Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ken Loach

Il potere segreto

Stefania Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2024

pagine: 480

Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo ha lottato per oltre un decennio contro alcune delle più potenti istituzioni della Terra, che hanno puntato a distruggerlo. Quest'uomo si chiama Julian Assange ed è il fondatore di WikiLeaks, un'organizzazione che a partire dal 2006 ha profondamente cambiato il modo di fare informazione, sfruttando le risorse della rete e violando in maniera sistematica il segreto di Stato, quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, ma per nascondere crimini e garantire l'impunità ai potenti. Per queste ragioni Assange non poteva farla franca: doveva essere punito e soprattutto andava fermato. Ecco perché per oltre dieci anni è stato perseguitato, ha vissuto prigioniero – prima ai domiciliari, poi in un'ambasciata, infine in galera – e con lui hanno rischiato la propria libertà tutti i giornalisti della sua organizzazione. Stefania Maurizi è l'unica giornalista che ha lavorato fin dall'inizio, per il suo giornale, su tutti i documenti segreti di WikiLeaks, a stretto contatto con Julian Assange, incontrandolo molte volte. Ha contribuito in maniera decisiva alla ricerca della verità, citando in giudizio quattro governi – gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Svezia e l'Australia – per accedere ai documenti del caso. Gli abusi e le irregolarità emersi da questo lavoro d'inchiesta sono entrati nella lunga battaglia legale del fondatore di WikiLeaks, fino alla sua scarcerazione, finalmente sancita il 24 giugno 2024. Incalzante come un thriller e rigoroso nella sua documentazione dei fatti, questo libro ricostruisce, in un'edizione aggiornata, la storia di una rivoluzione e dell'attacco sinistro e feroce contro Julian Assange e la sua creatura. Prefazione di Ken Loach.
19,00 18,05

Dialogo sull'arte e la politica

Édouard Louis, Ken Loach

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 96

Due artisti di due paesi e di due generazioni molto diverse parlano di arte, cinema, letteratura e del loro ruolo nel mondo d’oggi. In che modo può l’arte porre e ripensare la questione della violenza di classe? Come fare arte che destabilizzi i sistemi di potere e non si limiti solamente a descriverli? E in quale modo raccontare le classi popolari con sincerità e onestà? Quale può essere, infine, il ruolo dell’arte in questo inquietante contesto politico globale? Tentando di rispondere a queste domande e confrontando le loro riflessioni, Édouard Louis e Ken Loach, che hanno affrontato spesso questi temi nei loro lavori, delineano un manifesto per una trasformazione radicale dell’arte, un pamphlet in forma di dialogo che vuole essere da stimolo per una più ampia e articolata discussione che coinvolga non solo gli artisti ma anche tutti noi.
9,00 8,55

Il potere segreto. Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks

Stefania Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2021

pagine: 400

Nella cella di una delle più famigerate prigioni di massima sicurezza del Regno Unito, un uomo lotta contro alcune delle più potenti istituzioni della Terra che da oltre un decennio lo vogliono distruggere. Non è un criminale, è un giornalista. Si chiama Julian Assange e ha fondato WikiLeaks, un'organizzazione che ha profondamente cambiato il modo di fare informazione nel XXI secolo, sfruttando le risorse della rete e violando in maniera sistematica il segreto di Stato quando questo viene usato non per proteggere la sicurezza e l'incolumità dei cittadini ma per nascondere crimini e garantire l'impunità ai potenti. Non poteva farla franca, doveva essere punito e soprattutto andava fermato. Infatti da oltre dieci anni vive prigioniero, prima ai domiciliari, poi nella stanza di un'ambasciata, infine in galera. È possibile che a un certo punto venga liberato, oppure rimarrà in prigione in attesa di una sentenza di estradizione negli Stati Uniti e poi finirà sepolto per sempre in un carcere americano. Con lui rischiano tutti i giornalisti della sua organizzazione. L'obiettivo è distruggerli e farlo in modo plateale. Stefania Maurizi è l'unica giornalista che ha lavorato fin dall'inizio, per il suo giornale, su tutti i documenti segreti di WikiLeaks, a stretto contatto con Julian Assange, incontrandolo molte volte. Ha contribuito in maniera decisiva alla ricerca della verità, citando in giudizio quattro governi - gli Stati Uniti, l'Inghilterra, la Svezia e l'Australia - per accedere ai documenti del caso. Gli abusi e le irregolarità emersi da questo lavoro d'inchiesta sono entrati nella battaglia legale tuttora in corso per la liberazione del fondatore di WikiLeaks. In queste pagine ripercorre tutta la vicenda, con documenti inediti... Prefazione di Ken Loach.
19,00 18,05

