Libri di Jerry Hopkins
Nessuno uscirà vivo di qui. La sconvolgente biografia di Jim Morrison
Jerry Hopkins, Daniel Sugerman
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2018
pagine: 350
Nuova edizione, con nuova traduzione, del più celebre best seller della cultura rock: la biografia di Jim Morrison.
Nessuno uscirà vivo di qui. La sconvolgente biografia di Jim Morrison
Jerry Hopkins, Daniel Sugerman
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2024
pagine: 320
La vita – folgorante, estrema, drammatica – di James Douglas Morrison (1943-1971), il poeta del rock che attraversò come un razzo l'orizzonte musicale e che finì in frammenti brucianti quando la realtà gli sfuggì di mano. Una storia di genialità e trasgressione, di ribellismi e follia, nata e consumata nell'America di fine anni Sessanta, quando il giovane Morrison – poeta, cantante, filosofo e libertino – irruppe sulla scena musicale nel ruolo di moderno Dioniso. Accompagnato dalla band The Doors (Ray Manzarek, Robby Krieger, John Densmore), e ricorrendo a quantità di alcol e stupefacenti, Jim Morrison si impose alla ribalta del rock quale smagliante, oltraggioso, sensuale discepolo dell'Oscurità e cantore della Sessualità, della Rivolta e dell'Inconscio. Il leggendario mito di "Re Lucertola", culminato nella scomparsa del ventisettenne Morrison a Parigi (3 luglio 1971), ricostruito nelle pagine della celeberrima biografia pubblicata nel 1980 dal giornalista Jerry Hopkins (1935-2018), e dall'ex manager doorsiano Danny Sugerman (1954-2005).
Jim Morrison. Vita e parole del Re Lucertola
Jerry Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2014
pagine: 221
A più di quarant'anni dalla sua morte James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto. Frontman dei Doors, poeta, sciamano occidentale, icona lisergica: il mito di Morrison solca i decenni e le generazioni senza invecchiare. Rockstar votata al fascino del binomio Amore e Morte, alla provocazione, alla visione dionisiaca dell'esistenza come alla spiritualità degli indiani d'America, ma anche personaggio articolato, arguto, e geniale creatore di un'indelebile immagine pubblica. Questo libro non è una semplice biografia: Jerry Hopkins descrive Morrison nel suo talento e nei suoi diversi e spesso nascosti aspetti di uomo e di artista, riportando il tutto alle giuste proporzioni, nel tentativo di "andare oltre il mito".
Nessuno uscirà vivo di qui. La sconvolgente biografia di Jim Morrison
Jerry Hopkins, Daniel Sugerman
Libro: Libro in brossura
editore: Blues Brothers
anno edizione: 2012
pagine: 360
La sconvolgente biografia di Jim Morrison.
Jim Morrison. Vita e parole del Re Lucertola
Jerry Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2011
pagine: 272
A quarant'anni dalla morte, James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto. Frontman dei Doors, poeta, sciamano occidentale, icona lisergica, il mito di Morrison solca i decenni e le generazioni senza invecchiare: rockstar votata all'avvenenza del binomio Amore e Morte, alla provocazione, alla visione dionisiaca dell'esistenza come alla spiritualità degli indiani d'America. Ma anche personaggio articolato, arguto e geniale, istintivo creatore di un'indelebile immagine pubblica. Questo libro non è una semplice biografia: Jerry Hopkins - responsabile in primis della leggenda che avvolge il suo personaggio - descrive Morrison nel suo talento e nei suoi diversi e spesso nascosti aspetti di uomo e di artista, riportando il tutto alle giuste proporzioni, nel tentativo di "andare oltre il mito, di catturarne - e cercare di spiegarne - il mistero e la mistica": nuove notizie sulla famiglia Morrison, sul celeberrimo processo di Miami, e soprattutto sulla morte dell'artista - rimasta sempre avvolta nell'ombra smentendo le voci sulla possibilità, paventata da alcuni, che sia ancora vivo. Completato da una serie di interviste allo stesso Jim, tra cui quella che Hopkins realizzò nel 1969 per "Rolling Storie", e dalla descrizione del making of del film "The Doors" di Oliver Stone.
Nessuno uscirà vivo di qui. La sconvolgente biografia di Jim Morrison
Jerry Hopkins, Daniel Sugerman
Libro: Libro in brossura
editore: Kaos
anno edizione: 2005
pagine: 370
Jim Morrison. Vita e parole del re lucertola
Jerry Hopkins
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2004
pagine: 258
A più di trent'anni dalla sua morte James Douglas Morrison continua a essere l'incarnazione dell'artista rock maledetto. Frontman dei Doors, poeta, sciamano occidentale, icona lisergica: il mito di Morrison solca i decenni e le generazioni senza invecchiare. Rockstar votata al fascino del binomio Amore e Morte, alla provocazione, alla visione dionisiaca dell'esistenza come alla spiritualità degli indiani d'America, ma anche personaggio articolato, arguto, e geniale creatore di un'indelebile immagine pubblica. Questo libro non è una semplice biografia: Jerry Hopkins descrive Morrison nel suo talento e nei suoi diversi e spesso nascosti aspetti di uomo e di artista, riportando il tutto alle giuste proporzioni, nel tentativo di "andare oltre il mito".