie e che oggi, travestito a volte da varie forme di populismo, conferma la sua preoccupante vitalità ideologica.
13,00 12,35

La vita di Isidor Katanic

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2020

Isidor Katanic è un anonimo impiegato che vive a Belgrado, dove ha avuto la disgrazia di incontrare Margita. Nel matrimonio con la donna naufragano anche i suoi ultimi sogni di gioventù, quando aspirava di poter diventare pittore, cantante d’opera, forse anche poeta, senza immaginare che sarebbe stato solo un calligrafo che dubitava anche della sua bella bella scrittura. Il premio Nobel Ivo Andric ci racconta la parabola di un uomo ordinario tra le due guerre mondiali in una Belgrado occupata: la storia del riscatto di un’intera esistenza ha inizio sulle sponde del fiume Sava e si conclude con la presa di coscienza di poter cambiare il mondo.
17,00 16,15

Litigando con il mondo

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2021

Ambientati fra Sarajevo e Visegrad agli inizi del secolo scorso, le sette storie di questo libro raccontano una visione del mondo osservato e vissuto attraverso gli occhi di giovanissimi e inquieti protagonisti. I ragazzi si muovono dentro scenari di vita quotidiana, la scuola, la famiglia, gli amici, dove l'immaginazione talvolta prende il sopravvento, e sentimenti come la meraviglia, la paura, la curiosità assumono tinte surreali, quasi oniriche, che appaiono vaghe e indistinte al confronto con il mondo reale. È la sensibilità narrativa di Andric a suggerirci quanto delicati e importanti siano i dilemmi, le paure e le battaglie che l'essere umano affronta nel momento di varcare la soglia dell'età adulta. Postfazione di Bozidar Stanisic.
17,00 16,15

Il ponte sulla Drina

Il ponte sulla Drina

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: XVII-438

Alla confluenza di due mondi quello cristiano e quello musulmano sorge Visegrad, in Bosnia, da sempre città di incontro fra diverse razze, religioni e culture. Ed è qui che nel Cinquecento il visir Mehmed-pascià fece erigere un ponte, diventato un simbolo dell'oppressione perché costruito grazie alla fatica e ai sacrifici di molti cristiani, ma anche una testimonianza della fusione di due diversi mondi. Il ponte è il centro del romanzo di Andric: un grande affresco che va dal Cinquecento alla Prima guerra mondiale e che ha per sfondo una Bosnia romantica, con le sue complesse vicende storiche ma anche con i drammi quotidiani degli uomini che vi abitano. Andric si conferma interprete e commosso cantore di questa terra tormentata.
14,50

Il ponte sulla Drina

Il ponte sulla Drina

Ivo Andríc

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 1995

pagine: 364

10,75

La corte del diavolo

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 132

13,00 12,35

Poesie scelte. Testo serbo a fronte

Ivo Andríc

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2000

pagine: 152

13,50 12,83

La cronaca di Travnik

Ivo Andríc

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

15,00 14,25

Romanzi e racconti

Ivo Andríc

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 1510

Attraverso nuove traduzioni, il volume offre una significativa scelta della produzione narrativa di Andric. Accanto ad una sezione di racconti (alcuni mai pubblicati in Italia) vengono presentati i due romanzi maggiori, "La cronaca di Travnik" e "Il ponte sulla Drina". Ciò che Andric racconta è in primo luogo il difficile incontro di uomini, mondi e religioni, eventi spesso drammatici e avventurosi.
80,00 76,00

La casa solitaria

La casa solitaria

Ivo Andríc

Libro

editore: Cosmo Iannone Editore

anno edizione: 2016

pagine: 132

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.