Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ivo Caruso

Design per una nuova cultura della prevenzione. Oggetti come strategie sociali per la riduzione del rischio oncologico

Libro: Libro in brossura

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

“Quest’anno parleremo di cancro.” Con questa frase parte, nel settembre 2022, il Laboratorio di Design dell’interazione del corso di laurea in Design per la Comunità dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Gli studenti appaiono frastornati, indecisi, silenziosi, forse un po’ impauriti. Poi chiediamo: “Chi di voi conosce almeno una persona a cui è stato diagnosticato un tumore?”. Tutti alzano la mano. Il tema è in questo momento chiaro e gli studenti sembrano subito più interessati. Inaspettatamente, la cosa li riguarda da vicino, li coinvolge, tocca corde emotive, le proprie relazioni, la propria quotidianità. Cosa può fare il Design per contribuire alla diffusione di una necessaria “nuova cultura della prevenzione”?
25,00 23,75

Beachlife design. Per un repertorio di temi e prodotti

Ivo Caruso, Vincenzo Cristallo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2020

pagine: 106

La spiaggia – ambiente fortemente caratterizzato dalla combinazione di elementi naturali, artefatti e ritualità collettive – è il contesto entro cui si collocano i casi di studio raccolti in questo volume. Una selezione che esamina gli sviluppi di un’ampia cultura progettuale orientata dal design e la ricompone nelle categorie Beach Classics, Contemporary Beach e Next Beach. Un contesto che, nella relazione costante che intercorre tra forma-prestazione-utente, riflette la naturale complessità dello spazio abitato nel quale l’uomo fa confluire regolarmente bisogni e interessi.
20,00 19,00

Design, energie e territori. Progettare la sostenibilità energetica

Design, energie e territori. Progettare la sostenibilità energetica

Ivo Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 118

Nel complesso scenario della transizione energetica la cultura del Design è chiamata a fornire un contributo strategico nella definizione delle relazioni tra le energie, i territori ed i sistemi di prodotti e servizi a supporto delle comunità. La sostenibilità energetica non è raggiungibile unicamente con innovazioni tecnologiche od interventi normativi. Essa necessita di azioni interdisciplinari coordinate e consapevoli orientate all'inclusione ed all'attivazione sociale, alla valorizzazione ed alla riorganizzazione dei territori, alla condivisione di risorse materiali ed immateriali. La valutazione ed il miglioramento dell'efficienza energetica nell'ottica del Design richiede oggi di considerare requisiti operativi sempre più rigidi, scarsità di risorse, riduzione dei cicli d'uso, possibilità di utilizzo diffuso di fonti energetiche rinnovabili, soluzioni orientate alla multifunzionalità. Ne deriva la necessità di un "cambiamento radicale" nel concepire i luoghi della produzione energetica che diventano condivisi, aperti, socialmente accettati, a basso rischio, multifunzionali, rigenerativi e non invasivi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.