Libri di L. Taddeo
Il diario perduto di Frida Kahlo
Alexandra Scheiman
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 321
Un piccolo altare con mazzi di fiori gialli di tagete, pani zuccherati, fotografie piene di nostalgia, incensi dalle fragranze mistiche, candele e pietanze prelibate. Nell'esotica Casa Azul di calle de Londres, a Coyoacàn, tutto è pronto per ricevere il misterioso messaggero che, ogni anno il due di novembre, puntuale viene a far visita a Frida Kahlo. Ma la pittrice ha deciso: questa sarà l'ultima volta, l'ultimo incontro con colui che, in cambio di quelle elaborate pietanze, da troppo tempo rimanda l'appuntamento di Frida con la Morte. Perché l'artista prodigiosa, donna fragile e indomita, rivoluzionaria, amica e amante di personaggi straordinari come André Breton, Tina Modotti, Lev Trotsky, era destinata a morire a diciotto anni, nel drammatico incidente che invece, in virtù di un patto fin qui scrupolosamente onorato, la restituì alla vita e alla sua arte. Solo per inchiodarla - con la schiena a pezzi e le ossa rotte - al letto in cui trascorrerà anni interi a dipingere autoritratti e a osservare la propria immagine riflessa nello specchio sopra il baldacchino. Frida, la donna minuta, appassionata e sofferente che amava la vita e si augurava di uscirne "gioiosa e di non tornare mai più", rivive in questo romanzo colorato, sensuale e sorprendente come i suoi quadri.
La cattedrale ai confini del mondo
Paloma Sánchez-Garnica
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2013
pagine: 583
Galizia, IX secolo. Una strana distesa di stelle illumina tra le nebbie un punto preciso di quella terra ai confini del mondo. Da anni, un eremita di nome Pelagio tenta invano di attirare su quel fenomeno l'attenzione del vescovo Teodomiro. Quando questi si convince a seguirlo sul posto, insieme al suo fedele scrivano, i tre vi trovano un sepolcro contenente delle reliquie. Nessuno può attribuirle con certezza all'Apostolo Giacomo, che secondo antiche leggende avrebbe predicato in quella regione. Ma nulla può impedire loro di gridare al miracolo. Regno di Borgogna, XI secolo. Una sera di fine luglio, il sole al tramonto rischiara due simboli scolpiti dentro una chiesa abbandonata: sono incomprensibili per Mabilia, primogenita del conte di Montmerle, ed Ernaud, figlio di un umile scalpellino. La ragazzina ribelle ha accompagnato l'amico alla scoperta di quel luogo tetro, dove, in una cripta, sembrano celarsi segreti molto importanti. Gli epitaffi sulle lapidi promettono infatti maledizione eterna a chiunque osi profanare quelle sepolture e trafugare l'Inventio: il manoscritto vergato da un amanuense chiamato Martin di Bilibio. Ben presto, su Mabilia si abbatterà la persecuzione di uno zio usurpatore e la giovane sarà costretta alla fuga, travestita da monaco. Ritroverà però quei segni enigmatici nei vari luoghi di culto che costellano il cammino dei pellegrini diretti a Santiago di Compostela, e intreccerà il proprio destino a quello di uomini capaci di carpire l'anima delle pietre.
Vedere oltre la luce. Come sviluppare le proprie capacità extrasensoriali
Pascal Voggenhuber
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 144
Secondo l'autore, tutti noi possediamo capacità paranormali, ma pochi sanno che è possibile imparare a usare consapevolmente questo potenziale. In questo libro Pascal Voggenhuber spiega come affinare le percezioni extrasensoriali. Con l'aiuto di esempi ed esercizi pratici tratti dai suoi corsi, Pascal insegna a utilizzare tali facoltà nella vita quotidiana, a interpretarle e potenziarle, per fare le scelte giuste nel mondo del lavoro e nel campo affettivo e affrontare con fiducia le sfide della vita.
Io, la psicoanalisi
Sigmund Freud
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2011
pagine: 257
Strano destino trovarsi identificati con un'intera disciplina, che per sempre resta unita al proprio nome. È quello che è accaduto a Freud e alla sua psicoanalisi, che da oltre un secolo condividono gloria e sospetti. Ma come parlava di sé il dottor Sigmund Freud? Come si confessava in pubblico? Attraverso l'"Autobiografia" e "II problema dell'analisi profana", qui raccolti, vediamo il medico viennese alle prese con se stesso e con le domande radicali del senso comune: l'esito è un percorso inaspettato nella vita intellettuale di uno degli uomini che hanno cambiato il Novecento. Introduzione di Alberto Luchetti.
Messaggi dall'altro mondo
Pascal Voggenhuber
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2011
pagine: 170
Giovane e già famosissimo in patria e in molti paesi europei, il medium svizzero Pascal Voggenhuber è noto per la precisione delle testimonianze dei defunti che riesce a riportare. In questo libro parla delle sue esperienze e della pratica quotidiana del suo lavoro: spiega come funzionano i contatti con l'Aldilà, come gli spiriti dei defunti gli appaiano e come entri in comunicazione con il mondo spirituale.