Sfidare il racconto dei potenti

Ken Loach, Frank Barat

Libro: Copertina morbida

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 46

Ken Loach non ha bisogno di presentazioni. Regista pluripremiato è noto anche ai non specialisti che hanno visto e amato i suoi film. Questo piccolo libro-intervista rappresenta a tutti gli effetti un'ottima occasione per conoscere le direttrici del suo lavoro e della sua arte. Ma non è solo il regista quello che si rivela con piena evidenza. Il fatto è che in Loach non esiste frattura fra arte e vita. Il suo lavoro - la ricerca di una condivisione profonda con tutte le figure coinvolte nella realizzazione del film, l'attento uso dei vari elementi che concorrono al risultato finale, il modo con cui guida gli attori durante le riprese - scaturisce da un'etica coerente e consapevole. La stessa del Loach uomo che non vuole cedere di fronte al potere e a quelle forze della Storia che controllano la vita delle persone comuni e stabiliscono anche le forme di narrazione. Questa è la testimonianza appassionata di un uomo che ha deciso da che parte vuole stare e che - anche urtando la sensibilità di alcuni - non esita a prendere posizione accettando rinunce e fatiche non necessarie, per restare coerente con quegli ideali di giustizia e di equità che sono per lui irrinunciabili.
9,00 8,55

The spirit of '45. DVD

The spirit of '45. DVD

Ken Loach

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Cineteca di Bologna

anno edizione: 2014

Il 1945 è stato un anno cruciale della storia britannica. L'Inghilterra, che Churchill aveva condotto stremata ma vincitrice fuori dalla Seconda guerra mondiale, contro ogni previsione volta le spalle ai conservatori e si dà un governo laburista. Un popolo intero, memore delle privazioni degli anni Trenta, acclama quei valori di solidarietà e giustizia sociale che porteranno alla costruzione di un welfare state destinato a diventare un modello per tutto il mondo, e che il thatcherismo trent'anni più tardi porterà a brusca conclusione. Intrecciando preziosi filmati d'archivio a incontri con i protagonisti dell'epoca, Ken Loach propone una rilettura storica insieme realistica e utopista, una grandiosa narrazione collettiva, affascinante e appassionata. "The Spirit of '45" è un vigoroso film di sinistra dove si celebra lo spirito comunitario che Loach offre ancora come concreto orizzonte politico.
14,90

Il mio amico Eric. DVD

Il mio amico Eric. DVD

Ken Loach

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

Abbandonato dalla moglie, in balìa di figli burrascosi e con pochi soldi in tasca, il cinquantenne postino inglese Steve non trova conforto negli amici e nemmeno nell'alcol. Riesce a confidarsi solamente con la fotografia del suo campione di calcio preferito, Eric Cantona, che un bel giorno esce dal poster appeso al muro della camera da letto e comincia a dispensargli preziosi consigli per riprendersi la sua vita. Con Il mio amico Eric Ken Loach dimostra che si può fare un film sul calcio senza tradire gli ideali di una vita e l'umanità della working class che racconta con l'affetto di sempre, mostrando il tifo come un'esperienza di amicizia, solidarietà e rifiuto del lato consumistico.
18,90

Il vento che accarezza l'erba. DVD

Il vento che accarezza l'erba. DVD

Ken Loach

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Due DVD: il primo, "Il vento che accarezza l'erba", è ispirato all'occupazione britannica dell'Irlanda nel 1920, e segue le vicende di due fratelli che, dopo aver condiviso torture e ideali, si trovano su fronti opposti. Il secondo DVD, dal titolo "Carry on Ken", è un documentario sul regista, e ne racconta carriera e personalità attraverso interviste a colleghi e amici. Il libro contiene la sceneggiatura inedita del film e le ballate tradizionali degli indipendentisti irlandesi.
17,90

In questo mondo libero... DVD

In questo mondo libero... DVD

Ken Loach, Paul Laverty

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 147

Il film narra la vicenda di Angie e dell'amica Rose. Angie è un mostro che sembra non accorgersi di esserlo. In lei convivono il bisogno di riscatto, la generosità e la più fredda e letale determinazione. E una giovane donna divorziata con un figlio undicenne, Jamie, che vive con i nonni. Licenziata in tronco da un'agenzia per cui procurava manodopera proveniente dai paesi dell'Est, Angie decide di mettersi in proprio. Insieme a Rose apre, nella cucina di casa sua, un'agenzia di lavoro interinale. Il confronto con la realtà dell'immigrazione, clandestina e non, le imporrà delle scelte non sempre facili.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.