Libri di Fidel Castro
Prima della rivoluzione. Memorie di un giovane líder
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 219
Il leader cubano ripercorre le tappe iniziali della sua formazione umana e politica: l'ambiente familiare e l'educazione ricevuta alla scuola cattolica; gli anni all'università dell'Avana e il primo manifestarsi della sua coscienza rivoluzionaria; i congressi studenteschi in America Latina, la partecipazione attiva alla sommossa popolare del 1948 in Colombia, fino all'assalto alla caserma Moncada nel 1953, che segna ufficialmente l'inizio della rivoluzione cubana. Il libro è corredato da una galleria di immagini fotografiche che completa, insieme alle interviste e ai testi inediti, questo "ritratto del rivoluzionario da giovane".
La storia mi assolverà. Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Red Star Press
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il 26 luglio del 1953, un pugno di rivoluzionari guidati da un giovane Fidel Castro decide di dare «l’assalto al cielo» e, tentando il tutto per tutto, attacca due importanti avamposti militari cubani. La sortita, programmata per le cinque del mattino e condotta malgrado una clamorosa disparità di forze, è costretta a fare i conti con le avversità delle circostanze e si conclude in una disfatta. Quel giorno, la causa della rivoluzione cubana lasciò decine di morti sul campo di battaglia, mentre molti altri combattenti sarebbero stati crudelmente torturati e quindi uccisi dai soldati del dittatore Fulgencio Batista. Lo stesso Fidel Castro sarebbe stato catturato e condannato a un lungo periodo di carcere duro. Nel corso del processo che lo riguardava, però, Fidel prese la parola per urlare al mondo intero le sue ragioni grazie a una formidabile arringa difensiva – “La storia mi assolverà” – trascritta e, in seguito, adottata come programma dal Movimento del 26 Luglio: il gruppo che, nel ricordo dei martiri cubani, continuerà a combattere fino alla vittoria.
Autobiografia a due voci
Fidel Castro, Ignacio Ramonet
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2008
pagine: 675
Ignacio Ramonet ha vissuto a Cuba accanto a Castro per alcune settimane e dalle loro lunghe conversazioni è nata quella che può essere considerata l'autobiografia definitiva del lider maximo, il testamento politico e umano di un grande rivoluzionario e, allo stesso tempo, di un dittatore nel momento del suo declino. "El Comandante" racconta di sé e del mondo che ha conosciuto, dei grandi della terra, delle crisi internazionali in cui ha svolto un ruolo di primo piano. Ripercorre i più recenti eventi di politica internazionale che lo hanno visto coinvolto e offre un punto di vista di grande lucidità sulla difficile fase che il nostro mondo sta attraversando. Il risultato è l'ultima testimonianza lasciata al suo tempo e ai posteri da un protagonista del Novecento.
L'inverno nucleare. Riflessioni sui rischi di una guerra atomica
Fidel Castro
Libro: Libro rilegato
editore: Nemesis Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 116
Le "riflessioni" di Fidel Castro raccolte nel volume forniscono al lettore una chiave di comprensione delle motivazioni alla base delle minacce all'Iran e alla Corea del Nord e del sanguinoso intervento militare occidentale in Libia, oltre che la lucida analisi delle conseguenze, se la diplomazia e la riflessione cedessero il passo alle mire imperialistiche, in questi ultimi decenni mascherate da "missioni di pace" o da "guerre intelligenti" in nome della democrazia e della sovranità popolare. Comprendere le radici dei pericoli del momento è un primo passo nell'impegno in difesa della pace, così fragile in un momento in cui la crisi spaventa governanti e burattinai europei e americani e li spinge a moltiplicare l'aggressività, ad accentuare le ingiustizie in difesa di un sistema economico e di un equilibrio nei rapporti tra le nazioni e i popoli, difettosi e destinati, in un modo o nell'altro, a essere superati.
Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione
Fidel Castro
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il 26 luglio del 1953, un pugno di rivoluzionari guidati da Fidel Castro decide di dare "l'assalto al cielo" e, tentando il tutto per tutto, attacca due importanti avamposti militari cubani. La sortita è costretta a fare i conti con le avversità delle circostanze e si conclude in una disfatta. Quel giorno, la causa della rivoluzione cubana lasciò decine di morti sul campo di battaglia, mentre molti altri combattenti sarebbero stati crudelmente torturati e quindi uccisi dai soldati del dittatore Fulgencio Batista. Lo stesso Fidel Castro sarebbe stato catturato e condannato a un lungo periodo di carcere duro. Nel corso del processo che lo riguardava, però, Fidel prese la parola per urlare al mondo intero le sue ragioni grazie a una formidabile arringa difensiva, "La storia mi assolverà", trascritta e, in seguito, adottata come programma dal Movimento del 26 Luglio: il gruppo che, nel ricordo dei martiri cubani, continuerà a combattere fino alla vittoria. Dedicato a questo celebre e glorioso episodio, "Il libretto rosso di Cuba" recupera le profetiche parole di Fidel Castro per tornare a spiegare la giustizia sociale e continuare a difendere la causa della rivoluzione.
