Libri di John Galsworthy
Il possidente
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 316
Primo capitolo della fortunatissima saga di John Galsworthy dedicata alle generazioni della famiglia Forsyte, "Il possidente" è la storia di Soames Forsyte, astro nascente della nuova borghesia capitalista, convinto di poter esercitare il diritto di proprietà su tutto ciò che desidera, compresa una moglie. Candidata a questo ruolo è Irene, che però si oppone al matrimonio, non riuscendo a provare alcun sentimento di affetto per il marito e cercando le attenzioni di un altro uomo. Ma, come avviene per il capitalismo più avido e crudele, anche per Soames è impossibile limitare la propria voglia di possesso, fino alle conseguenze più drammatiche. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura, Galsworthy diede vita a uno dei personaggi più drammatici, protagonista di una delle saghe più amate e appassionanti della letteratura inglese.
Casa Forsyte
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 215
Definito da Galsworthy "un volume di racconti apocrifi intorno ai Forsyte, che contribuiranno realmente a completare le cronache della famiglia", questa raccolta del 1930 si colloca cronologicamente dopo la Saga e prepara alla lettura della Commedia, tasselli di uno dei corpus narrativi più amati della letteratura inglese. "Casa Forsyte" tratta delle vicende di alcuni membri della famiglia - Soames, Jolyon, Swithin e molti altri -, disseminate in un ampio arco temporale e distillate in diciannove racconti in cui si ritrovano intatte le qualità di superbo narratore di John Galsworthy, insignito del Nobel per la Letteratura due anni dopo l'uscita di questo volume.
Abracadabra e altre satire
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 267
In "Abracadabra and other satires", pubblicato nel 1924 l'accezione di satira ha un'estensione più ampia di quella comunemente accettata. In forma di apologo o di saggio, i testi qui raccolti rappresentano al meglio la vena ironica e polemica di Galsworthy in un aspetto del tutto inedito per i lettori italiani. Scopriamo così l'autore della "Saga dei Forsyte" impegnato in difesa dei diseredati (Una storia semplice) e degli animali (Per amore delle bestie e Fantasticherie di un cacciatore), ma anche pacato e instancabile sostenitore dell'armonia e della ragionevolezza nei panni di un dragomanno che guida un Angelo etereo non del tutto irreprensibile in una immaginaria visita a Londra (Grotteschi), oppure come impassibile raccoglitore di una prodigiosa galleria di tipi umani eccentrici (Studi sulla stravaganza).
Casa Forsyte
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 224
Definito da Galsworthy “un volume di racconti apocrifi intorno ai Forsyte, che contribuiranno realmente a completare le cronache della famiglia”, questa raccolta del 1930 si colloca cronologicamente dopo la Saga e prepara alla lettura della Commedia, tasselli di uno dei corpus narrativi più amati della letteratura inglese. "Casa Forsyte" tratta delle vicende di alcuni membri della famiglia – Soames, Jolyon, Swithin e molti altri –, disseminate in un ampio arco temporale e distillate in diciannove racconti in cui si ritrovano intatte le qualità di superbo narratore di John Galsworthy, insignito del Nobel per la letteratura due anni dopo l’uscita di questo volume.
La casa di campagna
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 234
Figlio di un'alta società di proprietari terrieri che è disposta a tutto pur di evitare lo scandalo, il testardo ereditiere George Pendyce si trova alle prese con l'amore ingovernabile e sconveniente che nutre per Helen Bellew, separata dal marito ma non ancora divorziata. Una mirabile raffigurazione del piccolo mondo chiuso della nobiltà di campagna che amplia l'imponente affresco di John Galsworthy sull'Inghilterra vittoriana, in cui l'autore — nel dispiegarsi delle complicazioni e dei fraintendimenti che metteranno a serio rischio il rapporto dei suoi protagonisti — ha saputo spendere al meglio lo stile arguto e insieme ironico reso celebre dalla sua opera più fortunata, la Saga dei Forsyte. Con "La casa di campagna", pubblicato per la prima volta nel 1907, prosegue la riscoperta delle opere di un magnifico narratore, vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1932.
Il patrizio
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 232
Lord Miltoun ha una sconfinata ambizione: primogenito di una nobile famiglia, carismatico e volitivo, è cresciuto con la certezza di essere destinato a grandi cose, e si considera il candidato ideale per diventare il prossimo Primo Ministro d'Inghilterra. I suoi piani vengono sconvolti quando si innamora di Audrey Noel, che si vocifera sia divorziata, ma che in realtà è ancora sposata con un uomo di Chiesa che rifiuta di concederle la separazione. All'improvviso, in una vita da sempre condotta secondo intelletto e con freddo calcolo, si insinua la tentazione di una passione clandestina, potenzialmente rovinosa. Tra splendide dimore di campagna e i palazzi londinesi della politica, ne "Il patrizio" (1911) l'autore Premio Nobel ha narrato magistralmente il conflitto immortale tra amore e potere, facendo di ogni frase una miniatura, di ogni periodo un arazzo di dettagli.
