Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Judith Pinnock

A tavola con Platone. Esercitazioni e giochi d'aula sulle differenze culturali, sessuali, di genere

Serena Ballista, Judith Pinnock

Libro

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2012

pagine: 176

Sono ormai numerosi i laboratori che si svolgono nelle scuole sui temi della prevenzione della violenza di genere, sull'analisi del linguaggio sessista delle pubblicità e sulla cultura della diversità. Non solo, è cresciuta, negli ultimi tempi, la domanda di interventi formativi, in ambito aziendale, sul diversity management. Se, insomma, si assiste sulle pagine di cronaca ad un aumento dei casi di femminicidio, di omofobia, di intolleranza verso le persone che provengono da altri paesi c'è anche chi, nel contempo, cerca di progettare interventi che consentano di sviluppare quelle competenze sociali che sono indispensabili perché una persona sia in grado di esercitare il proprio diritto di cittadinanza e di riconoscere analogo diritto a tutte le altre persone. Da qui l'uso di giochi, esercitazioni, simulate. L'efficacia di questi metodi è ben nota. In questo volume le autrici raccolgono esercitazioni già note ma che, in molti casi, modificano per adattarle ai temi affrontati, ed esercitazioni ideate a partire da riflessioni e reazioni di tante persone incontrate in aula.
15,00 14,25

La scala di corda. Strumenti per un giovane formatore

La scala di corda. Strumenti per un giovane formatore

Judith Pinnock

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il libro tratta della formazione d'aula e degli altri compiti, legati alla formazione, che possono essere affidati a giovani formatori, specialmente se inseriti in piccole società di consulenza o di formazione. Come proseguire fuori dall'aula, come motivare le persone e far emergere le loro competenze nascoste? La formazione è un'azione rivolta a persone e tra persone; non si può fare formazione se non si ha una visione a 360° della persona al lavoro. Fare formazione significa aderire a un progetto di gestione integrata delle risorse umane. Le componenti specialistiche proprie della professione devono essere coniugate con la lettura della realtà organizzativa, per sviluppare capacità di interpretazione dei fenomeni del contesto organizzativo.
18,50

Bella Costituzione. Madri e padri costituenti crescono

Judith Pinnock, Serena Ballista

Libro: Copertina morbida

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2016

Dopo "Bellezza femminile e verità" e "A tavola con Platone" Serena Ballista e Judith Pinnock presentano un nuovo testo, anch'esso nato dall'esperienza di laboratori scolastici che le due autrici hanno progettato e condotto per Libera e ANPI. Questa volta il tema è la partecipazione attiva delle giovani generazioni alla vita sociale, culturale e politica del Paese. Il testo è un libro-quaderno, fortemente interattivo, che accompagna chi legge alla scoperta di come la nostra Costituzione sia nata e di come permei la vita quotidiana di ognuno, facendo appello ai giovani perché evochino dentro di sé lo spirito dei partigiani e delle partigiane che ci hanno permesso di godere di una democrazia che non va mai data per scontata. Il libro è ricco di schede, rimandi bibliografici, esercitazioni, e si presta ad essere una guida anche per insegnanti che vogliano proporre il percorso nelle proprie classi.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.