Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Karl von Eckartshausen

Sulle forze magiche della natura

Karl von Eckartshausen

Libro: Libro in brossura

editore: Psiche 2

anno edizione: 2025

pagine: 210

"Sulle forze magiche della natura" di Karl Von Eckartshausen, qui curato da Gaetano Lo Monaco, non è solamente la restituzione di un manoscritto postumo dell’autore ma una vera e propria restituzione della figura di un Filosofo ancora troppo poco conosciuto che, nella seconda metà del Settecento, offrì la summa dell’antica sapienza per traghettarla nella propria epoca senza lasciarsi sedurre dal razionalismo illuminista, condensando nei suoi scritti la dottrina dell’originaria semidivinità dell’uomo, della sua caduta e della sua rigenerazione. Lo studio introduttivo di Lo Monaco su Eckartshausen si distingue per l’accuratezza nel tratteggiare la figura del Filosofo non solo restituendone un completo profilo biografico ma specialmente offrendo una panoramica del suo pensiero, attraverso il commento ragionato di stralci delle sue opere che qui, per la prima volta, vengono restituite in un florilegio di passi salienti – alcuni dei quali potrebbero essere sfuggiti anche al più attento lettore.
20,00 19,00

La nube sul santuario o qualcosa di cui la filosofia orgogliosa del nostro secolo non si accorge

Karl von Eckartshausen

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 96

Questo libro è composto complessivamente da cinque lettere e da un'appendice. Il Santuario di cui in esse si parla, non è altro che il Santo dei Santi ovverosia il santuario interiore del tempio di Salomone. E la Nube che lo copre, è come una tenda che vela il santuario alla nostra vista; non per tenere la sua luce lontana da noi, ma per nasconderci misericordiosamente il suo fulgore perché nello stato attuale in cui noi siamo ci abbaglierebbe. Come von Eckartshausen afferma nella sua terza lettera, Dio e Natura non hanno misteri per i loro figli. Questi misteri sono causati dalla debolezza della nostra natura, incapace di sostenere la luce, perché non è ancora preparata a sopportare la luce casta della verità svelata.
10,00 9,50

Alcune parole dal profondo dell'essere-Sulla perfettibilità del genere umano

Alcune parole dal profondo dell'essere-Sulla perfettibilità del genere umano

Karl von Eckartshausen

Libro

editore: Lectorium Rosicrucianum

anno edizione: 2005

pagine: 78

In due racconti, Eckartshausen descrive le tre tappe che conducono il cercatore spirituale dall'esteriore alla parte più intima del suo essere, dove troverà il santuario segreto del suo incontro con lo Spirito. "Non sapete che siete il tempio di Dio?" domanda Paolo. Da molto tempo, però, gli uomini hanno perduto la chiave che ne apriva la porta e la fiducia che hanno nella propria forza e nel proprio sapere, ne ha cancellato il ricordo. Nel primo scritto l'autore non si limita a descrivere molto efficacemente le tante debolezze che rendono l'uomo infelice, ma indica anche le possibilità per superarle; nel secondo scritto, l'autore indirizza "alcune parole di consolazione a coloro che attendono".
10,00

La nube del santuario

La nube del santuario

Karl von Eckartshausen

Libro: Libro in brossura

editore: Firenzelibri

anno edizione: 2005

pagine: 104

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.