Libri di Jacques Tardi
Gli esuberati
Daniel Pennac, Jacques Tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nello zoo di Parigi c’è un intruso. Non è un animale, anche se lo hanno trattato come tale. È un uomo che ha perso il lavoro e che, barricandosi in una gabbia, tenta di sensibilizzare l’opinione pubblica. Ma riesce soltanto a trovare la morte: viene infatti ritrovato impiccato poco lontano da lì. Il caso è affidato all’ispettore Justin, il quale, alla ricerca del colpevole, si imbatterà in una fauna umana strampalata, confusa e sospetta. L’umorismo come chiave di lettura della nostra società, con i suoi paradossi e le sue contraddizioni, in una graphic novel in cui l’acutezza dello sguardo di Daniel Pennac trova un perfetto ed esplosivo connubio nel segno di Tardi.
L'integrale: Griffu-Piccolo blues-Posizione di tiro-Pazza da uccidere
Jean-Patrick Manchette, Jacques Tardi
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 360
Quattro storie di Jean-Patrick Manchette adattate a fumetti da Jacques Tardi. Il primo “Griffu” è il risultato di una collaborazione tra i due autori. Dopo la morte di Manchette nel 1995, Tardi avrebbe adattato da solo altri tre noir dell’autore: “Piccolo blues”, “Posizione di tiro”, “Pazza da uccidere”. Questa edizione eccezionale, che riunisce per la prima volta tutte e quattro queste opere, è arricchita dalle tavole inedite dei graphic novel incompiuti “Fatale” e “Nada”, oltre a scritti e testimonianze di importanti autori del fumetto internazionale. Lavorando sul testo, con i suoi disegni raffinati ed essenziali, Tardi ricrea alla perfezione le atmosfere oscure e il mondo violento di Manchette, dove tutti i personaggi sono “marci”, compreso l’eroe. Ma ci restituisce anche in modo brillante la sua gelida vena anarchica, la sua ironica, sovversiva critica ad ogni potere costituito. In queste spettacolari tavole a fumetti in bianco e nero rivive la scrittura chirurgica di Manchette, secca, sincopata e dai ritmi quasi jazz, in cui nessuna parola è superflua e le azioni definiscono la psicologia dei personaggi. Tardi non si limita ad illustrare ma interpreta, amplifica. Fa risuonare di nuove corde un romanzo chiave del noir contemporaneo.
Posizione di tiro
Jacques Tardi, Jean-Patrick Manchette
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2011
pagine: 102
Martin ha alle spalle tanti conti aperti e troppi morti. Quanto vale l'amore di un killer? Un noir gelido e violento, sovversivo e inquietante. La penna tagliente di Manchette arricchita dalle atmosfere amare di Tardi.
Pazza da uccidere
Jean-Patrick Manchette, Jacques Tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Coconino Press
anno edizione: 2013
pagine: 100
Una babysitter dalla mente fragile. Un bambino viziato erede di un'immensa fortuna. Un killer con l'ulcera. Dopo "Posizione di tiro" Tardi disegna un altro ironico, anarchico capolavoro noir di Manchette: una storia criminale che corre a rotta di collo, con il ritmo di un road movie, verso un finale in bianco, nero e sangue.
Io René Tardi prigioniero di guerra allo Stalag II B
Jacques Tardi
Libro: Copertina rigida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2013
pagine: 188
Jacques Tardi e suo padre René, sopravvissuto ad anni di prigionia nei campi nazisti. Il volto della guerra si fa racconto quotidiano di fame, miserie e orrori, senza retorica e senza eroi. Una graphic novel tratta dai diari di René Tardi, un omaggio alle mille piccole storie piene di rabbia, dolore e umanità che hanno fatto la Storia. Un atto d'amore.