La rivoluzione cubana. Le origini del socialismo latinoamericano
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2015
pagine: IX-319
Rivoluzionario, uomo di potere, affabulatore, dittatore: così e in molti altri modi è stato definito Fidel Castro, il Líder Máximo del primo Stato americano ad essersi avviato verso il socialismo. Al di là delle ombre che circondano il suo personaggio, è però innegabile che Castro guidò un'impresa senza precedenti, destinata a cambiare per sempre le sorti dell'America Latina e a influire profondamente sul resto del mondo: la Rivoluzione cubana. Attraverso i più significativi scritti di Castro, primo tra tutti il discorso pronunciato sulla Piazza Civica dell'Avana il 1 maggio del 1961 per annunciare l'imminente Costituzione socialista che avrebbe assunto Cuba, si ripercorrono così i fatti che condussero al rovesciamento di Batista da parte del Movimento 26 luglio, ma anche il profondo significato politico di quella lotta per Fidel Castro, Che Guevara, Camilo Cienfuegos e gli altri protagonisti della rivoluzione.
Guerrigliero del tempo. Conversazioni con il leader storico della rivoluzione cubana. Volume Vol. 1
Fidel Castro, Katiuska Blanco Castiñeira
Libro: Libro rilegato
editore: Zambon Editore
anno edizione: 2017
pagine: 840
In questo libro il Comandante narra la propria vita a partire da un questionario molto vasto; ma poca cosa sono le nostre domande di fronte al vasto oceano che è stata la sua vita. Questo libro, diviso in due sezioni, favorisce la comprensione dell'essere umano che convive con una figura storica che incarna sia gli eroi del passato come anche quelli che nel futuro difenderanno a Cuba, nella nostra America e nel mondo intero, i valori dell'indipendenza, della giustizia e dell'umanità. Il lettore avrà modo di ripercorrere con Fidel, passo dopo passo, il cammino della sua esistenza, avrà modo di apprezzare la naturalezza e la trasparenza che impregnano la descrizione dei fatti, i punti di vista, le immagini e i sentimenti della sua memoria in un viaggio che parte dalle origini e dalle esistenze passate per approdare alle preoccupazioni, agli stenti, ma anche alle speranze e ai presagi del giorno d'oggi. Ancora e ancora sarà necessario scalare la montagna della Rivoluzione: l'umanità ha bisogno di uomini e donne che siano in grado di salvarla, e Fidel indossa ancora i suoi stivali di instancabile viandante. Prefazione di Vasapollo Luciano.
La storia mi assolverà
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2023
pagine: 76
Dalle istruzioni di Mazzini e Garibaldi ai guerriglieri, fino agli elementi di tattica partigiana elaborati dal CLN per i combattenti partigiani, questa antologia di scritti fa luce sulle tecniche militari della guerriglia italiana che ha accompagnato i momenti fondativi della nostra Repubblica.
Rivoluzione nell'università e altri discorsi
Fidel Castro
Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2023
pagine: 178
13 marzo 1969. Dodici anni dopo l’assalto degli studenti universitari al Palazzo di Batista, Fidel Castro si affaccia dalla scalinata dell’Università dell’Avana e affronta in un discorso il problema della trasformazione del sistema di studi superiori nel quadro di una rivoluzione matura. A questo storico discorso nel presente libro se ne affiancano altri: Per i comunisti dell’America Latina e Cultura e rivoluzione. Una rassegna imperdibile dei discorsi del líder máximo che esorta all’azione politica e alla lotta al grido di “Patria o muerte! Venceremos!”.
Comandante Che Guevara
Fidel Castro
Libro
editore: Zelig
anno edizione: 1996
Il volume si compone di due documenti: "Hasta la victoria siempre!" è il discorso pronunciato da Fidel Castro in memoria del Che in Plaza de la Revoluciòn, il 18 ottobre 1967. Il Caudillo Rosso, rievoca la gioventù del compagno di battaglia e la sua scelta di abbandonare la medicina "perché bisogna impegnarsi per salvare l'umanità tutta intera e non una persona per volta" ripercorre gli anni della guerriglia e della lotta clandestina, fino alla vittoria clandestina, fino alle vittoria della rivoluzione. Completa il libro il testo di Comandante Che Guevara, la celebre canzone di Carlos Puebla diventa una sorta di inno per quella generazione che ha sognato (e sogna ancora) di cambiare il mondo.