Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karl Rosenkranz

Estetica del brutto

Karl Rosenkranz

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2019

pagine: 310

"Un'estetica del brutto? E perché no?". Con queste parole ha inizio l'opera fondamentale del filosofo tedesco Karl Rosenkranz. Se il bello, nella prospettiva del "maestro" Hegel, appare come una manifestazione sensibile dell'idea e della sua libertà, il brutto si presenta come ciò che nega o limita tale libertà attraverso l'asimmetria, l'assenza di forma, la deformità e lo sfiguramento. Il brutto come dimensione intermedia tra bello e comico trova il suo compimento nella figura del satanico. Rosenkranz opera così una straordinaria fenomenologia del diabolico, dove alla riprovazione etica si sovrappone un gusto descrittivo per tutto ciò che, pur esteticamente ripugnante, è tuttavia meritevole di attenzione estetica. L'intuizione di questo saggio non risiede solamente nell'indagare gli aspetti "brutti" dell'arte che caratterizzano gran parte della nostra contemporaneità, ma anche nella messa in discussione del destino stesso dell'estetica: dopo di esso, estetico e bello non possono più coincidere con la medesima armonia, e l'estetica stessa, oltre a non presentarsi come teoria del bello o delle belle arti, apre un inquietante sguardo verso ambigui e multiformi aspetti del reale.
25,00 23,75

Estetica del brutto

Estetica del brutto

Karl Rosenkranz

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2017

pagine: 360

25,00

Vita di Hegel. Testo tedesco a fronte

Vita di Hegel. Testo tedesco a fronte

Karl Rosenkranz

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2012

pagine: 1010

"La Vita di Hegel", pubblicata nel 1844, è un insostituibile classico della storiografia filosofica: non una semplice biografia, ma lo spaccato di tutta un'epoca. Oltre ad offrire una perspicua visione complessiva della vita e delle opere di Hegel sulla base di una vasta documentazione, in parte oggi perduta, questo libro può essere considerato anche come un documento autonomo di storia della cultura, uno degli ultimi episodi all'interno delle Scuole hegeliane per stabilire la "vera" natura degli insegnamenti del Maestro (e, questo, da parte di un uomo che non disdegnava l'impegno politico e la polemica culturale). Il libro di Rosenkranz espone, con esemplare chiarezza e profondità, lo sviluppo del pensiero hegeliano e funge da antidoto alle molte distorsioni ideologiche cui esso è stato in seguito sottoposto. La presente edizione italiana si differenzia dalle precedenti perché dotata - oltre che dell'originale tedesco a fronte -di una introduzione completamente rinnovata e di apparati e note aggiornati e ampliati.
65,00

Estetica del brutto

Estetica del brutto

Karl Rosenkranz

Libro

editore: Aesthetica

anno edizione: 2004

pagine: 312

30,00

Estetica del brutto

Estetica del brutto

Karl Rosenkranz

Libro

editore: Edizioni Olivares

anno edizione: 1994

pagine: 260

10,50

Hegel. Filosofo nazionale tedesco

Karl Rosenkranz

Libro

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 328

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.