Libri di Jo-Ann Titmarsh
Luigi Serafini. Da Serafini a Luigi. L'uovo, lo scheletro, l'arcobaleno. Ediz. italiana e inglese
Pietro Mercogliano
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Maria Ricci
anno edizione: 2025
pagine: 112
Il volume, attraverso il testo di Pietro Mercogliano e un ampio apparato iconografico, segue il percorso creativo di Luigi Serafini, artista poliedrico e imprevedibile, dalla pubblicazione del Codex Seraphinianus fino ad oggi. La pubblicazione è contemporanea alla mostra omonima al Labirinto della Masone.
Catalogo delle onde-A catalogue of waves
Tiziano Scarpa, Anna Zemella
Libro: Libro in brossura
editore: wetlands
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il catalogo delle onde è un operazione ibrida ed originalissima: non è un testo illustrato né un volume fotografico, bensì un libro che nasce dalla contaminazione tra la scrittura di Tiziano Scarpa e la fotografia di Anna Zemella. Tanti sono i tipi di onde che Scarpa riconosce – laminare, meccanica, specchiante, sgretolatrice, ma anche isterica e relazionale - e che Zemella interpreta e suggerisce con le sue splendide immagini del mondo lagunare e delle sue vibrazioni. Un libro che affascina e fa riflettere, prodotto di un tempo e di un luogo dove le onde si identificano con le inquietudini del nostro mondo incerto. Testo bilingue italiano e inglese.
H2O Venezia: Diari d'acqua-Water diaries
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il volume è il catalogo di una mostra collettiva incentrata su un programma di residenza per artisti. Il programma è consistito nel preparare un racconto visivo di Venezia, basato sull'esperienza diretta. Per realizzarlo sono stati selezionati cinque artisti emergenti provenienti da tutto il mondo. La mostra è organizzata presso SPUMA - Space for the Arts alla Giudecca (in parallelo alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte Stranieri Ovunque della Biennale di Venezia), dal 18 aprile al 24 novembre 2024. Gli artisti selezionati sono Alizée Gazeau (dalla Francia), Marija Jaensch (dai Paesi Bassi), Amy Thai (dall'Australia), Sofia Toribio (dall'Argentina) e Jiaying Wu (dalla Cina). La mostra riunisce dipinti, sculture, opere su carta, tessuti e installazioni, ed è curata da Mara Hofmann.

