Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Parrinello

Le fortezze di Portobello e del Rio Chagres a Panama. Un progetto di documentazione per la tutela del patrimonio e lo sviluppo di siti UNESCO

Le fortezze di Portobello e del Rio Chagres a Panama. Un progetto di documentazione per la tutela del patrimonio e lo sviluppo di siti UNESCO

Sandro Parrinello, Francesca Picchio

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2019

pagine: 303

Il disegno, strumento di analisi del paesaggio, è impiegato per decifrare il patrimonio storico architettonico e interpretare il carattere della baia di Portobello e della Fortezza di San Lorenzo del Chagres. Il volume riporta uno studio condotto da docenti e ricercatori per disvelare le tracce della storia e raccontare ciò che rimane dell'opera edificatoria degli ingegneri militari che hanno progettato le difese spagnole contro la pirateria inglese. Dal rilievo tradizionale all'utilizzo delle tecnologie digitali per la produzione di modelli tridimensionali, l'architettura storica, il villaggio e le fortezze, vengono ricostruiti in un ambiente virtuale nel quale possono trovare nuove opportunità di sviluppo per favorire la crescita e la tutela del paesaggio reale.
35,00

Atlante pittoresco di una settimana in viaggio nel Sud Italia. Racconti pittografici del DAdaLAB. Volume Vol. 1

Atlante pittoresco di una settimana in viaggio nel Sud Italia. Racconti pittografici del DAdaLAB. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2018

pagine: 130

Il racconto di un viaggio disegnato e descritto attraverso gli occhi di docenti e studenti del laboratorio di Disegno dell’Università di Pavia. Un taccuino, una penna e degli acquerelli, per contemplare la bellezza dei luoghi, per studiare le architetture storiche e per trascorrere piacevoli momenti in compagnia.
11,00

35,00 33,25

Disegnare il paesaggio. Esperienze di analisi e letture grafiche dei luoghi

Disegnare il paesaggio. Esperienze di analisi e letture grafiche dei luoghi

Sandro Parrinello

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2013

pagine: 304

Paesaggio è l'atto di rappresentare il paesaggio. Quando ci rapportiamo ad un ambiente che ci è ignoto inizia un processo mentale di ricerca dell'ordine: ordine spaziale, di geometrie e di gerarchie di elementi che si legano e nel loro insieme caratterizzano il luogo. Questo libro racconta teorie e metodi per lo studio del disegno del paesaggio, un naturale processo di domande e ricerca di risposte per la formazione di un pensiero critico funzionale alla conoscenza di un luogo. Ogni pensiero dà forma al mondo secondo una prospettiva che è riflessione consapevole di un disegno che introduce un punto di vista soggettivo e portatore di intenzioni. Il disegno condiziona lo sviluppo del progetto attraverso una riflessione che riguarda il processo dell'abitare un territorio.
28,00

Il santuario di Monte Senario

Il santuario di Monte Senario

Sandro Parrinello

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2014

pagine: 302

Monte Senario è un luogo sublime, una finestra sulla Toscana dalla quale è possibile percepire la bellezza nella rappresentazione dell'immensa ricchezza del territorio. Lo scorrere del tempo, scandito dai rintocchi delle campane che riecheggiano nelle vallate, supera la misura dei sensi, trasportando il visitatore, travolto da quel senso di eternità e contingenza, al tempo stesso dentro e fuori il paesaggio. Si tratta di un luogo la cui storia si intreccia con le vicende della Firenze alto medievale e la cui immagine è determinata da uno stratificarsi di eventi che affondano nella montagna per innalzarsi fino al cielo. Questo libro affronta la storia degli edifici, delle fabbriche e delle vicende che hanno caratterizzato l'immagine del Santuario raccogliendo, negli elaborati grafici, studi e disegni che raccontano e documentano questi luoghi. Presentazione di Stefano Bertocci.
30,00

35,00 33,25

Paleroyal Odessa. Analisi per la pianificazione e la documentazione dell'immagine urbana. Ediz. italiana e russa

Sandro Parrinello, Nadia Yeksareva

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2015

pagine: 228

Odessa è la città dello scambio, una porta dell'Europa verso l'oriente dove i sapori del Mar Nero e i colori del Caucaso si uniscono al linguaggio delle architetture europee di città come Firenze, Venezia o Parigi. Questo libro, che tratta il disegno della città storica, racconta un'esperienza didattica e di ricerca sullo studio dei caratteri urbani del centro storico di Odessa e del quartiere del Teatro dell'Opera.
14,00 13,30

