Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Jennifer Clement

Gun love

Jennifer Clement

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 264

Pearl ha poche settimane quando Margot, la giovanissima madre, lascia con lei una famiglia ricca ma brutale per ricominciare da zero, lontano da tutto e da tutti. Insieme attraversano la Florida a bordo di una Mercury del '94 che diventerà la loro casa in un campo per roulotte. Pearl cresce sul sedile davanti, respirando tossine e spazzatura: va a scuola, ha un'amica del cuore e una routine che scandisce le sue giornate, ma conosce solo quel piccolo mondo, e quello ancora più piccolo dell'auto, una bolla che isola lei e la mamma dalla realtà. Fuori c'è la Florida più selvaggia, quella degli alligatori, dei cacciatori, di chi pur di proteggere la famiglia è disposto a qualunque cosa. La vita fra le roulotte e i loro abitanti - disperati e spostati di ogni genere, ma dotati di un ferreo codice morale - è al tempo stesso straziante e piena di tenerezza; ci si sostiene a vicenda, c'è speranza, a volte anche divertimento. Quando il campo diventa uno snodo per la vendita di armi illegali, la pace apparente che regnava su Pearl verrà irrimediabilmente spezzata, strappandola per sempre dalla madre e stravolgendo la sua vita. Un romanzo sull'America di oggi, che svela un sottomondo popolato di poesia, amore e brutalità.
17,00 16,15

La vedova Basquiat. Una storia d'amore

Jennifer Clement

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2016

pagine: 204

La ragazza lavora come barista al Night Birds. Ha lasciato il Canada perche diceva di sentirsi grigia, doveva andarsene. Ha venduto tutto e ha acquistato un biglietto di sola andata per New York. Il ragazzo sa di cuoio, pittura a olio, tabacco, marijuana. Lunghi dreadlock neri che pendono dalla testa, pantaloni troppo larghi, sporchi di vernice, scarpe bucate. Frequenta il locale e guarda la ragazza per due mesi, senza mai parlarle, ma tutti i giorni torna lì. Lei si chiama Suzanne Mallouk, ha detto addio a un padre violento e ora, rutta sola a New York, ha proprio l'aspetto di una bambina di dodici anni scappata di casa. Eppure, nella mente le risuonano le parole che le disse sua madre: un giorno farà cose eccezionali. Lui si chiama Jean-Michel Basquiat, è un graffitista conosciuto come SAMO e si presenta al Night Birds con un mucchio di monete. Ordina sempre e solo il meglio. E sta per diventare uno dei pittori più acclamati del mondo. Dai bassifondi della Grande Mela alle più famose gallerie d'arte, per Jean-Michel il passo è breve. Collezionisti, critici, mercanti, nessuno rimane indifferente al suo talento istintivo, al vigore con cui fa rivivere sulla tela le parole, i colori e le mille vibrazioni che attraversano la cultura underground. Jean-Michel porta la graffiti-art nei musei, è il primo artista di colore a imporsi in un mondo ancora dominato dai bianchi; conosce Andy Warhol, frequenta Madonna e partecipa ai reading di William Burroughs.
18,90 17,96

Le ragazze rubate

Le ragazze rubate

Jennifer Clement

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2014

pagine: 259

Questo libro racconta la storia di Ladydi Garcia Martínez, che sua madre vuole far diventare brutta. Perché "in Messico essere brutta è la cosa migliore che possa capitare a una bambina". Ladydi e le sue amiche vestono da maschio, hanno i capelli corti e si colorano i denti con un pennarello perché sembrino cariati. Si tengono pronte a nascondersi nelle buche scavate dietro le loro case quando sentono il rumore di un suv che si avvicina. Sono i narcos, che imperversano nei villaggi e "rubano" le ragazzine. Non se ne sa più nulla, nessuna fa ritorno. Così, alla prima occasione di lasciarsi alle spalle la giungla crudele dove è cresciuta per andare a lavorare ad Acapulco, Ladydi non ci pensa due volte. E finalmente trova l'amore, ricambiata. Ma non basta a proteggerla dalla sanguinosa realtà delle guerre di droga che torna a imporsi sulla sua vita, dandole una svolta cupa e disperata. Eppure, descrivendoci la situazione delle donne nelle aree rurali e nelle carceri messicane, con la sua voce ingenua e disincantata al contempo, Ladydi lascia entrare in questo spietato romanzo una nota di speranza: perché proprio lì sono possibili sentimenti veri.
16,50

Il fascino del veleno

Il fascino del veleno

Jennifer Clement

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 188

Città del Messico: città magica, ma a volte triste e crudele. Emily vive qui con suo padre e visita spesso l'orfanotrofio che la bisnonna ha fondato molti anni prima. Lei stessa è orfana per metà: la sua bellissima madre è sparita nel nulla quando era ancora piccola. Che cosa le sia davvero accaduto nessuno lo sa, o forse nessuno vuole raccontarlo. Emily è cresciuta ascoltando i racconti di suor Agata sulle vite dei santi e ha uno strano hobby: ama collezionare articoli di giornale su omicidi violenti e spieiati, soprattutto a opera di donne. Attorno a sé, con la sua fervida immaginazione, ha costruito un mondo tutto particolare che nessuno sembra poter scalfire. Fino all'arrivo di un enigmatico cugino che entrerà prepotentemente nella sua vita: il passato farà ritorno, e un segreto sconvolgente non potrà più rimanere nascosto. Jennifer Clement trascina il lettore in una città torrida e densa di profumi e di vita, dove si consuma un amore senza tempo. Gli antichi riti e il folclore messicano si intrecciano con la fede, la perdizione si fonde con la santità, e una donna scopre di poter distruggere un'intera famiglia con uno sguardo fatale che ha tutto il fascino del veleno.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.