Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Juan José Perez-Soba

Intelligenza d’amore. Una nuova epistemologia morale oltre la dialettica tra norma e caso

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 352

La carità della Chiesa ci impegna a sviluppare - sul piano dottrinale e pastorale - la nostra capacità di leggere e interpretare, per il nostro tempo, la verità e la bellezza del disegno creatore di Dio. L'irradiazione di questo progetto divino, nella complessità della condizione odierna, chiede una speciale intelligenza d'amore» (Francesco, "Discorso al Pontificio Istituto Giovanni Paolo II", 27-X-2016). Le parole di Papa Francesco invitano a scorgere il significato del disegno divino quale via per l'evangelizzazione. L'amore vero rende insostenibile un concetto di legge esteriore all'uomo e una considerazione del caso morale al di fuori della comunicazione oggettiva dei beni morali. Il chiarimento del valore conoscitivo dell'amore vero e la sua capacità integrativa di tutti i dinamismi umani è un apporto prezioso per istruire una morale evangelica, capace di rispondere alle grandi sfide attuali.
22,00 20,90

Azione umana e salvezza divina. La dinamica operativa della grazia come superamento del neo-pelagianesimo

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2021

pagine: 336

Gli Atti del XIX Colloquio di Teologia Morale "Azione umana e salvezza divina. La dinamica operativa della grazia come superamento del neo-pelagianesimo" del novembre 2019 sviluppano, a partire dalla Lettera Placuit Deo, il modo in cui "appare, nella vita di Gesù, una mirabile sinergia dell'agire divino con l'agire umano" (n. 9). È così che la Congregazione per la Dottrina della Fede indica un cammino per comprendere il necessario superamento di un nuovo pelagianesimo che minaccia culturalmente la comprensione della vita cristiana. La colpisce in un punto centrale: la sua dimensione di salvezza, costituendo così un enorme ostacolo all'evangelizzazione nel campo della morale. La dinamica del dono di Dio, che ci rivela la grandezza della nostra vocazione in Cristo, costituisce quindi la struttura stessa del Colloquio che si articola in tre parti. La salvezza come rivelazione di Dio in Cristo che ci insegna e ci muove verso una pienezza di vita (Agire nell'orizzonte della salvezza); il dono della grazia che trasforma l'uomo nella sua dimensione di figlio di Dio e nel suo agire sovrabbondante (Il dono della grazia: riabilitazione e sovrabbondanza); la nuova dinamica dell'azione nel credente laddove la redenzione lo rende capace di compiere onere salvifiche (Realtà della redenzione e possibilità concrete di azione).
23,00 21,85

La pastorale familiare. Tra programmazioni pastorali e generazione di una vita

La pastorale familiare. Tra programmazioni pastorali e generazione di una vita

Juan José Pérez Soba

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 232

La pastorale familiare diviene tema sempre più centrale per la Chiesa. Per avvicinarsi a questa realtà è necessaria un'adeguata visione teologica, che riconosca la realtà familiare come fonte che genera vita nella comunità cristiana e quindi come risorsa, più che come un settore particolare delle programmazioni pastorali. Il volume è una chiamata a rinnovare profondamente lo sguardo e l'azione della Chiesa per la famiglia, affrontando con un'impostazione fortemente innovativa anche le più delicate e dibattute questioni attuali.
14,00

Il bene e la persona nell'agire

Il bene e la persona nell'agire

Livio Melina, Juan José Perez-Soba

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2002

pagine: 272

È alla luce della dignità della persona umana - da affermarsi per se stessache la ragione coglie il valore morale specifico di alcuni beni, cui la persona è naturalmente inclinata. Nello sforzo di chiarificazione dei fondamenti della morale cristiana uno dei punti decisivi è costituito dal nesso tra persona e natura. La mediazione del bene appare insuperabile proprio in quanto la persona stessa, nel suo agire libero, rivela una dimensione specifica della bontà. Qual è dunque la relazione tra "il bene della persona" e "i beni per la persona" nella dinamica dell'agire? E come Cristo, svelando la pienezza del bene della persona, rende possibile un agire che manifesti la gloria del Padre nella comunione delle persone?
21,00

Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale

Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale

Juan José Perez-Soba, Oana Gotia

Libro: Libro in brossura

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2007

pagine: 343

Il testo raccoglie gli atti del Colloquio Il cammino della vita: l'educazione una sfida per la morale. I temi trattati concernono la tematica dell'educazione, come elemento essenziale per una prospettiva morale in prima persona. Gli autori fanno procedere la riflessione a partire da tre considerazioni fondamentali: 1. la vita morale implica la temporalità, 2. la necessità di un rapporto con una guida, 3. la considerazione della fragilità costitutiva del soggetto.
28,00

