Libri di L. Martinelli
Il negriero
Édouard Corbière
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2014
pagine: 300
Pubblicato nel 1832, Il Negriero è una grande storia di mare ispirata alla vita avventurosa di Édouard Corbière - padre del poeta maledetto Tristan - a lungo capitano di una nave corsara nel periodo della tratta degli schiavi tra l'Africa e le Antille. L'adolescente Léonard, imbarcato come mozzo sul veliero Sans Façon, nel suo journal de mer descrive episodi feroci ed esilaranti, attraverso i quali si compie la sua formazione alla vita adulta. Édouard Corbière inventa un linguaggio polifonico e corale in cui convivono i registri tecnici del lessico specialistico della marina, la prosa descrittiva del geografo e del viaggiatore capace di fissare sulla pagina le atmosfere e le peculiarità paesistiche dei luoghi attraversati, le parlate viventi, le forme argotiche e colloquiali dei matelots. Il percorso narrativo diviene un vero e proprio viaggio iniziatico: il mare e l'oceano non rappresentano solo il principio strutturale e compositivo che regola il dipanarsi delle vicende, ma si fanno simbolo e specchio dei moti interiori del protagonista, della sua sensibilità inquieta, palcoscenico privilegiato per delineare i drammi dell'esistenza.
Guida all'Eurocodice 8. Progettazione delle strutture per la resistenza sismica. EN 1998-1, EN 1998-5
Libro: Libro rilegato
editore: EPC
anno edizione: 2012
pagine: 376
Questa Guida all'Eurocodice 8 copre tutti i principali aspetti della progettazione anti sismica, con estese spiegazioni dei principi e delle regole di progetto che sono contenute nell'Eurocodice 8. L'Eurocodice 8, ha costituito la base di riferimento per le Norme Tecniche per le Costruzioni vigenti in Italia, che hanno completamente recepito la impostazione di base e le regole di progetto della norma europea. Il libro spiega nel dettaglio come applicare le varie metodologie di analisi, soffermandosi estesamente su concetti chiave come la gerarchia delle resistenze, il capacity design, la progettazione per la dissipazione di energia, le regole di dettaglio sia per le strutture in c.a. che per quelle in acciaio e legno, per tutte le principali tipologie. La Guida ha inoltre un intero capitolo sia sulle strutture isolate, sia sulle fondazioni, le strutture di contenimento e gli aspetti geotecnici. Scritta da alcuni tra i massimi esperti mondiali della materia, questa Guida fa luce su numerosi aspetti fondamentali della moderna progettazione sismica, illustrandone il significato e la corretta applicazione nell'ambito delle regole comuni alle NTC ed all'Eurocodice.
Reparto de Vista Alegre en Santiago de Cuba (El). Ediz. italiana e spagnola
Sandro Parrinello, Flora Labrada Morcate
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 304
I romanzi
Alessandro Verri
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1975
pagine: 789
Alessandro Verri, più noto come protagonista della rivolta illuministica della milanese Accademia dei Pugni e come collaboratore del " Caffè ", fu anche autore di tre romanzi (qui per la prima volta pubblicati insieme), che egli concepì e redasse dopo essersi trasferito, per amore della marchesa Margherita Spampani Boccapadule, da Milano a Roma. Il clima di chiusura e d'inerzia culturale dello Stato Pontifìcio agi su di lui, facendolo allontanare gradualmente dall'impegno e dagl'ideali giovanili e portandolo ad adattarsi a un compromesso tra vecchio e nuovo, tra orizzonti conoscitivi definitivamente acquisiti e volontà politica di una strumentalizzazione conservatrice. Di qui l'esemplarità della sua opera narrativa, che rivela la conflittualità in atto nella nostra cultura settecentesca. Nella dolorosa e tragica passione di Saffo per Faone (Le avventure di Saffo, 1782) è evidente infatti come l'adesione dell'autore alla nuova, rivoluzionaria valutazione del sentimento si sottoponga all'acquisita ideologia della convenienza moralistica e del rispetto delle istituzioni. In questa direzione si muove il secondo e per certi aspetti più interessante romanzo, Le Notti romane (1792-1804), in cui il senso tragico della storia, la pessimistica e dolente contemplazione del destino umano, dell'ineluttabile caducità del tutto, conducono al riconoscimento di un imperscrutabile disegno divino. Sullo stesso registro si mantiene l'ultimo romanzo, La vita di Erostrato (1793, ma pubblicato nel 1815).
Gli amori gialli. Testo francese a fronte
Tristan Corbière
Libro: Copertina morbida
editore: Tracce
anno edizione: 2012
pagine: 192
I limiti sociali allo sviluppo
Fred Hirsch
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 240
Che non ci siano possibilità di uno sviluppo illimitato per Fred Hirsch è cosa certa ma, a differenza di chi ha posto l'attenzione sulle disponibilità decrescenti delle risorse, egli sostiene che i limiti allo sviluppo sono sociali anziché fisici. Man mano che cresce la ricchezza materiale di una società, i consumatori si orientano verso una quota crescente di beni e servizi volti a soddisfare bisogni non fondamentali, ma a questi beni e servizi non tutti possono accedere, o perlomeno non tutti assieme, senza cioè contenderseli e privarsene a vicenda. Hirsch li chiama "posizionali", appunto perché l'accesso a essi dipende dallo stato sociale e dal reddito individuale relativo a quello degli altri.