Reuso 2016. 4° convegno internazionale Sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica

Reuso 2016. 4° convegno internazionale Sulla documentazione, conservazione e recupero del patrimonio architettonico e sulla tutela paesaggistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDIFIR

anno edizione: 2016

pagine: 208

"La rivalutazione dell'importanza delle relazioni tra l'architettura e ambiente, o meglio tra edificio e spazio circostante - sia esso naturale o antropizzato - è una conquista del secolo xx. Oggi infatti non è pensabile affrontare l'analisi di un edificio o di una città senza collegarlo al suo intorno e al territorio che li contiene. Preservare il patrimonio culturale che questo nesso esprime è un interesse collettivo e un dovere per la ricerca della documentazione e la conservazione della memoria storica. Si comprende dunque che il nostro Ateneo rivolga attenzione alle tematiche del recupero e della valorizzazione del patrimonio architettonico e urbano, promuova lo sviluppo di metodologie specifiche nel settore della documentazione, del rilievo e del recupero. La possibilità di confrontare lavori e ricerche con esperienze compiute in Italia e all'estero, la disseminazione dei risultati presentati nel corso di questo Congresso Internazionale sono il segno di questa attenzione e di questo impegno." (Fabio Rugge, Rettore dell'Università di Pavia)
35,00

Barbianello e Palazzo Nocca. Un progetto di documentazione per lo studio dell'Oltrepò pavese

Sandro Parrinello, Francesca Picchio

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2018

pagine: 231

Barbianello è un comune dell'Oltrepò pavese caratterizzato, come molti altri, da un territorio produttivo rurale e dalla presenza di aziende agricole, cascine e piccoli nuclei urbani. Questo volume tratta una ricerca dell'Università di Pavia che mira a definire una metodologia di lettura dei caratteri peculiari del sistema antropico al fine di promuovere strumenti di tutela del paesaggio per lo sviluppo del territorio e dei suoi centri storici. Al centro di Barbianello si trova inoltre Palazzo Nocca, un importante monumento dotato di un parco manierista oggi dismesso. La ricerca ha interessato la storia e le vicende del palazzo per definire strumenti di analisi e proposte di recupero per il sistema monumentale. Contributi di Anna Dell'Amico, Giovanni Minutoli e Michelangelo Pivetta. Presentazioni di Ferdinando Auricchio, Lalo Magni, Marco Morandotti, Andrea Carini.
20,00 19,00

Arsinoe 3D. Riscoperta di una città perduta dell'Egitto greco-romano

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 324

Il volume illustra il lavoro di ricostruzione della missione di scavo condotta dall’Istituto Papirologico «G. Vitelli» nell’inverno fra il 1964 e il 1965 sul sito di Arsinoe, antico capoluogo del distretto del Fayyum. Materiali d’archivio, reperti e papiri fanno luce sia sulle attività sul campo e sull’architettura del settore indagato, sia su alcuni aspetti della vita quotidiana nell’Egitto di età tolemaica e romana. La documentazione d’archivio è stata poi utilizzata per rendere nuovamente ‘visitabile’ – attraverso modelli 3D, digital storytelling e realtà aumentata – un sito archeologico per sempre scomparso a causa dell’incedere dell’urbanizzazione contemporanea.
33,90 32,21

Digital & documentation. Databases and models for the enhancement of heritage

Libro: Libro in brossura

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il tema della Documentazione, comprendente in modo crescente il campo del disegno e del rilievo architettonico, affronta tecnologie digitali e nuovi sistemi di comunicazione multimediale per acquisire, analizzare e diffondere il valore del nostro patrimonio storico. L’adozione di immagini statiche o dinamiche a supporto di tale indagine è uno degli aspetti sul quale ricerche relative alla materia della documentazione sono oggi frequentemente concentrate. Il presente volume, che raccoglie i risultati della prima giornata studi del ciclo “Documentazione & Digitale”, sintetizza alcune esperienze di ricerca sviluppate da professori ed esperti di università italiane nell’area della rappresentazione, illustrando attraverso disegni, rilievi architettonici, modelli 3D e spazi virtuali interattivi come il “Digitale” sia diventato ormai parte del nostro comune linguaggio, quale sistema di comunicazione per la comprensione di nuovi caratteri e configurazioni del patrimonio. L’applicazione di tecnologie digitali al Cultural Heritage si muove verso la produzione di sistemi informativi a supporto di funzioni fruitive e comunicative. Il volume espone riflessioni teoriche ed esempi di musei reali.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.