Il mistero della famiglia

Juan José Pérez Soba

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 216

La famiglia racchiude un grande mistero che chiede di essere scoperto: di esso le persone vivono, imparando ad amare e costruendo una dimora nella quale si configura in maniera intima la loro esistenza. Il libro è rivolto alle coppie e alle famiglie; tratta della loro vita e dei loro problemi, dell'esigenza di incoraggiamento e di luce. È nato dalla frequentazione di famiglie, dall'accompagnamento delle coppie, dall'aiuto che l'autore ha potuto prestare loro nelle crisi e nelle difficoltà, dai consigli che gli hanno chiesto. Ogni tema è trattato con l'intento di promuovere il protagonismo delle coppie nella loro vita familiare, conducendole alla fonte del loro amore coniugale. L'esperienza riflessa in queste pagine conferma la fiducia nella fecondità delle famiglie, espressione originale della fecondità di Dio.
15,00 14,25

La verità dell'amore: una luce per camminare. Esperienza, metafisica e fondamento della morale

Juan José Pérez Soba

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 176

"È l'amore che ci fa osservare i comandamenti, oppure è l'osservanza dei comandamenti che fa nascere l'amore?" Con questa frase, sant'Agostino non intende presentarci un semplice dilemma intellettuale rispetto ad un ordine di preferenze che è bene chiarire, ma si tratta piuttosto dell'affermazione di una luce essenziale per comprendere il cristianesimo.
13,00 12,35

L'amore principio di vita sociale. «Caritas aedificat» (1Cor 8,1)

Juan José Pérez Soba, Marija Magdic

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 432

L'amore, che sembra la forza principale per la vita umana, non è forse troppo debole per la costruzione di una società complessa come la nostra? Il sistema di giustizia vigente nelle nostre società non lo ha forse messo da parte come superfluo? La risposta di San Paolo è chiara: "la carità edifica" (1Cor 8,1) la Chiesa e, per analogia, qualunque società. L'amore, con il suo valore conoscitivo, precede ogni azione umana ed è il fondamento delle relazioni personali essenziali per la vita sociale.
25,00 23,75

Amore: introduzione a un mistero

Juan José Pérez Soba

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 432

Il volume tratta il tema della logica insita in tutti i rapporti affettivi di amore, approfondendo il mistero del Dio che si manifesta all'uomo come amore (Deus Caritas est). Il volume, prendendo le mosse dalla definizione di amore così come si è andata affermando e precisando nei secoli, affronta il tema del rapporto dell'amore a Dio e dell'amore al prossimo; approfondisce il significato delle varie tipologie di amore: l'amore filiale, sponsale e di amicizia; spiega la differenza tra amore naturale e l'amore soprannaturale; dibatte Il tema del disinteresse e della reciprocità.
23,00 21,85

La soggettività morale del corpo (VS 48)

La soggettività morale del corpo (VS 48)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 344

Con questo volume si intende approfondire nella prospettiva pratica l'indicazione che l'Enciclica Veritatis splendor n. 48 offre: "La persona, incluso il corpo, è affidata interamente a se stessa, ed è nell'unità dell'anima e del corpo che essa è il soggetto dei propri atti morali. La persona, mediante la luce della ragione e il sostegno della virtù, scopre nel suo corpo i segni anticipatori, l'espressione e la promessa del dono di sé, in conformità con il sapiente disegno del Creatore". Si tratta di considerare il valore singolare del corpo per la soggettività dell'uomo e rispondere all'esigenza di coordinare la passione con l'azione, l'oggettività con la soggettività, e dal punto di vista teologico, il radicarsi dell'azione del soggetto cristiano nel corpo eucaristico ed ecclesiale.
20,00

Persona e natura nell'agire morale. Memoriale di Cracovia. Studi. Contributi

Juan José Pérez Soba, Pawel Stanislaw Galuszka

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 384

A cinquant'anni dal Concilio Vaticano II, il volume intende rivisitare la questione del nesso tra rinnovamento personalistico della morale e criteri oggettivi fondati sulla natura. Il libro include anche il cosiddetto Memoriale di Cracovia, tradotto per la prima volta in italiano, che raccoglie il contributo di Karol Wojtila e di altri studiosi in vista della redazione della Humanae vitae.
20,00 19,00

La famiglia luce di Dio in una società senza Dio

La famiglia luce di Dio in una società senza Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 260

La famiglia è sempre più in pericolo a causa della crescente secolarizzazione e del pervadente relativismo dei valori che attanaglia la società contemporanea. Nella famiglia si gioca la verità integrale dell'uomo; essa può essere considerata a ragione un raggio di luce per la frammentata e disgregata società contemporanea. Non dobbiamo avere paura di proporre il piano di Dio sulla famiglia, la bellezza enorme che essa rappresenta per ogni uomo e la speranza che essa rappresenta per il futuro della nostra vita e della intera comunità degli uomini. Il volume senza pregiudizi individua i problemi che affliggono la famiglia contemporanea suggerendo possibili soluzioni da un punto di vista pastorale e sociale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.