Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Orlandini

Le radici familiari della malattia

Gérard Athias

Libro

editore: Venexia

anno edizione: 2011

pagine: 192

Sempre partendo da ricerche etimologiche, di risentito cellulare e di leggi biologiche, Athias legge la malattia anche attraverso gli insegnamenti di Qabalah, Arcani Maggiori e Buddhismo. Il supporto interpretativo di questi tre filoni di tradizioni sacre e profane permette una lettura più archetipica di malesseri e malattie. La storia di ciascuno si snoda su più livelli: storico-sociale, genealogico e individuale. La comprensione dei simbolismi che ci caratterizzano a ogni livello permette di uscire dai nostri condizionamenti e renderci più responsabili della nostra vita. Inizia da qui il cammino verso il risveglio e l'evoluzione del nostro sé verso l'unità.
19,50 18,53

Pier Paolo D'Attorre, sindaco. Discorsi pubblici (1993-1997)

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo volume raccoglie una selezione dei più significativi discorsi e interventi pubblici di Pier Paolo D'Attorre, sindaco di Ravenna tra il 1993 e il 1997 (il primo eletto con la nuova legge per l'elezione diretta dei sindaci entrata in vigore nel marzo del '93), scelti fra quelli conservati tra le carte D'Attorre depositate presso la Fondazione Casa di Oriani. Un arco di tempo denso di profondi cambiamenti, per Ravenna e per l'Italia intera. Un periodo di transizione, di crisi dell'esistente ma anche di rinnovamento e di prospettive, che D'Attorre seppe attraversare con grande lucidità e con una visione ampia del proprio ruolo derivantegli dalla sua formazione intellettuale. Perché Pier Paolo D'Attorre non smise mai di essere uno storico, e di considerarsi tale, neanche nei suoi anni d'impegno amministrativo. Non già un intellettuale "prestato alla politica", ma un intellettuale e un politico al tempo stesso, che non vedeva contraddizione nell'essere l'una e l'altra cosa insieme, in nome di una convinta passione civile. Questa raccolta, quindi, vuole essere un modo non soltanto per rendere omaggio a un protagonista della recente storia ravennate, ma per restituire a Ravenna una parte importante della sua memoria collettiva, che è condizione indispensabile per la costruzione di un senso di comunità.
12,00 11,40

Baudelaire e l'esperienza dell'abisso

Baudelaire e l'esperienza dell'abisso

Benjamin Fondane

Libro: Libro rilegato

editore: Aragno

anno edizione: 2013

pagine: 466

25,00

Hatha yoga

Yogi Ramacharaka

Libro

editore: Venexia

anno edizione: 2001

pagine: 228

Il libro affronta in modo globale tutti quegli aspetti della vita che concorrono al raggiungimento del benessere fisico, mentale e spirituale. L'approccio è pragmatico, scientifico e allo stesso tempo. L'autore riesce ad invogliare il lettore a rivedere le proprie abitudini a partire dai livelli più concreti e materiali, come l'alimentazione, per approdare a quelli più sottili dell'attitudine mentale e di un orientamento di evoluzione spirituale. In maniera graduale il lettore viene reso consapevole dell'importanza di ogni gesto della sua quotidianità, ricollegando in tal modo il microcosmo del singolo individuo al macrocosmo dell'energia universale. La traduzione del testo è stata integralmente rivista da naturopati esperti.
12,00 11,40

Falso trattato di estetica. Saggio sulla crisi del reale

Falso trattato di estetica. Saggio sulla crisi del reale

Benjamin Fondane

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.