Libri di Laura Salvi
Il Padre nostro. 30 attività per vivere la preghiera di Gesù
Laura Salvi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 16
Un libro-attivo dedicato al Padre Nostro per dare forma ai pensieri, alle emozioni, a tutto ciò che il giovane lettore ha nel cuore. Un modo fresco e divertente per avvicinarsi alla preghiera tramandata da Gesù. Contiene: Il testo del Padre Nostro nella nuova traduzione. 30 attività pensate per i bambini. Età di lettura: da 6 anni.
Oggi vivo la mia prima comunione. La festa del mio incontro con Gesù
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una guida - illustrata e a colori - per seguire e vivere in pienezza la messa della Prima Comunione e tutte quelle che seguiranno. ''Voi che avete fatto la Prima Comunione, ricordate sempre, tutta la vita, questa giornata: è il primo giorno in cui Gesù è venuto da noi. Lui viene, si fa uno di noi, si fa nostro cibo, nostro pasto per darci forza''. Papa Francesco
Spirito Santo. Un dono tutto per me! L'album della mia cresima. Con adesivi
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Un albo attivo per vivere la Cresima da protagonisti. Con stickers. L'album è costruito come una caccia al tesoro sulle tracce dei doni dello Spirito. Interattivo, compilabile, robusto e con stickers, un modo diverso di vivere il sacramento della Cresima. Età di lettura: da 10 anni.
Oggi vivo la Messa. La celebrazione raccontata ai ragazzi
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 64
Un libro agile, economico, colorato, per aiutare i bambini a seguire la liturgia e a partecipare alla Messa. A tutti gli effetti un libro liturgico, curato, dignitoso, ma adatto alla sensibilità e alle esigenze dei piccoli. Il testo è composto da 64 pagine con riportate quasi le parole della messa: quelle del celebrante, quelle dell'assemblea, delle brevi introduzioni alle quattro parti della celebrazione (riti inizio, liturgia parola''...). Inoltre vengono riportate le diverse posture da assumere. In calce ci sono due pagine con alcune preghiere tratte dalla bibbia che ampliano il significato dell'esperienza liturgica in quanto lode, ringraziamento, richiesta di perdono. Età di lettura: da 6 anni.
La terra è la nostra casa. 40 attività per pensare ecologico
Laura Salvi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 96
Un albo ideato come un percorso per costruire un pensiero e sentimento ecologico. L’accento è posto sul fare, sul mettere in moto occhi mani e la sensorialità in tutti i suoi aspetti per far nascere in ciascun ragazzo un pensiero, un sapere, una saggezza, che non si accontenta di fare la cosa giusta, ma vuole capire, scegliere, declinare di volta in volta. Le 40 attività proposte sono raccolte per argomenti e temi significativi per acquisire una coscienza critica e appassionata della cura della casa comune: lo sguardo sulla casa-terra, imparare da essa la generosità e l’essenzialità, convertire il proprio stile di vita, il dialogo per un futuro comune… Sullo sfondo l’insegnamento di Laudato si’ di papa Francesco. Età di lettura: da 7 anni.
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: VI-368
È l'ottava edizione di un manuale tra i primi dedicati in esclusiva al diritto alimentare per i corsi universitari. Esso fornisce una ricostruzione del panorama italiano ed europeo, partendo dalle fonti internazionali e dell'UE, con uno sguardo a 360° sul regime giuridico dell'alimento e dell'impresa alimentare, sulle norme relative a produzione e commercializzazione, sulle esigenze di valutazione del rischio (es. ogm, nano-foods, novel foods), sull'informazione al consumatore (etichettatura, claims), sulla proprietà intellettuale in materia di alimenti, sulle norme di igiene e sui controlli ufficiali, ecc. Rispetto alla precedente, questa edizione è stata aggiornata con le più recenti novità della materia, tra cui la nuova disciplina sui novel foods (regolamento UE 2015/2283), le nuove disposizioni sui controlli ufficiali (regolamento UE 2017/625), le novità in tema di dichiarazione nutrizionale e di alimenti dietetici (norme dei regg. UE n. 1169/2011 e n. 609/2013, applicabili dal 2016), riferimenti alla recente disciplina sulle proteine animali trasformate nella mangimistica (regolamento UE 2017/893), e – in ambito nazionale – richiami alle nuove disposizioni in tema di origine geografica delle materie prime (decreto intermin. 9 dicembre 2016 sull'origine del latte), alle sanzioni in tema di claims (d.lgs. n. 27/2M7), di violazioni al reg. CE n. 767/2009 sui mangimi (d.lgs. n. 26/2017), e di materiali e oggetti a contatto con alimenti (d.lgs. n. 29/2017).
Compendio di diritto alimentare
Luigi Costato, Paolo Borghi, Sebastiano Rizzioli, Valeria Paganizza, Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
Pesciolino del cielo. Il battesimo raccontato ai bambini
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 24
Un pesciolino scende dal cielo e si tuffa in acqua, preparandosi così alla vita. Una storia delicata e illustrata per raccontare ai bambini il Battesimo cristiano. Il libro è personalizzabile con il nome e la foto del bambino. Ottima idea regalo per il giorno del Battesimo. Una storia illustrata per raccontare ai bambini il Battesimo cristiano. Età di lettura: da 5 anni.
Come un gomitolo. La lunga vita di Giovanni XXIII raccontata ai ragazzi
Laura Salvi
Libro
editore: Sesaab
anno edizione: 2013
pagine: 48
Età di lettura: da 8 anni.
Il libro della mia prima confessione. Con adesivi
Laura Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 52
Il volume propone in ogni pagina un'attività diversa per approfondire sempre più il mistero del perdono del Padre nella Chiesa di Gesù. La comprensione del percorso avverrà leggendo brani del vangelo, costruendo, disegnando, colorando, scrivendo qualcosa di sé, fino a trovare parole significative per pregare, per aprire il proprio cuore e accogliere la misericordia di Dio. Il volume contiene degli stickers da incollare. Età di lettura: da 7 anni.
Io mi confesso. Per prepararmi al sacramento della riconciliazione
Laura Salvi
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 16
Un libretto che, con parole e immagini, aiuta i bambini ad avvicinarsi con consapevolezza a celebrare il sacramento della riconciliazione o confessione. Ideato e realizzato da Laura Salvi, si tratta di un utile strumento che i bambini possono adoperare in totale autonomia.
Ecco il dono di Gesù. Il racconto della messa
Laura Salvi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 72
Un originale itinerario di iniziazione liturgica per ragazzi dalla prima comunione in su. Il testo descrive i vari momenti della messa, i riti, i segni, il collegamento col quotidiano, la prospettiva etica, l'insegnamento delle Scritture, i luoghi concreti della Chiesa cercando di "esploderli" per capirli, facendo leva sulla consapevolezza cognitiva, corporea e simbolica. L'intero progetto intende sottolineare la dimensione di "dono" della celebrazione collegandola al dono della creazione che dialoga con numerosi elementi naturali all'interno del testo. Il dono è ciò che, se accolto, genera la riconoscenza, il "rendimento di grazie" (eucaristia). Il racconto della messa è scandito nelle 4 parti canoniche (riti di accoglienza, liturgia della parola.) rinominandole a partire dall'esperienza del dono: cosa ricevo mentre mi ritrovo con i miei fratelli e sorelle intorno all'altare?