La guerra rivoluzionaria a Cuba
Ernesto Che Guevara
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 303
Che Guevara ripercorre gli intensi momenti della rivoluzione cubana, dallo sbarco sulle coste dell'isola nel dicembre del 1956 fino alla vittoria finale del gennaio 1959. In questo libro, per la prima volta pubblicato nella versione integrale e autorizzata dalla famiglia Guevara, il rivoluzionario argentino, con il suo stile asciutto e diretto, presenta una cronaca puntuale ed emozionante della guerriglia, descrivendo in modo vivido le fatiche della vita sulle montagne, la difficoltà di organizzare un esercito disciplinato ed efficiente, gli imprevisti, le decisioni difficili e gli errori. E soprattutto esalta le qualità umane e l'eroismo dei combattenti, le battaglie e le molte vittorie che permisero all'Esercito ribelle di entrare nella storia. La prima parte del volume contiene la versione originali dei "Passaggi della guerra rivoluzionaria" pubblicati nel 1963 con il consenso e la revisione del Che; la seconda riunisce ulteriori scritti usciti successivamente.
Salvare il domani. Conversazioni sul Buddhismo e sulla vita
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 136
In questa lunga conversazione con la filosofa e teologa Felizitas von Schònborn, il Dalai Lama offre il suo punto di vista sul rapporto tra religione, filosofia e politica nel mondo contemporaneo. Con la consueta umiltà e modestia, la candida allegria, la straordinaria capacità di comprendere le avversità dei destini altrui, il massimo rappresentante del buddhismo tibetano parla di ecologia, di libertà religiosa, di democrazia, della crisi spirituale della società del benessere, di felicità. Quali norme etiche sono valide in un mondo che ha perso i suoi punti di riferimento? Come rispondere alla violenza e al fanatismo? La compassione e la saggezza possono salvare il futuro delle nostre società così disorientate e aiutare ciascuno di noi nelle scelte della propria vita? Unendo il coraggio del politico, la profondità del filosofo e la benevolenza dell'uomo di pace, il Dalai Lama risponde a queste questioni di estrema importanza, indicando la strada per costruire un mondo migliore.
La guerra rivoluzionaria a Cuba
Ernesto Che Guevara
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 303
Che Guevara ripercorre gli intensi momenti della rivoluzione cubana, dallo sbarco sulle coste dell'isola nel dicembre del 1956 fino alla vittoria finale del gennaio 1959. In questo libro, per la prima volta pubblicato nella versione integrale e autorizzata dalla famiglia Guevara, il rivoluzionario argentino, con il suo stile asciutto e diretto, presenta una cronaca puntuale ed emozionante della guerriglia, descrivendo in modo vivido le fatiche della vita sulle montagne, la difficoltà di organizzare un esercito disciplinato ed efficiente, gli imprevisti, le decisioni difficili e gli errori. E soprattutto esalta le qualità umane e l'eroismo dei combattenti, le battaglie e le molte vittorie che permisero all'Esercito ribelle di entrare nella storia. La prima parte del volume contiene la versione originali dei "Passaggi della guerra rivoluzionaria" pubblicati nel 1963 con il consenso e la revisione del Che; la seconda riunisce ulteriori scritti usciti successivamente.
Io e il Che. Un'amicizia che ha cambiato il mondo
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: XXX-189
Quarant'anni fa, il 9 ottobre 1967, moriva nella selva boliviana Ernesto Guevara, il "Che". Un'icona che è sopravvissuta intatta al crollo degli ideali del Novecento. Se c'è una persona che ha conosciuto bene l'uomo Che, che ha lottato e lavorato per anni al suo fianco, che ne ha condiviso i sogni e le battaglie, questa è Fidel Castro, il leader della rivoluzione cubana. La loro storica amicizia cambiò il volto dell'America Latina ed ebbe un impatto enorme e duraturo sul mondo intero. Questa selezione di scritti, interviste e discorsi di Fidel, alcuni mai pubblicati in Italia, costituisce una sorta di biografia, ricca di riflessioni teoriche sull'operato del Che, ma soprattutto di aneddoti e di commosse rievocazioni. Un libro che contribuisce a delineare i contorni di un personaggio recuperando il contenuto originale delle sue idee.
Salvare il domani. Conversazioni sul Buddhismo e sulla vita
Gyatso Tenzin (Dalai Lama)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 136
Con la sua profonda conoscenza dell'animo dell'uomo moderno, il Dalai Lama consegna in questo testo un messaggio di particolare saggezza; le sue parole intendono aiutare il lettore a trovare la consapevolezza e la pienezza del sentimento, e fargli trovare il proprio particolare posto in questo mondo.
Giustizia globale. Una visione alternativa alla globalizzazione e all'imperialismo
Ernesto Che Guevara
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 71
Esiste un'alternativa alla globalizzazione selvaggia e al militarismo che stanno invadendo il pianeta? Forse la risposta si può trovare negli scritti di Ernesto Guevara compresi in questo volume: un discorso pronunciato in Algeria nel febbraio 1965, una lettera aperta al giornalista Quijano nel marzo dello stesso anno e infine il noto "Messaggio" alla Conferenza tricontinentale pubblicato nell'aprile 1967. Le parole del Che, seppure radicate nel momento storico in cui furono scritte, presentano la figura di un uomo colto e incisivo, ironico e appassionato, capace di formulare sottili analisi e lungimiranti teorie politiche.
La storia sta per cominciare. Una biografia per immagini
Ernesto Che Guevara
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 305
Questa "autobiografia" illustrata dipinge un ritratto a tutto tondo di Ernesto Guevara de la Serna, il Che, accostando alle fotografie, molte delle quali inedite, le pagine del suo diario, le lettere, le poesie, i racconti e gli articoli. Una biografia che restituisce, al di là del mito, l'uomo, la sua personalità multiforme, la sensibilità umana e artistica, l'ironia e il candore, lo spirito critico e l'amore per la verità.