Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Montixi Comoglio

Evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Merlin Donald

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 478

L'evoluzione della mente - Lo studio della mente umana, del suo sviluppo e della sua origine, ha portato alla formulazione di un gran numero di teorie. Da dove provengono le facoltà superiori del nostro pensiero se ci siamo evoluti da progenitori condivisi con le grandi scimmie? Com'è avvenuto il salto? Due grandi scuole si contendono il campo: le teorie unitarie, che considerano la mente come una struttura architettonicamente coerente che si sarebbe evoluta nel tempo e gradualmente; e le teorie modulari, che cercano nella mente strutture articolate, adattate ciascuna a esigenze specifiche, tra loro relativamente indipendenti. Merlin Donald propone una via di mezzo, a partire dagli scritti di Darwin, per finire con i più recenti dati delle scienze cognitive. Una via "sociale", per comprendere chi siamo davvero.
14,00

Il fiume della vita. Che cosa è l'evoluzione

Il fiume della vita. Che cosa è l'evoluzione

Richard Dawkins

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 167

Come un fiume vasto e silenzioso che percorre il tempo, l'evoluzione degli esseri viventi scava il suo percorso, diramandosi e dando origine alla diverse specie che popolano la Terra. Ma quali sono i delicati meccanismi che determinano il mutamento, grande motore e principale attore della vicenda evolutiva? Richard Dawkins, uno dei più brillanti sostenitori contemporanei della teoria di Charles Darwin, si inserisce nel vivo del dibattito che anima gli scienziati intorno alla storia della vita e alla sua origine, esponendo la sua visione degli esseri viventi come "veicoli di informazione". Un viaggio a ritroso nel tempo per comprendere meglio da dove veniamo e come siamo arrivati fino a qui.
12,00

Perché il sesso è divertente?

Perché il sesso è divertente?

Jared Diamond

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Perché chiunque ha tanto a cuore il sesso? Perché si compiono sforzi enormi per mantenere il proprio fisico attraente e riuscire a garantirsi in questo modo un partner? Perché si è spinti a soddisfare un puro desiderio sessuale senza altro scopo che ricavarne piacere? Quali sono le forze biologiche che spingono l'incredibile storia dell'evoluzione umana in materia di sesso? In questo testo un'esplorazione su tutti i temi che concernono la sessualità umana: il sesso fatto senza intento di procreare e per puro divertimento, la dominazione sessuale, gli atti sessuali compiuti in privato, tutti comportamenti e fenomeni comuni tra gli umani, ma che si distanziano da quelli delle altre specie. Diamond riconduce all'evoluzione biologica ogni genere di sessualità, giungendo a conclusioni di sociobiologia importanti, come quando rovescia il significato della menopausa, dichiarandola un vantaggio evolutivo determinante per le donne e un'indicazione imprescindibile per la società. Questo libro è gia stato pubblicato da Sansoni con il titolo "L'evoluzione della sessualità umana".
11,00

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

L'evoluzione della mente. Per una teoria darwiniana della coscienza

Merlin Donald

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 478

La moderna etologia ci insegna che è possibile tracciare una "scala della coscienza" che parte dagli esseri viventi più semplici per giungere, senza soluzioni di continuità, fino all'uomo. E tuttavia non c'è dubbio che la nostra specie sia dotata di una mente incomparabilmente più potente e complessa di tutte le altre creature viventi conosciute. Ma dal punto di vista dell'evoluzione, quali sono i passaggi che hanno portato dalla mente di animali già evoluti a quella umana?
12,50

Il cammino dell'uomo. Perché siamo diversi dagli altri animali

Il cammino dell'uomo. Perché siamo diversi dagli altri animali

Ian Tattersall

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 222

Attraverso il confronto con le scimmie antropomorfe, comparando fossili e utensili, studiando le sorprendenti espressioni artistiche e le sepolture dei Cro-Magnon e dei Neanderthal, Tattersall ripercorre l'albero evolutivo della specie umana nel tentativo di spiegare l'assoluta unicità dell'intelligenza e della società umane. Oltre a fare piazza pulita delle interpretazioni ideologiche del darwinismo che mirano a sostenere la supremazia dell'uomo sugli altri esseri viventi, il saggio di Tattersall contribuisce a mettere in discussione il gradualismo insito nella teoria classica di Darwin avvalorando l'ipotesi recente che l'evoluzione proceda tramite discontinuità e con veri e propri salti tra una specie e l'altra.
10,00

Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali

Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali

Frans De Waal

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2001

pagine: 368

Oltre che umani, noi ci gloriamo di essere "umanitari": un modo per eleggere la moralità a marchio distintivo della nostra natura. Gli animali, ovviamente, non possono essere umani: ma possono essere "umanitari"? I biologi e gli evoluzionisti sostengono che deve esistere una continuità tra il comportamento dell'uomo e quello degli altri animali. Ma questa continuità vale anche per il concetto di etica? E se vale, qual è il vantaggio evoluzionistico portato dall'altruismo e dalle leggi morali?
13,00

Reati capitali

Reati capitali

Joseph Finder

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 360

La vita di Claire, avvocato di successo, madre e moglie felice, sembra perfetta fino al giorno in cui il marito Tom, un ricco uomo d'affari, viene arrestato dall'Fbi con l'accusa di strage. L'uomo avrebbe torturato e ucciso donne, vecchi e bambini durante una missione in Salvador, per scomparire una volta rientrato in patria. Costruitosi quindi una nuova identità, ha incontrato e sposato Claire. La protagonista crede alle spiegazioni del marito che ammette di vivere sotto falso nome, ma nega ogni responsabilità criminale attribuitagli e accetta di difenderlo.
7,75

Reati capitali

Reati capitali

Joseph Finder

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

La vita di Claire, avvocato di successo, madre e moglie felice, sembra perfetta fino al giorno in cui il marito Tom, un ricco uomo d'affari, viene arrestato dall'Fbi con l'accusa di strage. L'uomo avrebbe torturato e ucciso donne, vecchi e bambini durante una missione in Salvador, per scomparire una volta rientrato in patria. Costruitosi quindi una nuova identità, ha incontrato e sposato Claire. La protagonista crede alle spiegazioni del marito che ammette di vivere sotto falso nome ma nega ogni responsabilità criminale attribuitagli, e accetta di difenderlo.
17,04

Il futuro della popolazione mondiale

Il futuro della popolazione mondiale

I. John Clarke

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 64

4,65

Il futuro delle malattie

Il futuro delle malattie

Matt Ridley

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 64

4,65

Il futuro della riproduzione assistita

Il futuro della riproduzione assistita

Robert Winston

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1999

pagine: 64

4,65

Gemelli. I geni, l'ambiente e il mistero dell'identità
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.