Manchette-Tardi. L'integrale. Volume 1
Jean-Patrick Manchette, Jacques Tardi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 208
Due spaccati di una realtà cupa e violenta in cui si muovono altrettanti protagonisti dal cuore nero. I personaggi di "Posizione di tiro" e "Pazza da uccidere" dovranno scendere in un inferno di sangue e proiettili come nella migliore tradizione hard-boiled: un inferno di cui loro stessi sono parte, perché, quando ci si nutre di tenebre, non ci può essere alcuna redenzione!
Manchette-Tardi. L'integrale. Volume 2
Jacques Tardi, Jean-Patrick Manchette
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2018
pagine: 160
Né buoni né cattivi, solo esseri umani. E, di conseguenza, peccatori con una grande quantità di colpe da espiare. Questi sono i personaggi delle storie racchiuse in questo volume, scritte da una leggenda del noir e disegnate da uno degli autori più importanti del fumetto francese. "Griffu" e "Piccolo Blues" raccontano vicende crude ma, al tempo stesso, incredibilmente delicate e in grado di esprimere con poche, eleganti pennellate, il dramma di chi tenta di sopravvivere seguendo la propria strada. Che, forse, è stata persa molto tempo fa. Lo sceneggiatore e disegnatore francese Jacques Tardi adatta a fumetti Piccolo blues, il celebre romanzo di Jean-Patrick Manchette, e disegna, su sceneggiatura dello stesso Manchette, Griffu. Completano il volume due opere rimaste incompiute, "Fatale" e "Nada". Il secondo e ultimo volume dell'edizione integrale che raccoglie l'intera produzione di Tardi e Manchette.
Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-Sec. Volume Vol. 2
Jacques Tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2011
pagine: 198
Ufficialmente deceduta nel 1912, Adele Blanc-sec è in realtà tenuta in ibernazione. Si sveglierà solo dopo sei anni, in un mondo ormai nelle mani di mafiosi e capitalisti impegnati a spartirsi ciò che è sopravvissuto alla Grande Guerra: inoltre, in giro sembra esserci ancora qualcuno deciso a eliminarla. Di chi si tratta? E cos'ha a che fare tutto questo con il già incerto destino del mondo? Tra morti, mostri e sparizioni, i temi del mistero tanto cari a Tardi tornano anche in questo secondo e ultimo volume de "Le straordinarie avventure di Adele Blanc-sec": cinque nuovi episodi che mescolano suspense, azione e comicità, in un surreale affresco della Parigi di inizio Novecento.
Gli esuberati
Daniel Pennac, Jacques Tardi
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2000
pagine: 82
Tardi, fumettista famoso in Francia, abbandona il bianco e nero per descrivere la Parigi degli anni '90 con i suoi colori e le sue atmosfere; Pennac anima il disegno con un dialogo serrato. Il Jardin des Plantes, lo scenario della storia, lo zoo con tutti i generi della specie animale, rappresenta il luogo simbolico dell'incontro e della complicità dei due autori. Il risultato di quest'incontro è un giallo che racconta le atroci contraddizioni del mondo contemporaneo, lo spietato dogma della produttività, le furbesche ipocrisie dei media che si riversano sugli "esuberati", gli uomini che il nuovo ordine economico licenzia ed emargina, i nuovi "miserabili".
Ammazzascarafaggi
Jacques Tardi, Benjamin Legrand
Libro
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 64
Il signore di Montetetro
Jacques Tardi, Jean-Claude Forest
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2003
pagine: 200
Il volume ripropone nella collana Coconino Cult un classico risalente ai primi anni Ottanta, opera dei francesi Jacques Tardi e Jean-Claude Forest, "Il signore di Montetetro" (Ici Meme). Un grande affresco satirico che mette in ridicolo il feroce attaccamento alla proprietà arrivando a descrivere situazioni sottilmente grottesche.
Griffu
Jean-Patrick Manchette, Jacques Tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2006
pagine: 80
In una Parigi malata, dove tutti i colori si annullano nel grigio, un consulente legale si ritrova al centro di un intrigo molto più grande di lui, rischiando di diventare una vittima sacrificale. Una storia amara e brutale, in cui nessuno è mai davvero innocente.