L'albero delle mele
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 79
Per festeggiare le nozze d'argento, Stella e Frank Ashurst partono in automobile verso Torquay, la città inglese in cui si sono conosciuti. Nell'atmosfera sognante della brughiera, tra ginestre dorate e pascoli a perdita d'occhio, Frank viene colto da un'epifania, che lo riporta a ventisei anni prima e all'innamoramento per una giovane donna troppo umile per pensare di chiederla in moglie. Inizia così il racconto lungo definito il "più raffinato, simbolico e poetico" dell'autore; opera di grande successo - tra i suoi ammiratori Sigmund Freud e Orson Welles, che ne realizzò un celebre adattamento radiofonico - che seppe descrivere con impietosa sincerità e insieme delicata leggerezza l'inquietudine costitutiva dell'uomo moderno.
Fanciulla. La saga dei Forsyte. Volume Vol. 7
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Landscape Books
anno edizione: 2019
Londra, 1930. La “fanciulla” del titolo è Dinny Cherwell, cugina acquisita di Fleur Forsyte. L’accusa di omicidio e la minaccia di estradizione che pendono sulla testa di suo fratello Hubert spingono la giovane – di natura riservata sebbene molto caustica – a introdursi negli ambienti della società londinese per salvarlo. Mentre Hubert troverà l’amore della bella Jean, Dinny dovrà affrontare aule di tribunali e ambienti ministeriali, anche se il maggior pericolo arriverà dal trovarsi contesa tra il marinaio Alan e l’esploratore americano Hallorsen. In una nuova traduzione, il primo volume della trilogia finale della Saga dei Forsyte.
Il vecchio mastino
John Galsworthy
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2019
pagine: 152
La narrazione caustica della parabola discendente di un vecchio capitano, d'industria e di mare. Sylvanus Heythorp "è stato sulla breccia tutta la vita", ma a ottant'anni si ritrova con un ingente debito, senza proprietà, e con molti nemici. Attorno a lui si muovono una figlia devota e insipida contrapposta a una nipote illegittima e alla madre di questa, due donne procaci, svampite, ma vive. E poi un anziano collega ormai ipocondriaco, che ha un figlio vanitoso che si innamorerà della nipote di Heythorp con esiti disastrosi. Ma il "vecchio mastino" nella vita ha visto e fatto di tutto: resiste, chiude gli occhi, tace, pensa, e nonostante l'età ha un disegno da perseguire, quale che sia il finale che lo aspetta.
Il canto del cigno. La saga dei Forsyte. Volume Vol. 6
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Landscape Books
anno edizione: 2018
Londra. Dopo l'auto-esilio in America, Jon Forsyte decide di tornare in patria, con sua moglie Anne. Nonostante i sette anni trascorsi, un matrimonio e un figlio, Fleur non ha mai dimenticato il suo primo amore, e per lui non esita a mettere a repentaglio la felicità di due famiglie e tutto ciò che possiede. La bruciante passione della figlia di Soames innesca una catena di eventi che portano al tragico epilogo di una storia iniziata quasi cinquant'anni prima, con il matrimonio di Soames e Irene, la madre del giovane Jon. La conclusione del secondo ciclo di romanzi dedicati alla famiglia Forsyte e il congedo di un personaggio. Contiene l'interludio "Incontro".
La casa di campagna
John Galsworthy
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 239
In questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1907, John Galsworthy ha saputo condensare al meglio i tratti caratteristici che hanno fatto la fortuna della più nota Saga dei Forsyte. "La casa di campagna" presenta un magistrale ritratto dell’alta società dei proprietari terrieri e con il suo stile arguto e insieme ironico racconta l’amore sconveniente che George Pendyce nutre per Helen Bellew, separata dal marito ma non ancora divorziata. Una lunga lista di complicazioni e fraintendimenti metterà a serio rischio il loro rapporto, fino al fondamentale intervento della madre di George, divisa tra l’amore materno e la volontà di mantenere alta la reputazione del figlio. Con "La casa di campagna", prosegue la riscoperta del grande narratore John Galsworthy, premio Nobel per la letteratura nel 1932.
Il cucchiaio d'argento. La saga dei Forsyte. Volume Vol. 5
John Galsworthy
Libro: Libro in brossura
editore: Landscape Books
anno edizione: 2018
pagine: 388
Londra, 1926. Sono passati due anni dagli eventi narrati ne "La scimmia bianca", Fleur ora ha un figlio e suo marito Michael Mont è diventato deputato. Mentre Michael cerca di distinguersi in Parlamento portando avanti una nuova politica sociale, Fleur apre il salotto della loro casa alla società che conta. Come sempre suo padre Soames è dalla sua parte, anche se la vita londinese allegra e apparentemente senza preoccupazioni non manca di sconcertare il vecchio Forsyte. Proprio quando Soames interviene in una discussione convinto di difendere la reputazione di sua figlia, si ritrova a dare il via a uno scandalo che finirà in tribunale. Contiene l'interludio "Un idillio silenzioso".

